The Pokémon Company International ha annunciato un nuovo aggiornamento per la Banca Pokémon che introdurrà la compatibilità con i titoli di settima generazione.
Importanti novità per tutti gli utilizzatori della Banca Pokémon e del Pokétrasferitore.
TPCi ha annunciato che la Banca Pokémon riceverà un aggiornamento nel gennaio del 2017 che introdurrà la compatibilità del software con Pokémon Sole e Luna e i titoli rilasciati per Virtual Console, ovvero Pokémon Rosso, Pokémon Blu e Pokémon Giallo.
Grazie a questo nuovo aggiornamento sarà possibile trasferire in Pokémon Sole e Luna anche i Pokémon che abbiamo ottenuto in Pokémon X, Pokémon Y, Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha. Una volta trasferiti nei due titoli di settima generazione non sarà più possibile riportarli nei giochi di provenienza.
Anche il Pokétrasferitore verrà aggiornato, allo scopo di permettere il trasferimento dei Pokémon ottenuti nei giochi di prima generazione per Virtual Console in Pokémon Sole e Luna.
Inoltre è stata aggiunta una funzionalità davvero interessante.
Grazie alla nuova funzione Pokédex Nazionale la Banca Pokémon potrà leggere i dati di salvataggio dei giochi ai quali viene connessa, permettendo di vedere le informazioni relative ai Pokémon catturati.
Vi ricordiamo che la Banca Pokémon è scaricabile gratuitamente dal Nintendo eShop ma per essere utilizzata necessita di un abbonamento dal costo di 4,99€ all’anno.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
SKYFALL
penso che per avere risposte certe bisognerà aspettare gennaio... grazie comunque
Pokénomics
Che io sappia la cosa non è stata minimamente chiarita, esisteva un sistema comunque di IV ed arrivava fino a 15 se non sbaglio. Useranno delle formule per riconvertire il tutto, e penso che i Pokémon da RBG avranno delle statistiche generalmente più alte poichè appunto invece di 6 statistiche ce ne erano solo 4 e fino a 15 invece che 31.
Natura probabilmente sarà casuale
Abilità, ecc.idem, probabilmente saranno casuali, spero nella possibilità anche di averne quelle nascose... , ma non credo
SKYFALL
colgo l'occasione per fare questa domanda: qualcuno sa come vengono codificati i Pokémon di prima gen una volta messi nella Banca Pokémon? Dal momento che in Prima Gen non c'erano Nature, non c'erano Abilità, Le statistiche erano 5 e non sei EVs ed IVs mi sembra funzionassero diversamente, tutti questi dati vengono scelti a caso? e i Pokémon Glitch? (quelli immagino non si possano trasferire)
Ivrelia
Gli altri non sono un mio problema. Non vedo perché non debba godermi il gioco come piace a me, dal momento che la banca l'ho sempre pagata fin dall'uscita. Se ritardano così tanto è per una questione di compatibilità e problemi, posso anche accettarlo (fino a un certo punto), ma se la questione riguarda i cheattoni, francamente non ci sto. Non è un mio problema e non mi interessa.
C'è chi ha meno tempo di giocare rispetto ad altri causa lavoro e impegni, se potessi breedare fin da subito, portando nell'avventura pokémon da competitivo, avrei la possibilità di ottimizzare il tempo di gioco al meglio. In più, io sono una di quelli che si affeziona ai pokémon che ha e mi dispiace usare una squadra per l'avventura che poi ripongo nei box a marcire.
TheDarkWriter
Tu faresti questo, ma altri potrebbero fare ben altro
Comunque portare pokèmon perfetti, nelle nuove generazioni, sarebbe facilitare il gioco più di quanto lo è,
Che ognuno giochi con le stesse regole almeno inizialmente, sarebbe meglio.
Comunque il region lock c'è o no su 3DS?
Ivrelia
Non si tratta di cheattoni, si tratta di portare pokémon che sono stati ben allevati e breedati con fatica sulle versioni precedenti, al fine di breedare nuovi pokémon con ivs validi e usarli nel gioco per allenarli, coccolarli col nuovo Pokémon io e te anche durante la storia.
TheDarkWriter
Si ma io non voglio ritrovarmi dei cheattoni pure in settimana generazione.. Almeno i primi 5 mesi di vita alola e stop.