Funkey S punta a colpire al cuore gli amanti del retro gaming con un design accattivante e delle dimensioni microscopiche che le conferiscono di diritto il titolo di console portatile più piccola al mondo.
La console a prima vista ricorda un Game Boy Advance SP col suo particolare design a conchiglia e il posizionamento dei pulsanti, ma in realtà nasconde al suo interno la possibilità di emulare la maggior parte dei videogiochi delle vecchie generazioni.
La campagna Kickstarter ha già superato il traguardo dei 30.000 € dimostrando quanto interesse stia destando il progetto tra gli appassionati. Le dimensioni del Funkey S sono sicuramente il suo cavallo di battaglia in quanto è possibile infilarlo in tasca come un normalissimo portachiavi.
Ma diamo un’occhiata più da vicino alle sue specifiche:
- Dimensioni: 42.5 x 44.5 x 13.8 mm
- Processore: ARM Cortex-A7 @ 1.2 GHz
- RAM: 64 MB DDR2
- Archiviazione: SD card fino a 128GB
- Display: LCD IPS screen, 1.52”, 240×240 px
- Audio: ∅10 mm mono speaker, 500 mW
- Batteria: 600 mAh Li-ion
- LED : indicatore di carica
- Micro USB Port: ricarica batteria e importazione delle ROM

Oltre a poter emulare giochi dal NES fino alla prima Playstation, il software open source della macchina le permette di andare in stand by semplicemente abbassando lo schermo (come succede col 3DS) e riprendere a giocare in un secondo momento. L’unico dubbio riguarda la batteria anche se questo genere di console ovviamente non è fatto per lunghe sessioni di gioco ma per partite mordi e fuggi.

Un progetto sicuramente interessante e da tenere d’occhio anche considerando che le prime unita, realizzate in materiale più ricercato rispetto alla semplice plastica, verranno spedite a novembre.
FONTE: Pagina ufficiale Kickstarter
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Zem1992
esilarante
NoJokesInc.
BloodyRed
Più piccola al mondo?? Quindi ha battuto quell'obbrobrio del Game Gear Micro?
Che poi boh, saran pure molto carine come idee ma mi sembra scomodo giocarci...
Ho un debole per queste cose,la voglio subito
Moviz
lo sapevo già, cmq grazie per la precisazione
Lief
@Combo @Moviz
No, emulare non è illegale, strettamente parlando l'emulazione è un concetto che non si limita alle console, è sufficiente che si faccia girare un sistema in un ambiente hardware differente da quello richiesto dal software (esempio quando si fa girare android su pc si sta emulando un sistema arm su uno x86).
Non è neanche illegale emulare giochi neanche commeciali, purché ciò che si sta emulando sia un dump dell'originale posseduto. Tanto è vero che gli emulatori (purché non contengano codice protetto da copyright) vengono anche venduti sugli store senza alcun problema (Sony ha persino perso una causa contro un emulatore).
Il problema è quando si scarica una rom da internet, lì infatti entrano in gioco due problemi:
1. Diffusione di materiale coperto da copyright (commesso da chi distribuisce il gioco).
2. Download di materiale coperto da copyright (commesso da chi lo scarica).
@Combo Si sta parlando di emulazione quindi non vedo cosa c'entrino i pay2win. I giochi pay2win non vengono emulati. I giochi emulati sono esattamente come gli originali. Senza contare che ci sono anche tanti giochi a pagamento che non hanno microtransazioni.
I giochi su Steam (che è uno store presente solo su pc, non su smartphone) che vengono emulati sono solo quelli venduti con l'emulatore incorporato (esempio quelli con l'emulatore dosbox), ma su pc oltre a steam ci sono molti altri store perfettamente legali tipo Gog e anche qualche sviluppatore che vende direttamente tramite il proprio sito (cosa perfettamente legale), quindi dire che quelli legali sono solo su Steam è un'imprecisione.
In ogni caso i giochi che possono includere in Funkey S sono solo giochi per cui hanno ottenuto i diritti, tutti gli altri dovranno essere messi dagli utenti che legalmente possono mettere solo giochi dumpati direttamente (o giochi non commerciali).
Combo
Un giochino, ce ne sono parecchi tutto insieme(se ho capito bene) non sembrano affatto troppi se è tutto incluso anche eh :0 e non dirmi a lamentare di aver preso giochi costosi già al dayone (escludendo i bundle ovviamente)
In realtà lo usavo in passato ma solo pokemon e basta, erano taaanti anni fa. Non emulo niente finora perché non mi piace la scelta, meglio così :v e purtroppo quasi tutti lo fanno ma ormai non c'era bisogno di scrivere che tutti sappiamo com'è