Il mondo del competitivo del GCC Pokémon è in continua evoluzione. L’uscita di una nuova espansione porta con sé nuove carte e, di conseguenza, nuove strategie da mettere in atto abbinando questa o quella carta, o assegnando a un Pokémon piuttosto che a un altro lo strumento giusto. Anche il gioco mobile GCC Pokémon Pocket, con la sua ultima espansione “Tripudio Splendente“, non è di certo da meno!
“Tripudio Splendente” è l’ultima espansione di GCC Pokémon Pocket, uscita giovedì 27 marzo 2025. Con questa nuova collezione, precisamente la numero A2b del gioco, hanno fatto il loro debutto i Pokémon cromatici, tra cui tra cui Charizard-ex, Lucario-ex e Pachirisu, rappresentati anche nella busta dell’espansione. Oltre a queste creature dalla colorazione speciale, è stata introdotto anche l’ultimo figlio di Arceus, Giratina-ex, che proprio in questo set ha ricevuto una carta immersiva.
Ecco, dunque, che torniamo con Deck in Trend, la rubrica dedicata a GCC Pokémon Pocket nata sulla nostra pagina Instagram, dove potete trovare questo e tanti altri tipi di contenuti.
Incubo e Caos in GCC Pokémon Pocket
Iniziamo da una prima tipologia di mazzo, incentrato su due Pokémon leggendari di quarta generazione, Giratina-ex e Darkrai-ex.
Giratina-ex è dotato di 150 PS (Punti Salute), un’abilità e una mossa. L’abilità si chiama Ruggito Altera-spazio e permette, una volta per turno, di prendere un’Energia Psico dalla Zona Energia e assegnarla a Giratina-ex, ponendo fine al turno. La mossa, chiamata Impatto Caotico (danni di base: 130, Energia necessaria: tre Energie Psico e una Energia Incolore), invece, consente di infliggere un’ottima quantità di danni, perdendo però 20 PS.
Darkrai-ex possiede, invece, di 140 PS, un’abilità e una mossa. Quest’ultima è Prisma Oscuro, con cui infliggere 80 danni al Pokémon attivo avversario con due Energie Oscurità e una Energia Incolore. La strategia che stiamo per consigliarvi si basa sull’uso della sua abilità, Aura dell’Incubo, che permette di assegnare 20 danni al Pokémon attivo avversario ogni volta che viene assegnata un’Energia Oscurità a Darkrai-ex.
L’abilità Aura dell’Incubo di Darkrai-ex consente di danneggiare gradualmente tutti i Pokémon attivi dell’avversario, rendendoli deboli poco alla volta, grazie anche all’abilità Druddigon e di strumenti quali, per esempio, il Bitorzolelmo; contemporaneamente, giocando Giratina-ex sarà possibile attendere e nel frattempo caricarlo di Energie Psico grazie a Ruggito Altera-spazio.
Una volta pronto, con Giratina-ex, è possibile infliggere all’avversario fino a 150 danni, sommando i 130 di Impatto Caotico e i 20 di Aura dell’Incubo, da potenziare ulteriormente attraverso alcune carte Allenatore, tra cui Rosso.
In GCC Pokémon Pocket si scatena la potenza dei Pokémon leggendari
Il secondo mazzo che vi presentiamo si basa due Pokémon molto potenti di tipo Psico, ormai iconici dell’applicazione GCC Pokémon Pocket, Mewtwo-ex e Giratina-ex.
Mewtwo-ex è una carta introdotta nella primissima espansione del gioco, “Geni Supremi“, e fin dalla sua uscita caratterizza i mazzi e le strategie di molti giocatori. Mewtwo-ex è dotato di 150 PS e due mosse, Psicosfera (danni di base: 50; Energia necessaria: una Energia Psico e una Energia Incolore) e Psicomotore (danni di base: 150, Energia necessaria: due Energie Psico e due Energia Incolore). In questo caso, a giocare un ruolo chiave è la seconda, che permette di assegnare un’enorme quantità di danni al Pokémon attivo avversario, con la penalità, tuttavia, di rimuovere due Energie Psico da Mewtwo-ex.

Come potete vedere dalla grafica qui sopra, questo mazzo segue una struttura simile a quella di un deck con diciotto carte Allenatore, ma con la differenza che questo include un Pokémon extra, Mewtwo-ex da “Geni Supremi”. La presenza di una singola copia di Mewtwo-ex aggiunge una risorsa preziosa al mazzo, permettendo di ottenere un KO (molte volte immediato) su Pokémon con PS troppo alti per essere eliminati dal solo Impatto Caotico di Giratina-ex.
Si tratta di una costruzione che premia la pazienza e la pianificazione strategica, poiché un uso troppo aggressivo o poco oculato delle risorse può facilmente portare a una sconfitta.
Beedrill-ex e Mowscarada: il terrore dei Pokémon-ex?
State partecipando alla prima stagione competitiva di GCC Pokémon Pocket e siete stanchi dei mazzi che sfruttano i Pokémon-ex, compresi quelli consigliati finora? Allora il terzo mazzo che vi proponiamo fa al caso vostro, con Beedrill-ex e Meowscarada.
Beedrill-ex è una carta con una massiccia quantità di Punti Salute, pari a 170, e una sola mossa, Lancia Devastante (danni di base: 80; Energia necessaria: due Energie Erba), che con il suo effetto permette di rimuovere un’Energia a caso dal Pokémon attivo avversario.
Meowscarada, stadio evolutivo finale di Sprigatito, è dotato di 140 PS e un attacco, chiamato Lottartigli (danni di base: 60; Energia necessaria: due Energie Erba). Proprio questo attacco si sta rivelando una mossa strategicamente importante nel competitivo di GCC Pokémon Pocket, consentendo di infliggere 70 danni in più al Pokémon-ex avversario in posizione attiva, giungendo fino a 130 punti.
In questo mazzo, Beedrill-ex si rivela essere un buon compagno per Meowscarada, entrambi agilmente giocabili grazie alla mossa Gridaiuto di Sprigatito, che facilita la ricerca dei Pokémon delle due linee evolutive. Con Meowscarada, infatti, è possibile mettere in difficoltà i Pokémon-ex dell’avversario, mentre Beedrill-ex ha la capacità di infliggere danni consistenti anche ai Pokémon non -ex.
Inoltre, si è deciso di utilizzare, come primo stadio evolutivo di Beedrill-ex, Weedle dell’espansione “Geni Supremi”, può infliggere 20 danni diretti con Puntura, contribuendo attivamente alla strategia offensiva.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia