Pokémon GO, l’applicazione sviluppata da Niantic in collaborazione con The Pokémon Company sta accumulando un successo dietro l’altri e sembra proprio che stia diventando la tendenza di quest’estate. Nessuno riesce ormai a fare a meno di andare in giro per il mondo alla ricerca di nuove creature tascabili da acchiappare.
Questi dati portano però ad una conseguente attenta riflessione riguardo ai possibili rischi di alcuni giochi online per bambini e adolescenti. In estate, senza la scuola, i bambini hanno molto più tempo libero per restare collegati online a questo tipo di giochi.
Alla base ti questa tipologia di giochi vi è la realtà aumentata e la geolocalizzazione che espongono i più piccoli a un numero elevato di pericoli, tra cui il rischio di essere adescati da adulti malintenzionati.
Pokémon GO associa le basi del videogioco con il mondo reale e per poter catturare i vari mostriciattoli tascabili è rischiesto spostarsi fisicamente nello spazio e ciò consente venire facilmente a contatto con sconosciuti che fanno altrettanto uso di tale applicazione.
Nel mondo virtuale, purtroppo, le differenze di età sono annullate. E questo rischia di essere una grossa fonte di pericoli per i minori, che si ritrovano soli e senza difese, esposti alle mire di malintenzionati
Queste le parole di Ernesto Caffo, Presidente di Telefono Azzurro e docente di Neuropsichiatria Infantile.
Proprio da queste situazioni hanno poi origine difatti episodi di pedofilia o di addescamento online. Per cui è fondamentale che bambini e ragazzi devono essere portati ad avere una maggiore responsabilità nell’utilizzo di certi strumenti ed è proprio questo lo scopo che si è prefissato Telefono Azzurro. Da anni esso promuove una svariate attività di prevenzione e formazione nelle scuole volte a capire come adoperare in maniera più sicura il web.
Ovviamente Telefono Azzurro può dare una mano, ma occorre che anche le aziende ci mettano del loro e che riflettano bene sulle conseguenze che possono portare i prodotti che rilasciano.
Voi cosa ne pensate al riguardo? Pokémon GO può portare davvero a problemi simili? Quali possono essere secondo voi i modi per evitare determinati rischi?
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Zem1992
giusta sta cosa del prevenire i rischi
Keeper of the Seven Keys
Il che si ricollega al Pedoursaring recentemente rivelato...
Sonic98
Prima bisogna istruire gli adulti
Castiel
C'è da dire comunque che all'estero è pure peggio. In America non ne parliamo poi.
Qui in Italia (e non solo immagino) comunque serve un telefono azzurro anche per gli adulti..ho visto certe scene con Pokemon Go davvero imbarazzanti. Poi ti credo che i bambini corrano rischi..non hanno certi lampanti esempi da cui trarre spunto :/
Iperbole
Noto che a differenza dei paesi orientali, l'occidente presenta ragazzi sempre meno autonomi e disorganizzati.
Pare essere un'idiozia se non per le notizie, le situazioni che la vita ci presenta.
Il ragazzo/a medio giapponese va a scuola da solo (accompagnato anche da altri ragazzi o addirittura dall'insegnante) e si ritira autonomamente a casa.
In Italia assistiamo ad un ragazzo medio che vuole essere accompagnato nel luogo designato, che non sa cucinare, che è disorganizzato e che non sa far altro che divertirsi e per passatempo ha lo studio.
Quindi credo che la mancanza di organizzazione comporti seri danni al soggetto che non sa cosa eseguire in determinati momenti della propria vita.
Basti pensare che il cinquanta percento della popolazione italiana non sa identificare i numeri di emergenza...
Ciò che io credo e affermo è che bisogna, cari genitori, istruire i propri figli affinché imparino come procede il corso della vita. Basta con le favole! Siate realistici.
Darki200
Sono sempre dell'idea che non sta alle aziende fare attenzione a come i loro clienti usano il prodotto, ma ai clienti stessi/genitori
Hero
Che poi mi ritrovo dei bei gnocchi/gnocce davanti XD
Oki a parte la battuta tristissima,credo sia una cosa buona cosa alla fine non hanno detto TOGLIETELI PIKE GO SE NO SCHIATTANO