1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Giochi

Chi guadagna di più con Pokémon GO? Nintendo in fondo alla lista!

The Wall Street Journal, basandosi sulle analisi di David Gibson, ha voluto fare chiarezza riguardo la divisione dei profitti derivanti da Pokémon GO!

di 
   · 1 min lettura Giochi
Metti mi piace!
0

The Wall Street Journal, basandosi sulle analisi di mercato di David Gibson, ha voluto fare chiarezza riguardo la divisione dei profitti derivanti da Pokémon GO. Nonostante i grandi guadagni, Nintendo risulta tuttavia essere l’azienda coinvolta con la minor percentuale di ricavi derivanti dall’applicazione!

Statistiche Pokémon GO

Pokémon GO ha in poco tempo conquistato le vette di Google Play ed App Store, i servizi di Android ed Apple che permettono di scaricare ed acquistare applicazioni per dispositivi mobili.
Proprio Google ed Apple, con il loro 30% di guadagni su ogni entrata, sono due delle aziende che ricavano i maggiori profitti dall’applicazione alla pari di Niantic e The Pokémon Company.
Nintendo deve invece “accontentarsi” del 10% dei ricavi.

Secondo le stime, i ricavi di Pokémon GO si aggirerebbero tra 1 e 2,3 milioni di dollari al giorno!
Stando agli studi è quindi possibile ipotizzare che su ogni 100$ di guadagno ottenuti grazie ad acquisti in-app di utenti che utilizzano un dispositivo Android, 30$ andrebbero a Google, altri 60$ sarebbero equamente ripartiti tra The Pokémon CompanyNiantic ed i restanti 10$ spetterebbero a Nintendo.

nintendo azioni

Nonostante l’azienda di Kyoto sia quella che ricava i minori profitti dalla diffusissima applicazione, le quote azionarie di Nintendo hanno recentemente visto il proprio valore salire di circa il 25%, notizia molto più che positiva in un periodo cruciale per la società nipponica che sta puntando molto sul mercato della applicazioni mobile.

Ricordiamo che Pokémon GO ha in pochi giorni superato per numero di download gli affermatissimi Candy Crush Saga e Clash of Clans! Quanti altri record riuscirà a superare l’applicazione?

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   

Qualcuno ha controllato le azioni della Nintendo di quattro mesi fa e del giorno dopo il rilascio di Pokémon GO? 

 

avatar
Di   
7 ore fa, Enide ha scritto:

Ritengo che il guadagno di Nintendo non sia da considerarsi come direttamente collegato ai profitti dell'app, bensì al grandissimo numero di persone che stanno "riscoprendo" il brand Pokèmon...guarda caso proprio a pochi mesi dal lancio dei titoli di settima generazione.

In molti (ex giocatori ed anche nuovi) si stanno approcciando a pokèmon inevitabilmente una parte di loro trova/ritrova la propria passione e sceglie di giocare anche i titoli principali della serie, ne conseguono nuove vendite di New 3DS/3DS, ROZA, XY, e un buon numero di nuovi acquirenti per Sole e Luna: ecco il vero guadagno di Nintendo. 

Mi sembra quindi scontato che il loro obiettivo non fosse il guadagno di quel mero 10% dai profitti dell'app. 

Quello che volevo scrivere io. lol

avatar
Di   

Ritengo che il guadagno di Nintendo non sia da considerarsi come direttamente collegato ai profitti dell'app, bensì al grandissimo numero di persone che stanno "riscoprendo" il brand Pokèmon...guarda caso proprio a pochi mesi dal lancio dei titoli di settima generazione.

In molti (ex giocatori ed anche nuovi) si stanno approcciando a pokèmon inevitabilmente una parte di loro trova/ritrova la propria passione e sceglie di giocare anche i titoli principali della serie, ne conseguono nuove vendite di New 3DS/3DS, ROZA, XY, e un buon numero di nuovi acquirenti per Sole e Luna: ecco il vero guadagno di Nintendo. 

Mi sembra quindi scontato che il loro obiettivo non fosse il guadagno di quel mero 10% dai profitti dell'app. 

avatar
Di   

era intuitiva la cosa

avatar
Di   

La Nintendo, al massimo, avrà speso 2 spicci giusto per fare i server (e infatti vediamo come funzionano lol ); ovvio che sia quello che ricava meno profitto.

avatar
Di   

In sostanza Nintendo ha ricevuto un maggior benefit dalla risalita delle azioni più che dagli introiti stessi dell'App...alla fin fine ha senso che Pokemon Company e Niantic abbiano preso una quota maggiore, in virtù della partecipazione allo sviluppo del gioco stesso (oltre a marchi e via dicendo). Apple e Google ovviamente han la loro parte visto che mettono l'app sugli store (pure troppo si prendono)...alla fin fine nessuno ci perde (anche se ovviamente la ripartizione non è di quelle bilanciate..i colossi assorbono anche più di quanto dovrebbero)