La superstizione ha varie forme e tradizioni. Passare sotto una scala, percorrere una strada attraversata da un gatto nero, rompere uno specchio o ancora temere determinati numeri, peggio se in combinazione con certi giorni della settimana. Il mondo è diviso in scaramantici e scettici, ma quando si tratta del mondo Pokémon c’è poco da fare: se volete catturare quei dannati leggendari, dovete premere A+B fino a consumare i tasti.
Fin dagli albori di Pokémon Versione Rossa e Versione Blu, risalenti ormai a vent’anni fa, i giocatori di tutto il mondo hanno trovato nella superstizione un modo, a detta di molti efficace, di aumentare le probabilità di cattura. Dal classico A+B al meno quotato B+giù, fino all’improbabile L+R, sono tante le scuole di pensiero createsi nel corso delle generazioni. È affascinante pensare a come questa leggenda si sia affermata nel cuore degli Allenatori nonostante sia certo che l’unico modo per catturare con maggiori possibilità un Pokémon sia l’utilizzo di differenti Poké Ball a seconda della circostanza. maggiore sarà il danno inflitto e/o maggiori saranno i problemi di stato causati, più alta sarà la probabilità di cattura. Non esistono codici né combinazioni di tasti che portino allo stesso esito (cheat a parte).
Dunque perché ancora adesso ogni Allenatore prova tali metodi? C’è chi afferma che le abitudini siano dure a morire, chi si sente più sicuro, chi afferma che funzioni e chi infine semplicemente dichiara di essere pazzo.
Si è scoperto tuttavia che il pensiero varia a seconda della generazione. La vecchia scuola crede nell’unica divinità A+B, mentre i neo Allenatori addirittura prendono spunto dal gioco d’azzardo e soffiano nel microfono del Nintendo 3DS come se fosse un dado.
Tra il 2006 e il 2007 si è affermata invece la curiosa voce secondo cui pronunciare “Gotcha” nel microfono della console aumenti le probabilità di catturare il Pokémon.
Il contatto sempre più concreto tra giocatore e Pokémon, realizzatosi grazie alla modalità Pokémon io&te introdotta nella sesta generazione per la gioia di molti, ha dato credibilità alle differenti ipotesi riguardo il microfono e ha spronato i giocatori a trovare nuovi assurdi metodi. Dopotutto, se il Pokémon può vederti tramite la videocamera, perché non potrebbe sentirti dal momento che determinate meccaniche di gioco si basano sull’utilizzo del microfono?
Che ci crediate o meno, nessuno resiste alla tentazione di provare uno di questi metodi e spesso si finisce per convincersi che funzionino. La serie videoludica Pokémon è affascinante anche perché ricca di misteri, easter egg e leggende create dai giocatori stessi, il che aumenta il pathos e crea l’atmosfera adatta per una sensazionale avventura Pokémon.
E voi, invece, in quale superstizione credete?
Fonte: Kotaku
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Mewtwo
Che divertimento li si che si respirava la vera aria della cattura tatatatatattatata
Kiryu89
Vogliamo poi parlare delle bestemmie quando, nonostante A + B, il leggendario non entrava?
Lucario
Io premo velocemente A ma più che per superstizione é per agitazione (ovviamente lo faccio solo in caso di Pokémon importanti)
cheope82
Sempre premere tasti... Ma distogliendo lo sguardo, tolgiendo l'audio ed incrociando le dita! sporattutto con i leggendari e/o i Pokemon più ostici!
-carlo3000-
Io tenevo premuto A e facevo ruotare il pollice sui tasti direzionali xD
Ho smesso di farlo solo a partire dalla sesta generazione: le prime catture su pokemon Y sono state traumatiche per me...
SilverP3pp
Da me c'era la leggenda di:
A+B+L+R e occhi chiusi solo perché un tale al terzo colpo catturò Giratina su Platino.
Inutile dire quanto tutti i bimbetti sembravano fessi nel farlo
LucarioXY
Ma allora non sono l'unico xD
Oltre al magico A+B spesso aggiungevo anche i giri, tutt'ora non so come riuscivo a fare le 2 cose contemporaneamente