Luca Fassoni
La nuova applicazione di Niantic Pokémon GO ha ottenuto un successo clamoroso e senza precedenti in tutto il mondo, ma oltre al gioco ufficiale purtroppo circolano anche moltissime copie pirata che danneggiano i creatori del gioco originale!
Il problema è emerso soprattutto nei Paesi nei quali l’applicazione di Niantic non è ancora disponibile, e considerando che finora è stata rilasciata solamente in Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Italia, Spagna e Portogallo sono moltissimi i Paesi del mondo (tutta l’Asia, l’Africa, il Canada e il Sud America oltre a buona parte dell’Europa) a non aver ancora accesso a Pokémon GO.
In molti Paesi, purtroppo, l’applicazione di Niantic non verrà mai rilasciata.
Per ovviare a questo problema molti utenti hanno scaricato illegalmente file APK da cui estrarre il gioco sui propri smartphone Android, mentre per gli utenti iOS è sufficiente creare un account Apple di un Paese nel quale l’applicazione è già disponibile.
Nintendo si è infuriata per la situazione che si è venuta a creare, quindi ha chiesto a Google di togliere tutti i file APK dal Google Play Store. Il vero problema è che i file APK sono reperibili ovunque su internet, e non solamente nello store ufficiale di Google.
Secondo voi Nintendo riuscirà a far rimuovere tutte le copie illegali di Pokémon GO, oppure i file APK continueranno a diffondersi sulla rete senza nessun controllo?
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Kira
Stesso telefono xD
Che ingiustizia. Non potrò installare gli aggiornamenti così (?)
Uomo_Focaccina
Fino a quando non fixeranno rimettendo il supporto al galaxy s3 neo sarò felice di utilizzare una copia pirata
Lief
Nintendo chiede a google di rimuovere tutti gli apk... peccato che google offra sul play store solo l'apk ufficiale... al massimo sono gli utenti a creare l'apk a partire dall'app e a distribuirla tramite canali non ufficiali (e non sempre sicuri)... ma google cosa può materialmente fare? Assolutamente nulla.
stesso discorso vale per ios... dove alla fin fine per installare app piratate non ci vuole neanche il jailbreak.
il vero problema è la disponibilità a livello globale. sono tanti gli utenti che hanno deciso di scaricare l'app per vie non ufficiali visto che non era disponibile ufficialmente (a mio parere non ne vale la pena visto che basta poco per modificare un apk... ma spesso gli utenti sottovalutano i rischi).
poi personalmente sono contro quel che si è venuto a creare in ambito mobile (ossia degli store ufficiali obbligatori o quasi... dove si può installare solo software approvato dal google di turno)... preferirei che ci fosse la possibilità di distribuire ipa e apk come si fa con gli exe e gli app di windows e osx (o i deb di ubuntu), via internet attraverso un sito ufficiale. peccato che gli sviluppatori non possano proprio farlo visto che gli utenti non hanno normalmente alcuna intenzione di scaricare app da altre fonti (e sopratutto, in particolare su ios, ci sono delle limitazioni che impediscono l'installazione di app non firmate).
il giardino dorato degli app store non solo è dannoso perchè ammazza la libertà (degli sviluppatori costretti ad app quasi sempre sandbox e degli utenti costretti a rifornirsi solo attraverso uno store di app approvato)... è anche dannoso perchè crea situazioni in cui gli utenti sono così tanto abituati alla pappa pronta da non essere in grado neanche di valutare i rischi che corrono installando un file da fonti non ufficiali (ricordo che per le applicazioni su computer le fonti ufficiali sono spesso i siti degli sviluppatori stessi).
D'altra parte la pirateria non credo sia una risposta valida a questo fenomeno.
Kira
Se le eliminano dappertutto sono fregata dato che non posso scaricarla per motivi che ancora non ho capito .-. (Dato che il mio cell rispettava tutti i parametri).
IlMarso
Gli APK su siti come APK Mirror NON sono copie illegali in quanto portano la stessa firma e sono allineate come quelle dello store.
Inutile dire poi che il tutto è assolutamente legale.
Non danneggiano i guadagni di nessuno in quanto gli inapp purchase sono comunque presenti e funzionanti. Al massimo hanno portato molti più guadagni a Nintendo che probabilmente si riferisce alla miriade si app scam app presenti sia sullo store che online.
Darki200
Non sapevo neanche dell'esistenza di copie pirata