Nel corso degli anni abbiamo capito come la creatività degli appassionati della grande N non conosca fine, ma il progetto realizzato dal modder Shank ha delle caratteristiche davvero fuori dal comune.
Trattasi infatti di una modifica hardware che ha permesso di inserire una versione perfettamente funzionante di Nintendo Wii…all’interno di una scatola di mentine fatta di latta!
Condiviso inizialmente sul forum BitBuilt, lo stravagante progetto denominato KillMii ha attirato l’attenzione degli addetti ai lavori proprio per la sua particolarità.
https://twitter.com/dyxlesci/status/1046533132801986560?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed&ref_url=https%3A%2F%2Fd-19347577122514112412.ampproject.net%2F1810052256480%2Fframe.html
Secondo quanto affermato da Shank, KillMii altro non è che l’hardware originale di Nintendo Wii incastonato all’interno di una scatola di mentine Altoids, corredato dai tasti della console portatile Nintendo 3DS e infine completato da un display da due pollici.
Ovviamente l’esperienza di gioco, considerando il rapporto tra hardware, software e dimensioni, non è di certo tra le migliori.
Come ammesso dallo stesso sviluppatore, i controlli sono terribili da usare, così come lo è la durata della batteria.
Di seguito vi mostriamo un video, caricato dallo stesso modder, che mostra il funzionamento di Super Smash Bros. Melee su questa bizzarra “console”:
Un progetto decisamente particolare che si aggiunge ai numerosi lavori realizzati dagli appassionati Nintendo nel corso degli anni.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
nonvogliometterlo
Si una specie, piu che altro, sviluppare determinati giochi su console anziche mobile ha i suoi vantaggi:
Su console, praticamente ti assicuri le vendite a tot prezzo,
Sviluppi su un singolo hw = meno costi sullo sviluppo/bug fix
cosi facendo hanno un entrata praticamente assicurata maggiore del budget, pertanto possono spendere di piu a creare un "bel gioco"
Su mobile e l esatto opposto, nessuno vuole pagare per un gioco, e in piu ci sono non so quante, ma troppi hw da supportare, quindi altri costi sullo sviluppo,
creare un "bel gioco" e inutile, praticamente nessuno lo vuole pagare, e tra quei pochi che lo vogliono pagare hanno piattaforme diverse, ergo e meglio sviluppare giochi freetoplay, cosi facendo il guadagno arriva in altre direzioni
poi beh, ultimamente per qualche motivo i giochi si giocano da soli.. sia su smartpohone, console che pc
si, forse i giochi costeranno meno, ma spendendo 300/400 euro su console, di garantisci una console che durera per un po, assieme alle periferiche input, e gioco incluso, mentre su pc, almeno inizialmente devi spendere un po di piu.. contando tra case, periferiche, e componenti sovraprezzati (dai seriamente la 1060 fino a poco tempo fa si trovava sui 500.. presentano le 2070.. prezzo che.. nooooo, ah gia alla presentazione, il troll comune la 2080 si trovera a 500 euro.. subito dopo.. mi state prendendo in giro?)
Motor Drive
Forse ho capito quello che intendi. Credo che sia una meccanica normale per le cose, a causa sempre del pregiudizio in partenza sbagliato. Il problema é solo che non siamo ancora abituati ad un possibile mercato su mobile, lo consideriamo un mercato di serie b e questo crea un circolo vizioso in cui noi per colpa del pregiudizio non vogliamo spendere dei soldi per un giochino per telefono e gli sviluppatori al contempo non si sentono spinti a sviluppare lí perché vedono che non c'é recezione. In futuro magari qualcosa cambierá.
Io gioco principalmente su pc e posso dirti che non é del tutto vero quello che pensi a proposito del mezzo e che servino sempre un grande numero di soldi per poter giocare. Ma tu da come parli sembri sapere il fatto tuo quindi mi limiteró soltanto a dirti delle cose in generale perché probabilmente le sai giá ste cose. Innanzitutto il pc puó essere utilizzato anche per altro oltre ai videogiochi, in piú c'é dream con i suoi saldi che ti permettono di darti alla pazza gioia. Alla fin fine si puó giocare bene ovunque:
Su pc grazie a steam c'é un mondo di vg da scoprire e anche alcune ip particolari come ad esempio gli strategici. Sulle console invece ci sono molte ip interessanti. É chissà come andrá il mercato dei vg in futuro. Console sempre piú piccole come la scatola di mentine del ragazzo ? O giochi su mobile ? Chiunque ha un telefono in fondo e se il pregiudizio cade i soldi girano.
nonvogliometterlo
Per i giochi "clicce" su mobile, non sono nati per via della piattaforma di sviluppo ancora troppo poco potente(anzi molti smartphone superano switch in fatto di potenza), ma dalla deframmentazione di essa, sia da parte del tipo di utenza, che da lato hw,, in poche parole intendo dire, che l utenza su mobile (qui saro un po brusco, ma e per "isprimermi" meglio) generalmente fa schifo, non capisce niente, non e che se hai uno smartphone del 2010 ti girera bene Honkai Impact 3, solo perche si trova sul playstore, cristo, ancora peggio quelli che non vogliono spendere un soldo per prendere un gioco, cosi facendo gli sviluppatori sono svogliati a creare un gioco decente su mobile, e farlo pagare come un gioco per console/pc, sarebbe un mezzo suicidio, nesssuno vuole pagare certe cifre per giocare su smartphone, quindi tagliano sui fondi, e creano giochi freetoplay, per avere un possibile guadagno , inoltre spesso riducono la grafica, in quanto non vie un hw, singolo su cui far girare ma ce ne sono, migliaia se non milioni di modelli differenti, alcuni software ad esempio danno problemi su kirin per qualche motivo che ignoro, a sto punto e ovvio che gli sviluppatori di videogiochi facciano giochi piu "seri" su console, perche tecnicamente si garantiscono le vendite, possono richiedere vari costi, quindi hanno una portata budget/possibile guadagno magggiore, e soprattutto devono sviluppare su un singolo hw, cosi non hanno problemi del tipo "su questo cellulare non ci gira, moltiplicato per chissa quante volte", non so se mi spiego, ma per me e ovvio che producano soldi clicche se non si possono assicurare un determinato guadagno
btw, se e solo per giocare, per me il pc, e uno spreco, perche devo spendere migliaia di euro, se posso prendermi una console da 200/300 euro riesco a giocare tranquillamente, e non mi devo preucupare di limite hw e quant altro? discorso diverso se il pc lo usi per anche altro,
Motor Drive
Il mercato mobile puó essere molto ricco, Pokémon Go non ha fatto tipo 2 miliardi in due anni ? Convengo con te sul fatto che la N in campo console casalinghe non possa entrare troppo in competizione con due colossi come Microsoft e Sony sebbene abbia comunque delle IP che tirano come due cavalli da tiro. Il mercato console peró ora é rimasto in mano di N e qui si puó fare ancora molto a mio parere, se é vero che i pc battono di molte volte per Potenza le console fisse é anche vero che un pc cosí potente non te lo puoi portare in giro e qui dovrebbe stare il grande vantaggio delle console, non sono potentissime ma possono essere portate ovunque, in vacanza o mentre si torna dall'universitá o dal lavoro. Convengo anche sul mercato mobile che secondo me si potrebbe espandere assai in futuro, tutti ormai hanno un telefono e se uno se la giostra bene i giochi per telefono potrebbero prosperare e nascere tranquillamente. Questo mercato per Nintendo é proficuo, sono giá usciti due giochi in fondo, Super Mario Run e Pokémon Go. Forse portatile + mobile é la via del futuro, un mercato in cui N potrebbe fare bene e grandi bei soldini!
Tranquillo, nessuno ti dará dell' hater Nintendo, un hater non argomenterebbe la sua opinione come hai fatto tu, e questa discussione sta prendendo una direzione interessante ( quanto inaspettata, chi se lo aspettava da una discussione su uno che ha fatto girare l'hardware della Wii su una scatola di mentine ? )
nonvogliometterlo
vedila come vuoi ma una console senza titoli, fara la fine di ps vita se non peggio, a mio parere se vuoi fare concorenza devi avere un determianto budget, il mercato tra le console se la giocano microsoft e sony, Nintendo meh, se la cava, ma non puo mettersi di mezzo tra gli altri due colossi ora come ora
Comunque no, in realta di giochi/applicazioni buone ci sono anche su smartphone, solo che sono strutturate in modo leggermente diverso, visto il tipo d utenza che circola tra android e ios, quindi per guadagnare, hanno rivoltato un po qua e la il gioco per renderlo di base "free", lady layton ad esempio e un videogioco che e approdato su smartphone, non e malaccio, ma visto il costo, perlomeno su smartphone non ha fatto un gransucesso.. senza considerare che per qualche motivo non accettanto dispositivi rootati, sebbene vi sia una fetta di utenza ridotta, ci ho bestemmiato male, apparte questo fatto, il settore smartphone e troppo deframmentato in base a prestazioni, e generalmente l utenza non riesce a capire che per giocare a un determianto titolo, essa deve avere determinate prestazioni anche se e compatibile con android, il solfo della questione e semplice, gli smartphone odierni hanno le prestazioni neccessarie per giocare, solo che molti sviluppatori cambiano strategia a sviluppare un gioco da buttare su mobile, per il semplice fatto che molta utenza su quelle piattaforme sia beh.. pessima, mentre su console il problema non si pone, devono fare un porting solo per un specifico hw
In poche parole, il mobile potrebbe benissimo supportare videogiochi, ma esso e troppo deframmentato, l utenza e meh, ergo gli sviluppatori, devono ribaltare il gioco per avere possibili quadagni, mentre su console non hanno questo problema, in quanto sviluppano per un singolo hardware,
Parlo mondialmente; mi spiace switch non la posso considerare come console ibrida, e un tablet con un cavo hdmi, collego il mio smartphone a un monitor/tv via hdmi, e questo fa del mio smartphone un ibrido? comunque, secondo me, possono anche esserci console portatili, ma occupperanno una fetta di mercato minore, ma sarebbe buono se facessero una multipiattaforma, tra mobile e console, cosi facendo ti prendi una bella fetta di mercato mobile, e al coltempo, gli sviluppatori, hanno un singolo hardware su cui sviluppare, ma non so quanto alla fin fine convenga..
Ps: non sono un hater di nintendo, anzi effettivamente non sto proprio piu giocando ad alcun titolo, non ce nulla che mi attragga, mah se mai mi verra la voglia provero a fare qualche gioco..
Carl-J90
Io sono dell'idea che prima o poi usciranno nuove console portatili, lo smartphone occupa una vasta fetta del mercato, ma, generalmente, in fatto di videogaming, secondo me, ci sarà sempre una buona fetta di pubblico che punti alle portatili se fatte bene e se ospitanti titoli buoni!
Comprendo che ora vanno di moda le app, ma, sinceramente, sarebbe molto deludente che, in futuro, delle app sviluppate solo sottoforma di giochini per passare un pò di tempo vadano a sostituire quelli che potrebbero che potrebbero divenire ottimi titoli videoludici in grado di offrire oltre che un'esperienza simile a quella delle app anche una storia ben rappresentata e implementata!
Sinceramente, io rimango dell'idea che smartphone e console(ibride o casalinghe che siano) dovrebbero occupare due mercati economici diversi e non lo stesso mercato, ma io sono ancora all'antica e penso ciò per il semplice fatto che io vedo lo smartphone come mezzo per chiamare, mandare messaggi e navigare o giochicchiare temporaneamente, ma non come un qualcosa di simile a una vera e propria console(anche se so che esistono periferiche in grado di trasformare uno smartphone)!
Comunque, ci sono diversi fattori per cui una casa videoludica possa decidere di buttarsi nel campo delle portatili...e non per forza questa casa videoludica deve essere una delle big...chissà che in futuro non nasca una nuova casa videoludica in grado di fare concorrenza a Sony, Microsoft e Nintendo instaurando un buon controllo sul mercato delle portatili!
Motor Drive
Si, ti spieghi benissimo. Peccato peró, questo vuol dire che faranno solo uscire console ibride d'ora in poi ? O in Giappone forse il mercato resiste ancora, lí la N va forte !