Redazione
Ken Sugimori ha lavorato alla serie Pokémon sin dai suoi albori. Nel libro “Pokémon Ultra Sun & Ultra Moon Essential Setting Information”, uscito in Giappone alla fine dello scorso anno, Sugimori ha parlato del suo metodo di bilanciare i design dei Pokémon che crea. Il suo obiettivo è non rendere nessuna creatura eccessivamente carina o troppo seriosa, mantenendo un giusto equilibrio.
Grazie a Siliconera, abbiamo una parte delle dichiarazioni di Sugimori contenute nel libro:
“Sugimori: La tecnica che uso spesso, prima di finire il progetto per un Pokémon, è “mantenere un equilibrio”. Provo ad aggiungere qualcosa di meno carino ad un Pokémon che finirebbe per essere troppo carino, oppure inserisco qualche particolare allegro ad un mostriciattolo troppo serio. Ho parlato prima riguardo la realizzazione di design gradevoli, ma quello che faccio realmente è prendere qualcosa di grazioso e renderlo meno grazioso. [ride]”
D. Ma Lucario e Luxray sembrano molto belli!
Sugimori: Ma se avessi fatto la testa di Luxray più piccola e il suo sguardo più acuto, lo avrebbero reso più accattivante. “Rendere i design più accattivanti” è un procedimento che non oserei mai fare.
D. Questa è certamente una sensibilità unica nel suo genere, Sugimori-san.
Sugimori: Dico spesso ai membri del team incaricato ai design di stare lontani da idee che risultano troppo affascinanti, ma probabilmente non è un sentimento facile da comprendere. Cosa è bello e cosa no è soggettivo, alla fine. Per esagerare il concetto, il mio lavoro è trovare un’idea che sarebbe potuta essere molto più accattivante senza l’aggiunta di questo o quel dettaglio e inserirlo di proposito [ride]. Di base, se un concetto risulta troppo figo, questo finirà per essere meno memorabile agli occhi dei giocatori.
D. Quindi sta dicendo che è un po’ come un bel dipinto di un paesaggio.
Sugimori: Esattamente. Il giudizio si ferma ad un semplice:”Però, non male”. Dopotutto, dal momento in cui un Pokémon viene ultimato e rilasciato ufficialmente, vogliamo che questo rimanga memorabile per sempre; però, per fare in modo che sia così, noi dobbiamo aggiungere un tocco in più che lo renda unico. Per esempio, guardate le guance di Oshawott. Ciascuna ha tre lentiggini, ma se provate a rimuoverle, Oshawott risulterà più carino. Tuttavia, il suo viso sarebbe molto meno memorabile senza le sue lentiggini. Capita che molte persone mi dicano:”Sarebbe stato meglio evitare di metterle”, ma io insisto che è un bene averle tenute. Seguendo i miei principi, questo è il giusto metodo per creare un Pokémon.”
E voi, che ne pensate del modo di pensare di Sugimori? Credete sia un metodo che funzioni?
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
G_Chopperman
Ed è così che è nato Regigigas...facciamo uno brutto non mettiamogli le guanciotte carine...
ahahahah XD
Frabyte
Sì è limitato, quindi pensa a cosa stava pensando inizialmente....
Comunque, massimo appoggio visto che, secondo me, è stata un'idea vincente purtroppo sepolta ad uno sguardo superficiale.
Dixon
Non rendere nessuna creatura eccessivamente carina... ma allora tutti quei folletti coccolosi che ha fatto finora?
Ghesisect
https://en.wikipedia.org/wiki/Japanese_work_environment
Sabry
Sono un po' perplessa
...ma chi sono io per giudicare!
Alrick
Le Uc non sono propriamente Pokémon, per questo hanno optato per designe poco convenzionali per il brand. Dovevano dare l'idea di strane creature proveniente da altre dimensioni
Per quanto riguarda l'intervista, il metodo di Sugimori per quanto può sembrare bizzarro, ha sfornato per più 20 anni mostriciattoli di successo. Certo alcuni sono meno belli di altri, ma sarebbe successo anche se ne avessero fatti di epici o fighi intenzionalmente
Aggiungo inoltre che, personalmente, un Pokemon lo ritengo figo o epico non solo basandomi sul designe, ma anche sulla Lore e l'eventuale caratterizzazione
Enrico25
E come spiega le UC allora?