Nel corso di un’intervista Junichi Masuda e Shigeru Ohmori hanno parlato di alcuni aspetti dei nuovi giochi e del futuro dell’intera serie Pokémon!
In una recente intervista al sito spagnolo MeriStation, Junichi Masuda e Shigeru Ohmori, rispettivamente produttore e direttore dei due nuovi titoli di settima generazione, hanno parlato delle Forme di Alola, del futuro della serie, di Nintendo Switch e persino dei remake di Pokémon Diamante e Perla! Eccola riportata:
Si ringrazia Nintendo Everything per la traduzione dallo spagnolo all’inglese.
- Ohmori parla dell’idea dietro ad Alola e delle caratteristiche delle isole
Volevamo esplorare la natura, volevamo una solida relazione tra umani e Pokémon. Questo è il perché abbiamo pensato alle Hawaii, lì hanno una relazione innata tra umani e natura, coesistono affiatati.
Il motivo per cui abbiamo creato quattro isole, opposte alla singola massa di terra, è dovuto al fatto che volevamo indurre quel sentimento di una nuova avventura con ogni isola, con nuovi incontri. con ciascun isola ci sarebbero nuove sfide e nuovi modi di sperimentare l’avventura. Per sentire dentro qualcosa di nuovo, per rinnovare lo stesso con l’avventura stessa.
- Ohmori sul futuro ritorno delle Forme di Alola o di qualcosa di simile
In questo caso i riferimenti sono cenni ai giocatori che hanno seguito i giochi sin da Pokémon Rosso e Blu. Per esempio, le forme regionali erano pensate per sorprendere i giocatori che avevano già familiarizzato con quei vecchi Pokémon; Exeggutor è un buon esempio, in un isola appare con un lungo collo. In futuro, se troveremo una ragione per rifarlo, lo rifaremo assolutamente, è qualcosa di veramente interessante vedere che è stato ben recepito.
- Ohmori sulla rimozione delle MN, sull’introduzione del Poképassaggio e sull’ispirazione dagli spin-off della serie
Non è che abbiamo preso il Poképassaggio da Pokémon Ranger, ma è stata una soluzione naturale all’idea che stavamo esplorando, facendo vivere e coesistere Pokémon ed umani affiatati il più possibile. Un altro esempio è il Pokévisore, che anche è stato introdotto in Pokémon Sole e Luna. Abbiamo preso questa funzione da Pokémon Snap, abbiamo pensato per prima cosa a questo titolo per via delle possibilità che questa funzione poteva avere sul Nintendo 3DS. Questo è come creiamo nuove funzioni. Non stiamo cercando di imitare gli spin off, ma se necessitiamo di disseppellire qualcosa che crediamo possa migliorare i giochi principali, lo faremo senz’ombra di dubbio.
- Masuda sulle console casalinghe e su Nintendo Switch
La comunicazione è veramente importante per i giochi Pokémon. Dove e come i nostri fan giocano è molto importante. Per esempio, in Giappone i bambini giocano nei parchi, nelle case, insieme con le loro console portatili. In Giappone le console portatili sono lontane dalla loro fine, infatti vanno meglio delle console domestiche. Questo è il motivo per cui per noi è importante l’aspetto comunicativo, così le persone possono unirsi e giocare insieme.
Non c’è da dubitare sul fatto che Nintendo Switch sia il futuro, ma dovremo aspettare fino al momento in cui uscirà sul mercato e studiare in che modo Pokémon possa beneficiarne. Quando le persone prenderanno la console, potremo analizzare come la usano e poi pensare a come sviluppare i futuri titoli Pokémon ed a come trarre vantaggio.
- Masuda sui remake di Pokémon Diamante e Perla
(Ride) Ce lo chiedono tanto su Twitter. Beh… Non so, non so… (Ride).
- Masuda sul futuro dei Pokémon
Siamo giunti così lontano con Nintendo, con le sue console. Io credo che continueremo ad evolverci con loro. Seguiremo il cammino che le console Nintendo faranno in futuro. Per noi, Pokémon è un fenomeno sociale, uno strumento di comunicazione, così, con la tecnologia a nostra disposizione in qualsiasi momento, continueremo a provare a fare della serie il miglior strumento di comunicazione che possa essere.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Pokénomics
Dopo l'ipotetico remake Diamante e Perla non penso che faranno altri remake nel senso stretto del termine. In altri termini, magari un giorno si ritornerà ad unima ma con una storia nuova, successiva ai fatti dei giochi precedenti, quindi penso che avremo foooorse una specie di BW3 di fatto.
Lo stesso per altre regioni, tra tanti anni se vorranno mai ritornare a jotho probabilmente ci sarà una storia nuova con, sparo, Giovanni che ritorna dal suo esilio, ecc.
MoonlightUmbreon
Eh insomma non è mica troppo facile fare dei remake con di mezzo dei sequel. O fanno effettivamente due remake per BN e BN2 oppure non lo so. BN3 lo escludo decisamente. Di sicuro non è un problema che dobbiamo porci ora
MasterDarkrai
Non vedo perché non farli anche perchè non mi ricordo se Masuda o Ohmori disse che avevano voglia di procedere si questa strada.
O faranno un macroremake per ciascuno dei 2 titoli (B e B2 ed N e N2), oppure 2 coppie di remake oppure addirittura dei BN3 visto che anche BN2 hanno molti punti in sospeso.
Certo è che non è un problema che si pone oggi xD
Anche se a me piacerebbe rigiocare la quinta generazione in un remake visto che nonostante abbia iniziato con Sinnoh, il primo gioco giocato (che GIOCO di parole LOL) "consapevolmente" è stato Pokémon Nero
MoonlightUmbreon
Già in effetti proprio per la presenza dei sequel sono già più incerto sui remake di BN, anche se ci spero moltissimo perché sono stati fra i giochi che ho apprezzato di più
MasterDarkrai
Credo che i remake di BN arriveranno almeno nel 2022 o più e comunque li la questione si fa complicata visto che ci sono i sequel...chissà
R0T0MM0
Shiet
MasterDarkrai
In ordine devono fare per forza prima quelli di DP