I giocatori di Pokémon per cercare di aumentare la difficoltà dei titoli, tendono a imporsi regole ben precise, a volte quasi punitive, creando sfide interessanti come quella di un fan che ha deciso di completare Pokémon Platino senza subire danni.

Uscito su Nintendo DS nel 2008, Pokémon Platino a detta di molti è uno dei migliori titoli della serie, con meccaniche profonde e trama che punta a un pubblico più maturo, inserendo temi riguardanti la mitologia del mondo Pokémon. Quindi non stupisce che ancora oggi un nutrito seguito di fan continui a giocarlo ponendosi specifici limiti per aumentare il grado di sfida. L’ultimo di questa lista di giocatori è Smallant1 che è riuscito a completare Pokémon Platino senza subire danni.
Riuscire nell’impresa ha richiesto a Smallant1 ben 138 ore di gioco. Lo stesso youtuber ha ammesso che, oltre alla meticolosa pianificazione di ogni scontro, la parte più difficile è stata rimanere concentrato tutto il tempo. In suo aiuto sono arrivati i suoi utenti che lo hanno aiutato anche a impostare alcune regole aggiuntive, come per esempio il dover resettare dopo ogni sconfitta e tornare indietro fino all’ultima vittoria in palestra.
E voi vi siete mai cimentati in sfide di questo genere?
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Zem1992
mostro
SquirtlePronto
Caspita, mica roba da poco! Di giocatori che si auto impongono limitazioni per rendere l'esperienza di gioco più interessante se ne sentono sempre di più. Spero ancora che Game Freak si renda conto che i fan vogliono giochi più difficili e profondi, non infantili e facilitati. Spero ancora che prima o poi le richieste dei fan più datati vengano ascoltate da un team che sembra sentire solo quello che gli fa comodo. Non comprendo tutta questa spietatezza nei confonti delle hack rom e dei fan game, come del resto non comprendo perché mai non si abbia voluto mettere in pratica qualcosa tra le numerose idee proposte dai fan, per esempio la possibilità di selezionare più livelli di difficoltà, giocare la partita in modalità randomized o nuzlocke (se ci sono riusciti dei fan, senza un minimo di supporto economico ai loro mezzi, sono sicuro potrebbero farcela anche loro, con un team di livello elevato). Nell'attesa (e nella speranza) che questo si realizzi, non ci resta che arrangiarci a modo nostro!
Ahahaha,io non li soprannominavo perche finita la lotta premevo sempre B e saltavo la schermata che ti diceva se volevi dargli il soprannome o no e.e (e non sapevo dove si trovasse il giudice onomastico :x)
Va bene se mi ricordo poi ci do un occhiata xD
Kabe
Avevo l'abitudine di chiamare i miei MN slave "COSO" e "COSO2" (poi diventati COSN e COSN2 per un errore di battitura che però mi piacque
)
Si ed oltre ad essere op fa pure delle run con sfide stra divertenti. Se hai tempo (sono 3 video da almeno 40 min. l'uno
) ti consiglio i video in cui completa Pokémon Cristallo avendo il team randomizzato al termine di ogni battaglia
il modo in cui sconfigge la Lega e Rosso è spettacolare
Buono dai ahaha (i vecchi schiavi di MN,che ricordi
)
Quel tizio è op
Io vado nei pokecenter anche quando non ce n'e bisogno
Kabe
L'ho visto proprio l'altro giorno quel video, quel tipo è un genio
Ha pure finito smeraldo senza mai entrare nei pokecenter, quindi senza curare i pokemon se non tramite strumenti
Ilperico
Io invece un bibarel l'ho usato durante il gioco e ci ho battuto il garchomp di Camilla...