1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Giochi

Il presidente di The Pokémon Company parla di Nintendo Switch e della serie Pokémon

Il presidente di The Pokémon Company parla di Nintendo Switch e della possibilità di portare la serie Pokémon sulla console!

di 
   · 2 min lettura Giochi
Metti mi piace!
0

Tsunekazu Ishihara, presidente di The Pokémon Company, è stato recentemente intervistato da Toyo Keizai a proposito di Nintendo Switch. Nel corso dell’intervista ha parlato delle sua impressioni sulla console e della possibilità di portare la serie Pokémon sulla stessa.

cover-tsunekazu-ishihara

Durante un’intervista con Toyo Keizai, rivista specializzata in politica e nel settore economico, al presidente di The Pokémon Company, Tsunekazu Ishihara, è stato chiesto quali fossero le sue impressioni su Nintendo Switch. In breve, Ishihara ha spiegato che conosceva da diversi anni la console, ma che è stata ugualmente contento quando è stata rivelata al pubblico. Per quanto riguarda gli elementi del sistema, spera che in futuro verrà fatto un buon uso dei Rumble HD.

Parlando dell’approccio del pubblico ad essa, secondo Ishihara i nuovi giocatori potrebbero sentirsi un po’ spaesati a causa dell’alto numero di pulsanti sulla console, ma, aggiunge, questo problema potrebbe venire risolto proprio dai feedback sensoriali: questi potrebbero creare nuovi approcci tra giocatore e videogioco, portando l’esperienza videoludica ad un livello differente.

Ovviamente, all’intervista non poteva mancare la fatidica domanda riguardante la serie Pokémon: sarà presente su Nintendo Switch? Come spiegato già in passato, Pokémon è una serie nata sulle console portatili e quest’ultime sono perfette sia per giocare in casa che per interagire con gli amici, scambiando Pokémon e lottando con loro. Sebbene Nintendo Switch sia una console ibrida aventi specifiche superiori a Nintendo 3DS, spiega il presidente, è comunque un po’ differente dalle sue cugine portatili.

Questa differenza potrebbe comportare alcune problematiche: se Pokémon dovesse approdare sulla nuova console, il team di sviluppatori dovrebbe adattarlo al differente approccio di gioco. Gli spin-off, per esempio, sono un buon compromesso in quanto di volta in volta sono creati in linea con il sistema che li ospita. In ogni caso, come prevedibile, al momento Ishihara non ha fatto accenni né al presunto Pokémon Stars né ad eventuali progetti in sviluppo.

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   

Bello pokemon rumble hd,lo mettiamo come sesto motivo per comprare wii u?

Guarda,per quanto mi fa schifo sta console ho pure scritto "wii u".Vabbè,tanto è poca la differenza.

avatar
Di   

le idee ci sono. ma la potenza nn sanno elebarorarla.

avatar
Di   
5 ore fa, Fenrir ha scritto:

Si ma la grafica da New di Xenoblade Chronicles era ridicola e troppo cubettosa,vogliamo mettere con Dragon Quest 8?Se devono fare una portatile spero che non sia per UN gioco e poi mettere roba che esce anche su 2ds e gira lo stesso,questi sono gli sbagli da evitare in casa Nintendo,altrimenti la lascino pure nel limbo.

be la console offre quello che offre xD e come se un gioco ps4 viene rifatto per vita , logicamente perderà tanta grafica, ma potrebbe comunque girare , più che innovazione lo vedo come un macina soldi alternativo ,casomai non hanno idee per sfornare altri giochi .

avatar
Di   

dragon quest 11 è anche per 3ds(rischio lag,o grafica  bassa rispetto  switch e alla play 4)come può girargi??

 

swicht non ha tanta potenza di aspettative e se sce una 4ds,c'è lo stesso rischio e.. aspettare la prossima ancora.

avatar
Di   
19 minuti fa, Xandras89 ha scritto:

 

Ma sai io non ho mai detto che il successore avrà una grafica migliore, ho detto che sta switch alla fine da quel che si può vedere non è poi tutto sto splendore di grafica.

Skyrim ci ho fatto oltre 1300-1400 ore su pc, e giocarlo senza mod sia per la difficoltà che per la grafica, non mi alletta per nulla. Oltre tutto e un gioco che ormai ha girato su tantissime console e su pc, e un già visto. Finché è questa la proposta amen anche a 330 euro. Vedremo in futuro ma al momento attuale per quello che ho potuto vedere resta una spesa superflua. Con qualche gioco in più, possibilmente non remake o cartone animato, e qualche decina di euro in meno si vedrà.

É un mio pensiero che il successore del 3ds non avrà una grafica migliore(credo sarà al massimo pari di PS Vita,felice di essere poi smentito da Nintendo),io la console l'ho provata e a me piace(é vero che lo Shield,il secondo,mostra che i giochi del pc girano bene su una portatile,ma devi stare non troppo lontano dal tuo pc,ed é un limite),però io vorrei giocarmi Skyrim in giro,non sul televisore,per questo dico che a me viene comodo anche se ci gioco dall'uscita su console xD

Ovviamente nulla da dire sui tuoi gusti e la valutazione sui giochi,i gusti variano da persona a persona e nonostante io ami di più i veri gdr ti dirò che prova alla mano a me questo Zelda é piaciuto più di molti altri,quindi lo prenderò.Ovviamente non si possono fare confronti con le altre due home console che vantano titoloni come Final Fantasy XV e The Witcher 3,su questo Switch ne uscirebbe annichilita(tranne che dagli aficionados di Mario,Zelda e Pokemon),ma come dire...c'é di meglio :)

3 minuti fa, Wicked ha scritto:

Ma è un tablet, pretendi davvero che abbia la stessa potenza di PS4 e ONE? È tecnologicamente impossibile.

Per il resto Zelda ha quella grafica perché è un porting di Wii U, e quest'ultima più di questo non supporta. :'D

Dragon Quest, Super Mario Odyssey, Fifa, Fast RMX hanno già una grafica superiore a Zelda; quindi no, non è certo quello il limite di Switch!

Infatti quello che fa lo fa bene

avatar
Di   
27 minuti fa, Xandras89 ha scritto:

Quindi non si vede che la grafica è a cartone animato? Ma dai su. Che poi possa piacere o no è un conto ma dopo aver sentito paragoni impropri con the witcher 3 et simili mi viene da ridere a vedere una scelta del genere. Non basta l'open world enorme per rendere un gioco appetibile a chi non è gia appassionato di Zelda.

Ma sai io non ho mai detto che il successore avrà una grafica migliore, ho detto che sta switch alla fine da quel che si può vedere non è poi tutto sto splendore di grafica.

Skyrim ci ho fatto oltre 1300-1400 ore su pc, e giocarlo senza mod sia per la difficoltà che per la grafica, non mi alletta per nulla. Oltre tutto e un gioco che ormai ha girato su tantissime console e su pc, e un già visto. Finché è questa la proposta amen anche a 330 euro. Vedremo in futuro ma al momento attuale per quello che ho potuto vedere resta una spesa superflua. Con qualche gioco in più, possibilmente non remake o cartone animato, e qualche decina di euro in meno si vedrà.

Ma è un tablet, pretendi davvero che abbia la stessa potenza di PS4 e ONE? È tecnologicamente impossibile.

Per il resto Zelda ha quella grafica perché è un porting di Wii U, e quest'ultima più di questo non supporta. :'D

Dragon Quest, Super Mario Odyssey, Fifa, Fast RMX hanno già una grafica superiore a Zelda; quindi no, non è certo quello il limite di Switch!

avatar
Di   
3 minuti fa, Combo ha scritto:

Prima di sparare cavolate, non basta guardare la grafica tramite YT che lì c'è poco da dire. Meglio provare che lì rende più facile vedere i pro e i contro. L'hai mai provato in anteprima a milano, per esempio? Sennò non avrebbe senso dire così senza provare nulla, eh :/

Quindi non si vede che la grafica è a cartone animato? Ma dai su. Che poi possa piacere o no è un conto ma dopo aver sentito paragoni impropri con the witcher 3 et simili mi viene da ridere a vedere una scelta del genere. Non basta l'open world enorme per rendere un gioco appetibile a chi non è gia appassionato di Zelda.

17 ore fa, Fenrir ha scritto:

Se guardi Skyrim ti rendi conto che la tua rimane un opinione personale(rispettabile,ma pur sempre personale),e non credo proprio che il successore del 3ds vanterà una grafica maggiore,ma se venissi smentito dai fatti ne sarei felice,però mi rendo conto che per adesso possiamo alimentare solo nostre congetture e false speranze.

Ma sai io non ho mai detto che il successore avrà una grafica migliore, ho detto che sta switch alla fine da quel che si può vedere non è poi tutto sto splendore di grafica.

Skyrim ci ho fatto oltre 1300-1400 ore su pc, e giocarlo senza mod sia per la difficoltà che per la grafica, non mi alletta per nulla. Oltre tutto e un gioco che ormai ha girato su tantissime console e su pc, e un già visto. Finché è questa la proposta amen anche a 330 euro. Vedremo in futuro ma al momento attuale per quello che ho potuto vedere resta una spesa superflua. Con qualche gioco in più, possibilmente non remake o cartone animato, e qualche decina di euro in meno si vedrà.