Videogiocare fa male! Passi tutto il giorno davanti allo schermo, esci a fare sport! I videogiochi sono dannosi e fanno male! Quante volte vostra madre ha interrotto le vostre sessioni di gioco urlando con la forza distruttiva di Mimi Peralbaton in Re:Zero? Magari lanciandovi una ciabatta rotante da fare invidia a Xena? Ora potrete ribattere che i videogiochi aiutano la mente, ma mantengono anche in forma, come prova uno studio di Stakester. La piattaforma di eSports infatti ha reso noti i risultati di uno studio sorprendente che ribalterebbe molti stereotipi.
Secondo lo studio della piattaforma infatti videogiocare due ore brucia 420 calorie per gli uomini e 470 per le donne, l’equivalente di circa mille addominali. Lo studio è stato condotto controllando i parametri vitali di cinquanta gamer diversi, sottoposti a sessioni dei popolari FIFA e Warzone. Si aggiunge quindi un nuovo beneficio derivante dai videogiochi, dopo che è diventato noto il loro aiuto alle capacità di Problem solving e alle abilità Visio-spaziali. Tale risultato è confermato anche da uno studio della Queensland University of Technology, che con un campione più grande ha ottenuto risultati simili.
Tale notizia, riportata anche dal Corriere della Sera, potrebbe contribuire a scardinare gli stereotipi. Non è una novità infatti che in Italia, sia nei mass media sia nella cultura popolare, il videogiocatore sia patologicamente obeso e sedentario oltre che tipicamente maschio e a volte violento. Non si possono infatti dimenticare i servizi televisivi che condannavano titoli come Call of Duty, o le interviste tra il serio e il faceto agli atleti di eSport più famosi.
Fortunatamente alcune realtà come SkySport stanno dando risalto agli eSport, contribuendo a combattere la battaglia per il riconoscimento. Sicuramente certi studi come quello del Queensland University of Technology da autorevolezza alle rivendicazioni, e potrà aiutare a scardinare gli stereotipi tossici.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
DarthMizu
ahahahahah spero sia un articolo ironico, perché se fosse serio, c'è da vergognarsi a scriverlo e pubblicarlo
NoJokesInc.
È la prima volta che mi rendo conto quanto abbiano utilizzato il timbro di Photoshop per ricreare le parti del corpo.
llubamereS
L'articolo per caso è stato pubblicato anche su il fatto quotidaino?
Comunque, dai titoli su cui è stata testata questa cosa, probabile che tutte quelle calorie vengono bruciate per via delle incazzature
Jody
lol avranno preso sicuramente come esempio player che distribuiscono bene la propria vita tra attività fisica e videogiochi
Luigi06
Su fifa 21 ho circa 300 ore di gioco, quindi 300 ore=150.000 addominali, quindi dovrei avere circa il fisico di cristiano ronaldo....
Darki
Io adesso:
evilespeon
quindi io che gioco da sempre dovrei essere un figurino ....ma sto srucio è stato fatto dal pika medico?XD