Il 21 aprile è uscito sulla rivista CoroCoro Ichiban! il sesto capitolo della saga Spada&Scudo del manga Pokémon Adventures. Se ti sei perso il capitolo precedente, puoi leggere il riassunto QUI.
Il capitolo comincia nella hall dell’Hotel Budew Inn dove i ragazzi stanno osservando la statua lì presente. Shield fa notare che gli oggetti presenti sulla statua siano molto simili a quelli visti nel Bosco Assopito. Charlie chiede spiegazioni alla professoressa Flora, ma all’improvviso una voce misteriosa fuoriesce dalla statua dicendo che lei non può saperne molto perché è fuori dal suo campo di ricerca. Sword e Shield chiedono, allora, spiegazioni alla statua ma questa inizia ad abbaiare e a quel punto dalla statua sbuca una ragazza con il suo Yamper che altri non è che Sonia. Sonia, nipote della professoressa, dichiara di essere una aspirante ricercatrice e che ogni tanto aiuta anche la nonna.

Visto che i ragazzi erano interessati alla statua Sonia inizia a raccontarne le origini. Tempo fa una tempesta buia apparve nei cieli di Galar e fece diventare giganteschi e aggressivi alcuni Pokémon. Le persone dell’epoca la definirono “Notte Oscura”. A salvare la situazione fu la comparsa di un eroe misterioso che brandiva una spada e uno scudo e per celebrarlo venne realizzata la statua. Sonia fa notare alla nonna che la Notte Oscura e il fenomeno Dynamax hanno molti punti in comune. La professoressa è d’accordo con lei, ma resta un po’ delusa dalle poche informazioni raccolte dalla nipote. Sonia replica che non essendo ancora una vera e propria ricercatrice incorre spesso in problemi burocratici. Sword decide che sia meglio cominciare subito la sfida delle palestre e propone di partire subito per Turffield dove si trova la prima palestra. Un Pokémon selvatico ha, però, smontato il motore del caravan della professoressa che quindi si vede costretta a delegare la sua ricerca sui geoglifi ai ragazzi che verranno accompagnati da Sonia. La professoressa Flora capisce che tutto questo è stato un piano di Sword per far lavorare sua nipote sul campo e lo ringrazia.

Per arrivare a Turffield, il gruppo composto da Sword, Shield, Charlie e Sonia deve attraversare la Miniera di Galar. Il percorso però è interrotto da un masso e come loro anche altri tre ragazzi sono bloccati. I tre ragazzi non sono altri che Hop, Beet e Mary. I tre hanno reazioni diverse nei confronti dei protagonisti: Hop sembra molto amichevole, Mary è infastidita dalla voce di Shield e si tappa le orecchie, mentre Beet resta distaccato. Sonia, però, suggerisce loro di collaborare per liberarsi del masso. Così, uno alla volta, danno sfoggio delle loro abilità e utilizzano i loro Pokémon per spostarlo. Beet usa la sua Hatenna, Mary il suo Morpeko e Hop il suo Corvisquire. Shield decide di non vuole rimanere indietro e usa subito il suo Scorbunny. Alla fine riescono a far cadere il macigno dal sentiero e si precipitano nella miniera.

Mentre il gruppo avanza, Sword torna da Beet che era rimasto indietro. Il giovane artigiano aveva notato infatti che il ragazzo, usando i poteri psichici della sua Hatenna, ha fatto di tutto per evitare la distruzione del masso e che considerando la vicinanza con la miniera forse ci sono di mezzo le Desiostelle. Quando Sword gli fa notare tutto questo, Beet si arrabbia e urla al ragazzo che qualsiasi cosa lui stia facendo non gli riguarda. Sword a quel punto si presenta e Beet fa lo stesso, specificando che si ricorderà molto bene di lui perché è stato sponsorizzato dal presidente Rose in persona. A quel punto Shield fa letteralmente sparire Sword trascinandolo via e Beet, finalmente solo, distrugge il masso. La narrazione si sposta alla palestra di Turrfield, il primo a scendere in campo è Sword che dovrà vedersela contro il capopalestra Yarrow. I primi Pokémon a scontrarsi sono il Gossifleur del Capopalestra e Beamyn, il Gurdurr di Sword che riesce a mettere fuori gioco il Pokémon Fiorfronzolo in un colpo. Il Capopalestra decide di fare sul serio mandando il suo Eldegoss e usando il Dynamax. Sword fa lo stesso con Lancyn, il suo Sirfetch’d. Nel frattempo Beet chiama Olive e la informa di avere delle novità sulle Desiostelle e di mandare i suoi saluti al presidente Rose.

Il prossimo capitolo di Pokémon Adventures sarà disponibile in Giappone a partire dal 21 maggio 2020.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Sembra ancora troppo simile al gioco,vediamo quando prenderà una piega un po' diversa
MoonlightUmbreon
I disegni sono l'ultima cosa a cui prestare attenzione fidati
Marcoo
Non lo ho mai seguito, perchè non mi hanno mai colpito i disegni!
MoonlightUmbreon
Dovresti decisamente recuperare, visto che parliamo della migliore iterazione del brand
Marcoo
Non ho ancora letto nessun manga a tema Pokemon
Zem1992
entriamo nel vivo adesso