Nel 2020, durante la seconda ondata della pandemia, tra i tanti modi che abbiamo cercato per distrarre e coinvolgere la nostra community, avevamo pensato a una premiazione dedicata ai videogiochi chiamata Millennium Community Award, un premio simbolico vinto da Animal Crossing New Horizons che celebrava il videogioco per Nintendo Switch più apprezzato dai nostri lettori e i nostri utenti. Quest’anno, in occasione dei 20 anni compiuti da Pokémon Millennium, abbiamo deciso di replicare l’iniziativa e di aggiungere una “s” a fine parola: Millennium Community Awards.
In questi ultimi anni, grazie alle centinaia di migliaia di persone che ci leggono quotidianamente, abbiamo avuto modo di portare tra i nostri contenuti consigli, recensioni e contenuti riguardo i videogiochi più appetibili su Nintendo Switch, interfacciandoci ogni giorno con editori, sviluppatori e agenzie stampa di tutto il mondo. La selezione di giochi che vi presentiamo tra poche righe è stata creata proprio a partire dai voti e dai giudizi postumi che la Redazione di Pokémon Millennium ha espresso sui titoli che ha avuto in prova entro il 6 dicembre 2021, ma sarete VOI ad avere l’ultima parola.
La seconda edizione dei Millennium Community Awards vedrà quindi la catalogazione dei titoli selezionati in più categorie di premiazione, ognuna volta a mettere in evidenza un attributo specifico dei videogiochi per Nintendo Switch legati alla nostra community.
In regalo per chi vota, una bambola speciale per decorare il proprio profilo sul nostro forum!
Come votare ai Millennium Community Awards 2021
Differentemente dalla prima edizione, per partecipare ai Millennium Community Awards 2021 sarà sufficiente votare un gioco per categoria di premiazione attraverso questo form. Di seguito, vi mostriamo ogni categoria di premiazione con i propri candidati in ordine alfabetico. Le votazioni verranno chiuse Domenica 2 gennaio 2022 alle ore 21.00 e i risultati verranno pubblicati Mercoledì 5 gennaio 2022. Che vincano i migliori!
Game of the Millennium 2021
Quello che nella prima edizione è stato il semplice “Millennium Community Award” diventa adesso il “Gioco del Millennio“, il miglior gioco in assoluto uscito su Nintendo Switch nel 2021. Il nome di questo premio simbolico è ovviamente di un gioco di parole con l’identità della nostra community e con i tanti “gioco dell’anno” di cerimonie e premiazioni più blasonate, ma nonostante l’ironia questa categoria identifica comunque il gioco migliore dell’anno, e di conseguenza uno dei migliori di sempre.
- Bravely Default II – “Senz’altro uno dei migliori titoli presenti attualmente su Nintendo Switch, ottimo sia per gli appassionati del genere che per coloro che si stanno avvicinando.”
- Disco Elysium – The Final Cut – “Un viaggio nel proprio Io e in un mondo profondo che non deve mancare nella collezione di qualsiasi appassionato.”
- Monster Hunter Rise – “Riesce a rinnovare la formula dei Monster Hunter pre-World senza sconvolgerla, ma portando tanti cambi azzeccati.”
- Shin Megami Tensei V – “Un titolo mastodontico, un must have per ogni amante dei JRPG in un’ambientazione stupefacente che spinge il giocatore a un’esplorazione approfondita.”
- Super Mario 3D World + Bowser’s Fury – “Divertente, avvincente e accattivante: sono queste le qualità che un gioco che si rispetti dovrebbe avere e questo titolo le incarna tutte in pieno.”
- The Legend of Zelda: Skyward Sword HD – “Un viaggio fantastico pieno di sorprese, un punto fermo per chi non ha mai giocato il titolo e per chi vuole rivivere momenti nostalgici.”
Best Nintendo Game 2021

Come suggerisce già il titolo, questa categoria decreterà il miglior gioco targato Nintendo uscito nel 2021. Anche quest’anno, la Grande N si è contraddistinta con una valanga di videogiochi di propria pubblicazione o in partnership con altri celebri editori. Dai tempi di Donkey Kong e Super Mario, Nintendo continua a stupire il mondo dei videogiochi con tantissimi titoli ogni anno che arricchiscono sempre di più l’esperienza ibrida di Nintendo Switch.
- Mario Party Superstars – “Ha saputo colmare il vuoto degli ultimi anni facendo tornare la saga in grande stile, valorizzando al meglio il passato senza distruggerei i ricordi d’infanzia.”
- Metroid Dread – “Un ottimo sequel che riprende in modo ottimale tutto quello che ha caratterizzato in passato la saga, con una difficoltà davvero avvincente.”
- New Pokémon Snap – “Ha dimostrato come il brand Pokémon possa essere estremamente malleabile e adattabile a diversi generi.”
- Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente – “Partire per una nuova avventura in una regione che si conosce e si apprezza, rispolverare vecchie conoscenze, non fa mai male. E chissà, magari si può trovare, tra un percorso e l’altro, anche qualcosa di curiosamente inedito.”
- Shin Megami Tensei V – “Un titolo mastodontico, un must have per ogni amante dei JRPG in un’ambientazione stupefacente che spinge il giocatore a un’esplorazione approfondita.”
- The Legend of Zelda: Skyward Sword HD – “Un viaggio fantastico pieno di sorprese, un punto fermo per chi non ha mai giocato il titolo e per chi vuole rivivere momenti nostalgici.”
Best Pokémon Game 2021
Prima di essere una community di Nintendo siamo indissolubilmente legati all’universo dei Pokémon, ed è bene ribadirlo anche con una categoria dedicata al miglior gioco Pokémon rilasciato nel 2021. Ormai il franchise dei mostriciattoli tascabili si può permettere il lusso di pubblicare più giochi all’anno grazie all’esperienza tentacolare di The Pokémon Company sempre in evoluzione, e quest’anno abbiamo ben 3 titoli da sottoporre al giudizio dei nostri lettori.
- New Pokémon Snap – “Ha dimostrato come il brand Pokémon possa essere estremamente malleabile e adattabile a diversi generi.”
- Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente – “Partire per una nuova avventura in una regione che si conosce e si apprezza, rispolverare vecchie conoscenze, non fa mai male. E chissà, magari si può trovare, tra un percorso e l’altro, anche qualcosa di curiosamente inedito.”
- Pokémon Unite – “Il primo MOBA Pokémon si è rivelato davvero una sorpresa, mostrandoci le creature tascabili come mai prima d’ora, e sotto sotto non vediamo l’ora che cresca e si perfezioni sempre di più.”
Best Nindie 2021
Questa categoria di premiazione celebra il miglior gioco indipendente rilasciato su Nintendo Switch nel 2021. Al di là dei titoli porta-bandiera di Nintendo e oltre i Tripla A di aziende terze, ciò che porta alto il nome di Nintendo Switch è soprattutto il parco di titoli indie che la console ibrida è in grado di offrire, esaltando i più complessi in portabilità, e trasportando i più semplici e immediati in una dimensione HD attraverso la modalità fissa.
- A Monster’s Expedition – “Un puzzle game con meccaniche piuttosto semplici da comprendere, capace però di offrire sfide sempre nuove e stimolanti.”
- Cozy Grove – “Un simulatore di vita per Nintendo Switch che vi intrappolerà all’interno di un’isola deserta… ma infestata!”
- Disco Elysium – The Final Cut – “Un viaggio nel proprio Io e in un mondo profondo che non deve mancare nella collezione di qualsiasi appassionato.”
- Sky: Figli della Luce – “Un’esperienza magica e delicata dove ciò che conta è godersi il viaggio tra le bellissime aree del mondo dove saremo liberi di volare ed esplorare con calma e leggerezza tutto ciò che vogliamo”
- The Suicide of Rachel Foster – “Un’esperienza interattiva che racconta una storia matura trasmettendo tante emozioni mentre si scopre, un passo alla volta, la verità nascosta nel passato.”
- TOEM – “Osservare il mondo da una lente monocromatica non è mai stato più piacevole: umorismo, stranezze e originalità rendono l’esperienza videoludica appagante pur nella sua brevità.”
Millennium Choice 2021
L’ultima categoria è una sorta di “premio della critica” che celebra il miglior gioco del 2021 secondo la Redazione di Pokémon Millennium. Questa è l’unica categoria in cui non saranno gli utenti a decretare il vincitore.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Carl-J90
Faccio una premessa: molti dei titoli presenti nell'awards non li ho giocati personalmente, ma ne ho seguito vari gameplay e walkthrought portati da Canali YT che solitamente usano il mio stile di approccio per giocare ai videogames! In pratica, un'idea la ho, ma diciamo che, secondo me, può bastare per decidere cosa votare!
Game of the Millennium:
Indeciso tra Bravely Default II e Disco Elysium ho votato per Disco Elysium!
Alla fine di Bravely mi piacciono storia e ambientazioni con il loro stile grafico peculiare, mentre di Disco Elysium mi piace tutto e l'unica pecca che vi ho trovato è un inglese un pò ostico per le mie corde, ma era una cosa da me risaputa fin dalle prime recensioni quando ancora non era uscito su Switch!
Best Nintendo Games:
Indeciso tra Metroid Dread e TLoZ: Skyward Sword HD, ma alla fine ho votato per Metroid Dread!
Entrambi i titoli fanno parte di due delle mie saghe videoludiche preferite, quindi ero molto combattuto nel decidere!
Alla fine ho optato per Metroid perché è stato il gioco in grado di suscitarmi più interesse e curiosità, inoltre Skyward Sword lo sto ancora finendo di giocare quindi non mi sono fatto ancora un'idea completa al 100% anche se è li a tallonare Dread.
Best Pokémon Games:
Indeciso tra Pokémon Snap e Pokémon Perla Splendente(quello in mio possesso), alla fine ho votato Pokémon Diamante Lucente/Perla Splendente!
Pokémon Snap ha saputo intrattenermi e incuriosirmi, ma in qualche modo, seppur superiore in alcune sue caratteristiche, mi ha lasciato una sorta di senso di incompletezza, la stessa sensazione che mi lasciano sempre gli spin-off Pokémon!
Perla Splendente invece è il remake fedele di uno dei miei giochi nonché generazioni Pokémon preferite, lo stile grafico mi piace molto e le, seppur poche, "novità"(in realtà update di features già esistenti negli originali) introdotte hanno saputo divertirmi e incuriosirmi molto!
Inoltre, lo stile di gioco di Pokémon Snap mi piace meno rispetto al classico stile RPG dei giochi della serie principale.
Best Nindie:
Indeciso tra Sky: i figli della luce, TOEM e The Suicide of Rachel Foster...alla fine ho votato Sky:i figli della luce!
Rachel Foster rientra in uno dei miei generi videoludici preferiti in assoluto e la grafica/le ambientazioni mi garbano assai, ma sinceramente lo avevo già giocato in altri lidi più che su Switch.
TOEM mi ha subito attirato per il suo stile grafico peculiare, ma la storia mi ha intrattenuto e incuriosito un pò meno rispetto a Sky!
Sky: i figli della luce l'ho trovato una piccola perla che ho letteralmente adorato dall'inizio alla fine, quindi ho deciso di votare per esso!
evilespeon
A quanto pare si XD ma a me zelda ispira benissimo ,ho visto alcune immagini e video e voglio troppo giocarlo
YukiV
sorry ma pur quanti dicano che è strano come game io mi ci sono (e mi ci sto ancora) divertendo molto più di altri game a tale zelda, ah quindi siamo le uniche a non votare metroid...
evilespeon
Quando pensi sei l'unica che non ha votato metorid e poi arriva yuki,ti si vuole bene
YukiV
zelda skyawardsword
The Legend of Zelda: Skyward Sword HD
Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente
sorry diamante ma zelda vince a mani basse
LuckyRudolf
Monster Hunter Rise
Metroid Dread
Pokémon Unite
Sky Children of the Light
GiovElfo0
Non inserire metroid V nei giochi dell'anno ma mettere tre riedizioni lo trovo abbastanza ridicolo ma dettagli.
Comunque credo di aver votato
SMT V
Metroid
Avrei voluto saltare il voto ma dico i remake perché la quarta gen è comunque bella
Senza alcun dubbio disco elysium, non ho giocato nessuno degli indie della lista (avrei votato road 96 in caso ci fosse stato) ma DE nonostante sia una riedizione a detta di molti è un capolavoro e mi ispira tantissimo (non lo gioco solo perché esclusivamente in inglese (quello complesso))