1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Giochi

Una nuova teoria dei fan spiega i più grandi misteri dei Pokémon!

Dopo le tante rivelazioni dell’Episodio Delta, sorgono nuovi interrogativi: c’è davvero un legame di energia tra uomini e Pokémon? Quale materia li compone?

di 
   · 4 min lettura Giochi
Metti mi piace!
0

Per tutti coloro che non ne fossero a conoscenza, il famoso Episodio Delta, capitolo extra contenuto in Rubino Omega e Zaffiro Alfa, introduce ai giocatori, tramite un dialogo con il Signor Petri, il concetto di “energia Devon”; una nozione che potrebbe spiegare molti dei quesiti che i fan dei Pokémon si pongono da tanti anni.

L’energia Devon è un tipo di forza fatta della stessa energia vitale che anima i Pokémon. In quanto tale, il suo utilizzo può risultare problematico: le persone l’hanno usata per dare vita a guerre, o fermare disastrose calamità naturali, e molti Pokémon sono stati sacrificati dagli uomini per riuscirvi, pur di alimentare questa fonte di potere. Così, mentre gli umani nel mondo Pokémon riescono a compiere meraviglie come il teletrasporto, il prezzo da pagare è alquanto alto: la vita stessa dei Pokémon. Questo è il fulcro dell’Episodio Delta, in cui il proprio compito sarà quello di fermare gli umani dall’utilizzare altra energia Devon.

Come funziona, esattamente? L’utente di Reddit 0vi ha proposto una teoria secondo la quale sia i Pokémon che gli uomini possono ritornare ad una forma originaria di energia pura, spiegando così molte cose dell’universo Pokémon.

“Propongo un modello dove Pokémon ed umani sono collegati in maniera diretta a questa energia. Quando umani e Pokémon muoiono, ritornano esattamente in questo stadio; l’energia che invece sfugge a questo flusso, può trasformarsi viceversa in uomini o Pokémon.”

Benché possa inizialmente sembrare assurdo, vi sono vari esempi a sostegno di tale ipotesi. Il più immediato è proprio il funzionamento delle famose Poké Ball; ogni volta che vengono lanciate in battaglia, rilasciano una forma di energia che poi diventa un Pokémon.

L'energia Devon che fuoriesce da una Poké Ball, dando forma al Pokémon.

“È stato più volte dimostrato che gli umani sono in grado di canalizzare questa energia per creare tecnologie avanzate, come fatto dalla Devon SpA. È alquanto plausibile, quindi, che gli uomini abbiano creato uno strumento per mutare temporaneamente i Pokémon in energia Devon e racchiuderli in una Poké Ball, a dispetto delle dimensioni.”

Per tanti anni i fan dei Pokémon hanno fantasticato sui meccanismi che regolassero il funzionamento delle Poké Ball; questa potrebbe essere la potenziale risposta. Ma non è la sola cosa che l’energia Devon è in grado di spiegare. Diamo un’occhiata alle evoluzioni, per esempio: ogni volta che un Pokémon raggiunge una nuova forma lo vediamo trasformarsi innanzitutto in una sfera d’energia, da cui prenderà vita in seguito il nuovo stadio del Pokémon.

http://www.pokemonmillennium.net/wp-content/uploads/2015/02/Energia_Vitale_2.gif

Vi è persino la possibilità che l’energia Devon possa interagire con gli umani direttamente, a giudicare dall’incidente in Rosso e Blu dove Bill, inventore del Sistema Memoria Pokémon, combina il proprio corpo con quello di un Pokémon. Se l’energia Devon può riguardare anche gli uomini, o questi ultimi ne sono addirittura composti, si potrebbe quindi spiegare anche il motivo per cui, ad esempio, i Pokémon catturati da una Poké Ball diventano istantaneamente addomesticati. La tecnologia farebbe sì che la propria energia Devon si rapporti con quella del Pokémon, creando un legame fra quest’ultimo ed il proprio allenatore.

“Insomma, erano dei Pokémon selvatici un attimo prima della cattura, e subito dopo sono già addestrati? Messa così non ha molto senso, ma se una volta nella Poké Ball la loro mente venisse alterata ed abbinata a quella dell’allenatore? Sarebbe quindi spiegata l’esistenza dell’ID dell’allenatore, e anche il perché un’altra Poké Ball non potrebbe mai catturare un mio Pokémon, dal momento che l’ID non corrisponde.”

Supponendo che l’energia Devon possa riportare in vita i Pokémon, si potrebbero prospettare degli incredibili scenari anche per gli umani; nel mondo Pokémon, gli umani possono vivere per sempre, o venire resuscitati? Parrebbe di sì: AZ, famoso personaggio di X e Y, dovrebbe avere in effetti migliaia di anni. È inoltre uno degli individui ad aver fatto maggior uso dell’energia Devon, sfruttandola per alimentare la potente arma di cui si parla in X e Y. Per cui, potrebbe utilizzarla anche per prolungare la propria esistenza.

Queste sono soltanto poche delle teorie che l’energia Devon sarebbe in grado di spiegare all’interno del mondo Pokémon, ed è possibile leggerne altre qui, presso il post originale di 0vi in Inglese. Una teoria ponderata che corrisponde ad una sorta di “teoria del tutto” nel mondo Pokémon, un insieme di leggi fisiche che spiegano e correlano i vari aspetti dell’universo.

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   

parliamoci chiaramente , questi pipponi mentali sono solo frutti delle ultime generazioni , tajiri e sugimori che pensarono a un videogioco prettamente per bambini ( poi si è evoluto non dico che pokèmon sia brutto e gnè gnè gnè ) e non si erano fatti mezza domanda su tutti questi funzionamenti senza risposta. loro hanno raggruppato le idee per creare un gioco che acchiappasse i bambini , infatti pikachu è stato creato grazie a vari studi sui gusti e gradimenti dei bambini dell'epoca. 


comunque la trovo una teoria ben costruita e plausibile , sicuramente salterà  fuori qualcos'altro nei prossimi giochi

avatar
Di   

Anche nei giochi c'è della luce che esce dalla ball. Potremmo considerarlo un passaggio intermedio: il pokémon digitalizzato viene convertito in energia, poi prende forma appena esce. Quando invece il pokémon rientra o viene catturato, lo stesso processo avviene al contrario.

Tra anime e gioco l'effetto visivo è diverso ma è solo per questioni estetiche (come per le mosse) ma il processo può essere lo stesso.

La teoria della news, può essere incongruente così com'è ma si può modificare per renderla congruente o si possono prendere degli spunti per le altre teorie.

avatar
Di   

Beh questo sì, sicuramente! Potrebbe essere però una spiegazione razionale quella che, una volta morti, umani e Pokémon rilascino una sorta di energia (assimilabile quindi all'energia Devon) e che il corpo resti comunque tangibile. Naturalmente ciò non viene citato nella teoria ma, per far sì che resti valida, potrebbe essere aggiunta anche questa cosa. 

l'energia Devon è quindi la loro anima? la Devon usa le anime della gente? O____o in pratica sono degli Hylden XD inquietante sta cosa, si come cosa è razionale, estremamente creepy ma possibile.

avatar
Di   

anche se interessante la teoria, va in contrasto con parecchi punti del gioco, come appunto il fatto che dopo la morte il pokemon torna ad essere energia, cosa totalmente falsa, sia perché alcuni Pokémon indossano delle ossa (il che significa che esistono i cadaveri) sia per questioni di catena alimentare.

Beh questo sì, sicuramente! Potrebbe essere però una spiegazione razionale quella che, una volta morti, umani e Pokémon rilascino una sorta di energia (assimilabile quindi all'energia Devon) e che il corpo resti comunque tangibile. Naturalmente ciò non viene citato nella teoria ma, per far sì che resti valida, potrebbe essere aggiunta anche questa cosa. 

avatar
Di   

Ciao Zarx, scusa se ti faccio notare una cosa..

 

Ma prima dici che consideri in primis solo il gioco, poi prendi l'esempio del fascio di luce dell'anime.. Nell'anime una volta lanciata la Pokeball, questa si attiva e sprigiona un fascio di luce (può essere benissimo considerata energia) da cui appare il Pokemon. Adesso, almeno io non ho mai visto e di conseguenza non so che fine faccia la Pokeball una volta essersi attivata. Torna automaticamente in mano all'allenatore? Ricordo che nell'anime ci sono "leggi" differenti, non viene rispettato il metodo di evoluzione che nei giochi si effettua tramite scambio, i livelli praticamente inesistenti poiché uno Squirtle che evolve al livello 16 dopo millemila lotte non ha mai avuto lo stimolo naturale di progredire al suo stadio successivo.

 

Ciò che dicono i Pokedex nei videogiochi e quello che dice l'anime sono sempre cose diverse; nel gioco è come se i Pokemon oltretutto non abbiano il minimo bisogno di nutrirsi effettivamente, mentre nell'altro caso sembrano mangiare tranquillamente sempre bacche anche se vengono definiti carnivori, come Aerodactyl. Non ho mai assistito ad una dimostrazione di umani che mangiano Pokemon e Pokemon che mangiano altri Pokemon, come immagino nessuno abbia mai assistito ad una effettiva morte di un Pokemon  :XD:

A parte tutto ciò, la questione del'energia Devon per me continua ad avere un senso. (:

guarda che io parlavo della luce del gioco, mica dell'anime.

Per il discorso della catena alimentare. dimmi UN RPG in cui gli umani mangiano, vanno in bagno o roba simile, per i Pokémon la cosa viene descritta sul dex su centinaia di Pokémon, quindi, no la cosa non ha senso.

ah, per i pokémon poi l'evoluzione avviene dopo un tot di anni in natura, ma se catturati e allenati è un processo che avviene molto più rapidamente (altrimenti troveresti solo Pokémon non evoluti da selvatici)

avatar
Di   

emana una luce si, ma non credo sia una cosa così importante... non è un fascio di luce e poi è per dare un effetto, vedere un Pokémon uscire fuori ndal nulla sarebbe brutto.

Ciao Zarx, scusa se ti faccio notare una cosa..

 

Ma prima dici che consideri in primis solo il gioco, poi prendi l'esempio del fascio di luce dell'anime.. Nell'anime una volta lanciata la Pokeball, questa si attiva e sprigiona un fascio di luce (può essere benissimo considerata energia) da cui appare il Pokemon. Adesso, almeno io non ho mai visto e di conseguenza non so che fine faccia la Pokeball una volta essersi attivata. Torna automaticamente in mano all'allenatore? Ricordo che nell'anime ci sono "leggi" differenti, non viene rispettato il metodo di evoluzione che nei giochi si effettua tramite scambio, i livelli praticamente inesistenti poiché uno Squirtle che evolve al livello 16 dopo millemila lotte non ha mai avuto lo stimolo naturale di progredire al suo stadio successivo.

 

Ciò che dicono i Pokedex nei videogiochi e quello che dice l'anime sono sempre cose diverse; nel gioco è come se i Pokemon oltretutto non abbiano il minimo bisogno di nutrirsi effettivamente, mentre nell'altro caso sembrano mangiare tranquillamente sempre bacche anche se vengono definiti carnivori, come Aerodactyl. Non ho mai assistito ad una dimostrazione di umani che mangiano Pokemon e Pokemon che mangiano altri Pokemon, come immagino nessuno abbia mai assistito ad una effettiva morte di un Pokemon  :XD:

A parte tutto ciò, la questione del'energia Devon per me continua ad avere un senso. (:

avatar
Di   

Mah, in ogni gioco della serie ricordo che una sorta di bagliore c'è sempre stato! Certo, probabilmente è semplicemente un fatto estetico, ma c'è sempre stato e colui che ha fatto la teoria ha interpretato quel bagliore come energia Devon.

Dato che Hale ha basato l'incongruenza sull'anime, direi che l'incongruenza citata non c'è dato che un bagliore energetico / estetico c'è anche nel gioco.

Per quanto riguarda le proposte, non credete che noi dello staff non ne parliamo dietro le quinte. Ogni proposta viene sempre analizzata nei minimi particolari. Come ha detto Manuel, in futuro, con l'aggiornamento del sito, potrebbe arrivare anche la suddivisione che chiedete ma sicuramente non smetteremo di scrivere questo tipo di notizie perché sono la linfa del sito e sono molto più cliccate di altre! Inoltre danno sempre spunti di discussione e confronto, cosa fondamentale in una community! :)

anche se interessante la teoria, va in contrasto con parecchi punti del gioco, come appunto il fatto che dopo la morte il pokemon torna ad essere energia, cosa totalmente falsa, sia perché alcuni Pokémon indossano delle ossa (il che significa che esistono i cadaveri) sia per questioni di catena alimentare.