1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Mondo

Game Freak vuole sorprendere i giocatori nel 2019

Nei tradizionali auguri di fine anno sulle pagine di Famitsu, Game Freak ha affermato che intende sorprendere i fan nel 2019.

di 
   · 1 min lettura Mondo
Metti mi piace!
0

Grazie al debutto di Pokémon: Let’s Go, Pikachu! e Pokémon: Let’s Go, Eevee!, il 2018 ha segnato un momento importante per la storia di Game Freak e del brand Pokémon, con il passaggio dell’ultraventennale saga dei mostriciattoli tascabili da una tradizione di console portatili all’ibrida Nintendo Switch.

Proprio al prolifico 2018 trascorso, che sta ormai giungendo al termine, è dedicata la breve lettera di ringraziamento che la software house, come d’abitudine, ha inviato anche quest’anno alla celebre rivista di videogiochi Famitsu. Sulle sue pagine, oltre ai tradizionali auguri di fine anno, la casa sviluppatrice di Pokémon menziona le sue speranze per il 2019: sorprendere i giocatori.

Come riporta il noto sito Serebii, Game Freak non si è dilungata oltre sull’argomento, lasciando campo libero alla curiosità e alla fantasia dei fan. Le sorprese in questione potrebbero fare riferimento al fantomatico prossimo titolo Pokémon, sul cui annuncio hanno già iniziato a serpeggiare rumor? Oppure la software house si riferisce al suo nuovissimo progetto Town?

Qualunque sia il caso, Game Freak ha ampiamente dimostrato di essere in grado di sorprendere anche il suo pubblico di vecchia data, come testimonia la più recente coppia di titoli Pokémon con le sue chiacchierate innovazioni e il modo in cui essa ha riportato alla luce e  riscritto gli esordi della saga.

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

Famitsu Game Freak

Promozioni

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   
1 ora fa, Pokèile ha scritto:

Sono molto curiosa di sapere le novità per questo nuovo anno :D

e siamo 2!:D sperando anche diano spazio ai giovani programmatori!

avatar
Di   

Sono molto curiosa di sapere le novità per questo nuovo anno :D

avatar
Di   
3 ore fa, 3inst3in ha scritto:

Quello a cui si dovrebbe aspirare è qualcosa di simile a dragon quest XI (come grafica e mappa, però con un grado maggiore di interazione con gli elementi ambientali), li il combat system a turni c'è ancora ma non stona proprio per nulla nel contesto del gioco. Per la trama ci sono tante hack rom che ne implementano alcune molto interessanti, non ci credo che non riescano a tirare fuori qualcosa di buono (specialmente dopo la trama di b/w che, bisogna dirlo, seppur semplice era geniale).

Se volessero, riuscirebbero senza problemi a rifare una bellla trama! A me USUM sono piaicuti mlto anche a livello di trama, che però non era resa al 100%.

Per quanto riguarda lo stile delle lotte non vedo quale potrebbe essere l'alternativa. Le lotte in prima persona alla Pokken, possono essere fighe ma non si sposano bene con la serie principale: io non voglio impersonare il pokemon, ma l'allenatore; inoltre il livello strategico si perderebbe tutto, andando a rendere tutte uguali le mosse com'è in Pokken, in cui variano solo per l'animazione. Migliori, comunque, le lotte di pokken rispetto a quello di Go. 
Finché non riescono a fare delle lotte in tempo reale mantenendo la possibilità di strategia, preferisco rimangano a turni, magari con animazioni sempre più accese e vere, con pokemon che si spostano quando evitano le mosse e si muovono un po' di più nell'area del duello.

avatar
Di   
39 minuti fa, DarthMizu ha scritto:

Son d'accordo. Il tipo di combattimento non è assolutamente un problema, a differenza magari di altri giochi. I difetti del brand non stanno nel combattimento, ma nella poca serietà con cui curano tutti i dettagli dell'esplorazione e della trama. Con la potenza della Switch (in confronto al 3ds) almeno l'esplorazione e di conseguenza la mappa devono essere portate all'ennesima potenza.

Quello a cui si dovrebbe aspirare è qualcosa di simile a dragon quest XI (come grafica e mappa, però con un grado maggiore di interazione con gli elementi ambientali), li il combat system a turni c'è ancora ma non stona proprio per nulla nel contesto del gioco. Per la trama ci sono tante hack rom che ne implementano alcune molto interessanti, non ci credo che non riescano a tirare fuori qualcosa di buono (specialmente dopo la trama di b/w che, bisogna dirlo, seppur semplice era geniale).

avatar
Di   
On 27/12/2018 at 22:01, UndeadBan ha scritto:

Beh anche LGPE ha sorpreso :moonmoon:

ahahahah infatti, sempre meglio non fidarsi di ciò che ci dicono 'sti trolloni!!!

On 28/12/2018 at 00:43, Jace ha scritto:

Speriamo davvero, perché con LGPE mi sono parecchio allontanato dalla serie ed è la prima volta che proprio non sento il bisogno di giocarci, anche per via del resto dei gioconi che stanno uscendo su Switch che, a mio parere, fanno finire LGPE parecchio in ombra.

Se Pokémon 2019 dovesse rivelarsi una delusione, non so quanto rimarrei legato al brand... ma rimango fiducioso.

Anche per me è stata la prima volta, in cui, sebbene potevo acquistarli, ho deciso però di non giocare a LETSGO, prima IMMENSA delusione del brand. Una seconda, non necessariamente immensa, delusione non la tollero, viste le continue piccole delusioni che ci sono state nel corso degli anni.

 

On 28/12/2018 at 07:05, Layla_Serizawa ha scritto:

sorprendere... se la sua sorpresa è come le ultime fatte meglio che non ci provi più a sorprendere la gente

spero in bene ma non fido troppo xD

:XD::XD::XD::XD::XD::XD::XD: concordo!!!!

 

On 28/12/2018 at 09:23, 3inst3in ha scritto:

Sì ma vi rendete conto che il combattimento è l'ultima cosa che dovrebbero cambiare? Pokemon é basato sul combattimento a turni, se la gente ci gioca solo per quello un motivo ci sarà. I prossimi giochi devono diventare simili ad un open world in cui ogni percorso ha un suo ecosistema di pokemon, devono facilitare l'allenamento di pokemon competitivi e rendere più divertente l'esplorazione della mappa. Poi vi potete accanire sul sistema di combattimento quanto volete tanto non credo che lo cambieranno mai (se proprio volete un action rpg andate a giocare quell'obbrobrio che è diventato Final Fantasy, probabilmente nessuno di voi ricorda che anche quel meraviglioso brand è iniziato con le battaglie a turni).

Son d'accordo. Il tipo di combattimento non è assolutamente un problema, a differenza magari di altri giochi. I difetti del brand non stanno nel combattimento, ma nella poca serietà con cui curano tutti i dettagli dell'esplorazione e della trama. Con la potenza della Switch (in confronto al 3ds) almeno l'esplorazione e di conseguenza la mappa devono essere portate all'ennesima potenza.

avatar
Di   
2 minuti fa, Fenrir ha scritto:

Si ma non createvi aspettative altissime,molti si stanno preparando ad essere disillusi 

Nono, ormai è da un pezzo che non mi aspetto nulla da GF :rotfl:

avatar
Di   
47 minuti fa, Julie ha scritto:

Io spero solo che aprano le finestre alla GF così gira l'aria e arriva ossigeno al cervello di tutti.

LGPE non è un gioco orrendo, ma mi sa un po' di stagno... non so come spiegarlo

Si ma non createvi aspettative altissime,molti si stanno preparando ad essere disillusi 

50 minuti fa, Combo ha scritto:

Non capisco il problema dei bug, ormai gli ultimi anni usano i patch per fixare e problem solved.

Io non capivo ciò che volevi dire prima,io non ho certo detto che è utopia fare futuri remake,pure rileggendo non trovavo collegamenti alla tua risposta,è più difficile fare un gioco con una bella trama e che sia"bello"graficamente(poi si può aprire pure una parentesi sulla bellezza grafica,per me era bello anche il tanto vituperato b/w,poi son gusti,ma la bella grafica non fa una altrettanto bella trama).

Il problema dei bug è che un gioco di qualche anno fa come Skyrim ad esempio non ha risolto del tutto la faccenda dei bug,e quello che interessa sapere a me ora è quanto dei fan dei giochi pokemon possano sopportare dei bug che magari non riescono a fixare.