Un aspetto fondamentale nei giochi Pokémon è la possibilità di creare forti legami con i nostri mostriciattoli virtuali preferiti, e molti giocatori di vecchia data hanno cercato un modo per trasferire i loro compagni d’avventura dalle cartucce del Game Boy Color fino alla console Nintendo Switch. Il continuo evolversi delle piattaforme e il cambio nelle strutture dei giochi hanno sempre reso complicato scambiare Pokémon fra diverse generazioni. Grazie a una nuova applicazione creata da un utente di Reddit è possibile utilizzare un Game Boy Advance hackerato per effettuare scambi con il Game Boy Color, creando un ponte che rende possibile il trasferimento di Pokémon dalle prime generazioni fino ai sistemi Nintendo Switch.
Utilizzando su Game Boy Advance, tramite il sistema di boot o una flash card, l’applicazione homebrew Pokémon_gen3_to_genx e inserendo tramite le opzioni del software una cartuccia di terza generazione è possibile accedere a una schermata che permette varie funzioni che modificheranno i dati salvati del gioco. Una volta collegato il sistema a un Game Boy Color tramite il cavo link di quest’ultimo e selezionata la generazione e la lingua del gioco con cui ci si vuole collegare è possibile accedere al sistema di scambio. Per i giochi di prima e seconda generazione la comunicazione non avrà differenze con quella regolare, mentre il gioco di terza generazione visualizzerà una schermata che metterà a disposizione numerose opzioni. Sarà qui possibile controllare lo stato di ogni Pokémon nelle squadre attive dei due giochi, cambiare la natura e di conseguenza il tipo di introforza dei Pokémon che si ricevono ed effettuare infine lo scambio. Il sistema permette anche di evolvere i Pokémon dopo lo scambio ed effettua alcuni controlli sulla legalità, non rivelando però se il Pokémon ha delle mosse non apprendibili in terza generazione o si trova a un livello in cui non può essere ottenuto con metodi convenzionali.
Una volta effettuato lo scambio è possibile utilizzare il Pokétransport su Nintendo DS, la Pokémon Bank su Nintendo 3DS e infine Pokémon Home per completare il viaggio dei nostri fedeli compagni dal Game Boy Color fino alla console Nintendo Switch. La complessità di questo metodo, la necessità di tanti strumenti e la chiusura nelle del Nintendo eShop su Nintendo 3DS che avverrà nelle prossime settimane rendono questo trasferimento un lusso per pochi, e per molti giocatori i primi compagni d’avventura resteranno racchiusi fra vecchie cartucce e preziose memorie.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Mr_Meaningless
Maledette batterie delle cartucce.
ShinyEevee
già se qualcuno avesse scoperto questo metodo quando non c'erano le versioni virtual console o ancora meglio quando ancora si giocava alla terza gen. scommetto molti si sarebbero portati i vecchi pokemon nel gba e anche quelli che hanno mollato in maniera permanente(o non) a causa dell'incompatibilità sarebbero forse andati a comprare i giochi di 3 gen.
da questo punto di vista credo GF abbia sbagliato a non cercare modi di rendere compatibili 2 e 3 gen, ma forse il discorso era che non volevano rendere personalizzabili le nature? eppure alla fine nelle virtual console si fa controllando l'esperienza dei pokemon da trasferire.
Victini378
Anche se si può fare con PKhex credo e Banca Pokémon rimane molto interessante!
ShinyEevee
wow
l'unica lato negativo è che ha differenza del trasferimento delle versioni virtual console non guadagnano le abilità nascoste e che scambi per passarli al altro gioco.
ma bello
Sabry
Wow! Che bravo!
Ho iniziato a giocare con pokemon rubino e grazie a platino, nero2 banca ecc...sono sempre riuscita a portarmi dietro i miei poke preferiti e con cui ho iniziato a giocare