È finita la seconda giornata dei Campionati Internazionali Europei Pokémon di Londra. Nel corso dei tre giorni dell’evento, i giocatori si daranno battaglia nelle rispettive categorie al fine di aggiudicarsi la vittoria del primo grande evento della stagione.
Le competizioni si svolgeranno da venerdì 9 dicembre a domenica 11 dicembre all’ExCeL Exhibition Center di Londra, Regno Unito. Come per ogni evento ufficiale, i partecipanti potranno gareggiare – opportunamente divisi in fasce a seconda dell’età – sfidandosi con i videogiochi oppure nel Gioco di Carte Collezionabili. È possibile consultare il programma dell’evento cliccando qui.
Nel corso di questa giornata particolarmente intensa, i contendenti hanno dovuto affrontarsi in round alla svizzera per raggiungere i primi otto posti in classifica necessari per qualificarsi per le sfide ad eliminazione diretta.
In mancanza di dati ufficiali e ufficiosi su tutte le categorie, riportiamo i dettagli della categoria Master svoltasi con i giochi Pokémon Sole e Luna.
Degli undici italiani qualificatisi per il secondo giorno della categoria Master VGC solo Michele Gavelli e Nico Davide Cognetta sono arrivati al secondo e terzo posto della Top8 e potranno aspirare al titolo di Campione della Categoria Master!
2a giornata – Round alla svizzera di VGC (categoria Master)
(tra parentesi vittorie e sconfitte)
Michele Gavelli – (12/2)
Nico Davide Cognetta – (12/2)
Alessio Yuri Boschetto – (11/3)
Eugenio Discalzi – (10/4)
Francesco Pardini – (10/4)
Arash Ommati – (10/4)
Andrea di Francesco – (10/4)
Roberto Porretti – (9/5)
Lorenzo Catallozzi – (9/5)
Matteo Donati – (8/6)
Filippo Maccarini – (7/6)
Top15 VGC (categoria Master)
Posizione | Nome | Flight | Punteggio |
---|---|---|---|
1 | Miguel Marti de la Torre [ES] | 1 | 12/2/0 (36) |
2 | Michele Gavelli [IT] | 1 | 12/2/0 (36) |
3 | Nico Davide Cognetta [IT] | 1 | 12/2/0 (36) |
4 | William Tansley [UK] | 1 | 12/2/0 (36) |
5 | Ben Kyriakou [UK] | 1 | 12/2/0 (36) |
6 | Tobias Koschitzki [DE] | 1 | 11/3/0 (33) |
7 | Tommy Cooleen [US] | 1 | 11/3/0 (33) |
8 | Nils Dunlop [SE] | 1 | 11/3/0 (33) |
9 | Yerai Arrivi [ES] | 1 | 11/3/0 (33) |
10 | Alessio Yuri Boschetto [IT] | 1 | 11/3/0 (33) |
11 | Kinugawa Yuma [JP] | 1 | 11/3/0 (33) |
12 | Till Böhmer [DE] | 1 | 11/3/0 (33) |
13 | Wolfe Glick [US] | 1 | 11/3/0 (33) |
14 | Trista Medine [US] | 1 | 11/3/0 (33) |
15 | Conan Thompson [US] | 1 | 10/4/0 (30) |
E infine vediamo gli scontri ad eliminazione diretta che verranno svolti domani nella giornata finale dei Campionati:
Non possiamo che augurare buona fortuna ai giocatori di tutte le categorie VGC e GCC in gara nelle finali di domani!
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Combo
Ma dove mi lamento, ha perso un sacco di italiani e SOLO due passano in questo torneo (per precisare nella top sotto ci sono più americani che inglesi nella lista). La vedo dura vincere uno dei due al finale, sia chiaro. :v
Spyro190
Ti sei lamentata che ci fossero pochi italiani in top8 quando siamo gli unici ad aver avuto due connazionali ai quarti oltre gli inglesi, che avevano il vantaggio di non dover prendere un aereo per partecipare.
Combo
Eh? °-° Non ho capito cosa c'entra con questa.
Spyro190
>unica nazionalità oltre gli inglesi che giocavano in casa ad avere più di un rappresentante
>"Eh ma sono pochi"
Darki200
Non so se sono più sfigati i due inglesi che si auto elimineranno già ai quarti o i nostri che (se vincessero) dovrebbero sfidarsi in semi
Poseidon100
Dai forza ragazzi! Siete la nostra ultima speranza
Zem1992
dai che dobbiamo arrivare almeno alla top 3 e oltre sperando