È stato pubblicato il manga dedicato alla vita di Satoshi Tajiri, il creatore dei mostriciattoli tascabili, e al suo interno vengono mostrati quattro Pokémon inediti della prima generazione!
Apprendiamo la notizia dal profilo Twitter di James Turner, designer di Game Freak e creatore di Pokémon tra cui Vanillite, Golurk, Buzzwole e Poipole. Turner ha pubblicato i bozzetti presenti in una pagina del manga.
All’interno troviamo quattro Pokémon scartati da Pokémon Rosso e Verde. In particolare:
- #56 Diaa (traslitterazione di “Deer”, cervo)
- #62 Kurokki (“Crocky”, diminutivo di coccodrillo)
- #67 Kakutasu (“Cactus”)
- #68 Jaggu (dall’inglese “jag”, la forma a spuntone della testa degli squali)
Queste immagini mostrano alcuni Pokémon ancora a livello di prototipo. L’idea del cervo potrebbe essere stata riutilizzato per creare Stantler. Anche il coccodrillo, il cactus e lo squalo sono stati ispirazione per Pokémon delle generazioni successive. Non è escluso che Pokémon come Krookodile, Cacnea, Cacturne, Sharpedo e altri Pokémon simili siano nati da questi prototipi.
All’interno dell’immagine sono presenti anche altri Pokémon di prima generazione che conosciamo bene. Mentre alcuni hanno mantenuto il proprio nome, altri come Farfetch’d, Blastoise, Rhydon e Spearow avevano un nome differente. Il numero in alto a sinistra di ogni Pokémon non si riferisce alla numerazione del Pokédex, ma all’indice di programmazione. Alcuni Pokémon hanno mantenuto lo stesso numero in fase di programmazione, come Diglett e Venonat, mentre altri sono stati spostati come Blastoise e Tangela. È interessante notare che i numeri d’indice #56, #62, #67 e #68 nei giochi di prima generazione siano stati riempiti dai dati di MissingNo.
Nella lista sulla sinistra sono presenti alcuni nomi tra cui “Boo”, che potrebbe riferirsi al nome iniziale di uno dei Pokémon della famiglia evolutiva di Gastly.
Il manga Satoshi Tajiri: l’uomo che creò i Pokémon (titolo originale: ポケモンをつくった男:田尻智) è edito da Shogakukan. Se siete interessati a mettere le mani su questo volume potete trovarlo su Amazon.co.jp in questa pagina.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
The_Missing_Ketsuban
Scusate se riapro la discussione, ma, mentre guardavo su Twitter l'account di ChickasaurusGL (Un Dataminer dei giochi pokemon di prima generazione), ho trovato un interessante retweet:
https://twitter.com/ikiro_pkmn/status/997266608136437762
Nell'immagine sembra che ci siano altri Pokemon inediti o sbaglio?
Zem1992
L’idea del cervo potrebbe essere stata riutilizzato per creare Stantler. Anche il coccodrillo, il cactus e lo squalo sono stati ispirazione per Pokémon delle generazioni successive. Non è escluso che Pokémon come Krookodile, Cacnea, Cacturne, Sharpedo e altri Pokémon simili siano nati da questi prototipi.
lo penso anch'io
Dixon
Sto pregando Arceus in tutte le sue forme (pure quella "???") perchè sia davvero una generazione mista tra pokemon vecchi, pokemon nuovi, forme regionali ed evoluzioni inedite. Sarebbe come una quarta gen 2.0 (il che ci starebbe in vista dei remake di cui si dovrebbe iniziare a parlare tra pochi anni).
Jerry98
Il cervo e lo squalo / pesce spada sono belli belli!
Kiryu89
Peccato che non abbiano adottato subito il cervo invece di creare quell' aborto di Stantler, magari di tipo Spettro
Combo
Quel cocco però mi ricorda di Armaldo che alle evo dei cocco sabbiosi per via dell'aspetto.
Fabiopazzo2.
Si quello che intendevo io. Mi sono confuso L avevo postato in un altro forum