1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Giochi

Niantic e Nintendo hanno ricevuto oltre 200 denunce a causa di Pokémon GO!

Pokémon GO si sta rivelando una fonte di problemi per Niantic e la grande N.

di 
   · 1 min lettura Giochi
Metti mi piace!
0

Pokémon GO sta causando parecchi grattacapi a Niantic e alla grande N.

Pokémon Go Logo

Sin dal giorno del rilascio ufficiale, Pokémon GO per Niantic si è rivelato contemporaneamente croce e delizia. Se da un lato il gioco è riuscito a incamerare profitti sorprendenti in meno di due mesi dal lancio, dall’altro invece ha causato non pochi problemi alla software house americana.

Come riportato dal portale Bloomberg, negli Stati Uniti Niantic è stata citata in giudizio insieme a Nintendo per più di 200 volte nell’ultimo mese per colpa dei giocatori di Pokémon GO.
Le due società sono state accusate di istigazione alla violazione di proprietà private.

Secondo quanto affermato dall’avvocato di New York Ryan Morrison, nel caso in cui queste cause verranno considerate ammissibili, la tecnologia della realtà aumentata potrebbe subire un durissimo colpo per il futuro.

Al momento Niantic e Nintendo non hanno fornito alcun commento in merito alle azioni legali che le vedono protagoniste.

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

denuncia Nintendo Pokémon GO

Promozioni

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   

la malignità non a mai avuto limiti

avatar
Di   
9 ore fa, Enemy ha scritto:

Immagino a cosa possono essere collegate le denunce.

Peccato che GO ti avverta di fare attenzione all'ambiente circostante, se la gente è così stupida da buttare in mezzo ad un fiume per prendere un Poliwag (che tra l'altro puoi prendere anche da lontano) mica è colpa di Nintendo.

E' come se qualcuno causasse un incendio a causa di una sigaretta e poi incolpa lo stato perché gli ha venduto la sigaretta, il no-sense più assoluto. :/

Ahahah mai commento fu più azzeccato

avatar
Di   

Immagino a cosa possono essere collegate le denunce.

Peccato che GO ti avverta di fare attenzione all'ambiente circostante, se la gente è così stupida da buttare in mezzo ad un fiume per prendere un Poliwag (che tra l'altro puoi prendere anche da lontano) mica è colpa di Nintendo.

E' come se qualcuno causasse un incendio a causa di una sigaretta e poi incolpa lo stato perché gli ha venduto la sigaretta, il no-sense più assoluto. :/

avatar
Di   

Mmh...

Denunciare qualcuno che ha creato un gioco con l'accusa che permette l'introduzione nelle proprie ubicazione, la vedo come un qualcosa di veramente assurdo giacché i primi non hanno alcuna relazione con i comuni videogiocatori.

Certo! Nella mente dei soggetti che denunciano c'è una sorta di rivendicazione per il "torto" subito, ma non credo che sia una condizione adatta perché un giocatore deve pur sapere che in determinati luoghi non può accedere e se lo fa deve eventualmente pagare le conseguenze... ed invece no! Questa gente è il fulcro delle accuse! Non so cosa subiranno la Nintendo e la Niantic o come risponderanno, sta di fatto che scrivere in grassottello "Non Entrare In Territori A Cui Non Puoi Accedere" come avviso nell'app di Pokémon GO, forse (e scrivo forse, anche se sono poco fiducioso) potrebbe comportare una diminuzione di visite in proprietà private. ^^ 

avatar
Di   

Vorrei sapere con quale coraggio si presentano per depositare la denuncia

avatar
Di   

Che dire, le solite cause stranissime! Forse in parte possono appellarsi a qualcosa ma io le vedo sempre assurde! Peccato che gli vadano tanti soldi per tutto ciò!

avatar
Di   

Si perché ora è colpa di Nintendo e della Niantic se i giocatori si introducono nelle proprietà private -.- , dovrebbero essere i giocatori ad avere il rispetto e l'educazione di non introdursi in luoghi privati.

E poi perché fare causa alla Nintendo e alla Niantic invece di fare causa a colui che non ha rispettato questi luoghi privati?