1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Mondo

Il film Pokémon “I segreti della giungla” è disponibile su Netflix Italia

Il ventitreesimo film Pokémon “I segreti della giungla” è disponibile in Italia in esclusiva sulla piattaforma streaming di Netflix.

di 
   · 1 min lettura Mondo
Metti mi piace!
2

Dopo quasi un anno dall’uscita nelle sale giapponesi, arriva anche in Italia tramite la piattaforma di streaming a pagamento Netflix il ventitreesimo film Pokémon “I segreti della giungla”. Il film ha come protagonista l’inedito Pokémon misterioso Zarude, accompagnato da un singolare ragazzo di nome Koko, e un peculiare Celebi cromatico. Chissà quali avventure attenderanno Ash e Pikachu in questa nuova pellicola.

Nel profondo della giungla, lontano da qualsiasi insediamento umano, troviamo la foresta di Okoya, una meravigliosa area riservata ai Pokémon. In questa giungla troviamo Koko, un piccolo umano cresciuto come un Pokémon dal Pokémon misterioso Zarude. Koko è cresciuto con l’assoluta certezza di essere un Pokémon. Ma un giorno, in seguito a un incontro fortuito con Ash e Pikachu, Koko si ritrova con il suo primo amico umano. Può considerarsi un Pokémon? Oppure è semplicemente un essere umano?

Il film Pokémon I segreti della giungla è disponibile ufficialmente ed esclusivamente in Italia su Netflix dall’8 ottobre 2021.

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   

Ho appena finito di vederlo e devo dire che è un film degno del nome, uno dei pochi film fatti bene della serie..l'altro è il primo film

 

Mi ha meravigliato trovare una storia densa (dal lieve sapore dello studio ghibli), scene toccanti e bella musica in un film pokemon., che mi ha confermato come Ash sia il Problema della serie animata. In Coco viene, finalmente,  dato spazio a due personaggi ben costruiti e Ash viene messo in secondo piano. La sua presenza è la rovina dell'animazione pokemon, cristallizzato in una forma che non si evolve, non cresce, uguale da 25 anni è ormai un peso per gli stessi artisti che creano il film. Negli ultimi lungometraggi, poi, è diventata pure ridicola non avendo neppure una squadra, un controsenso assurdo.