A discapito di quanto mostrato in uno dei vari trailer dedicati all’uscita di Nintendo Switch, quello nel quale era possibile vedere un ragazzo videogiocare mentre viaggiava in aereo, proprio recentemente l’uso della console ibrida firmata Nintendo è stato vietato su alcuni voli di linea intercontinentali diretti negli USA.
Quanto espresso dalle nuove restrizioni imposte per motivi di sicurezza internazionale, non lascia spazio ad altre diverse interpretazioni: Nintendo Switch non può essere usato a bordo di alcune tratte aeree, e deve rimanere spento all’interno del bagaglio da stiva. L’inserimento di Nintendo Switch nella black list dei dispositivi non consentiti in cabina, sarebbe dovuto al fatto che le regole applicate per voli provenienti da alcuni paesi al di fuori del continente americano, impediscono di portare a bordo tutti quei dispositivi, come phablet o smartphone, più grandi di 16cm x 9.3cm x 1.5cm.
Questo principio si adatterebbe attualmente per tutti i voli diretti negli Stati Uniti che operano dai seguenti paesi: Turchia, Libano, Giordania, Tunisia, Egitto e Arabia Saudita.
Inizialmente si era parlato di tale divieto anche per i voli diretti nel Regno Unito, ma il Department for Transport sembra aver rivisitato il provvedimento in questione. A salvare la situazione dei passeggeri che odiano trascorrere lunghe e noiose ore in aereo senza un titolo a cui videogiocare, è stata la combinabilità di Nintendo Switch: la console, infatti, senza i due Joy-Con attaccati sarebbe più piccola delle dimensioni massime stabilite, ed è riuscita quindi ad eludere tale ferreo regolamento.
Non è comunque da escludere che restrizioni simili possano essere prese in considerazione e, in futuro, applicate anche per i voli diretti del nostro paese.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Franfralla
No,io ho riportato questa notizia come esempio a far capire che se hanno fatto questa restrizione poteva essere per questo motivo è cioè di usare l internet per poter tenersi a contatto tramite WiFi.
Darki200
Beh se la notizia riguarda gli aerei, la notizia di terroristi che comunicano a terra con le console non è proprio analoga a questa
Franfralla
@Combo e @Darki200 ma è palese che uno nn può portarsi appresso una console casalinga in un aereo poi io intendevo dire solo che comunicavano con le console per dare ordini e sono stati intercettati dai carabinieri nn ho mai detto che erano in un aereo a giocare con la ps4 o xbox ,ragazzi....
Zaffira
"Questo principio si adatterebbe attualmente per tutti i voli diretti negli Stati Uniti che operano dai seguenti paesi: Turchia, Libano, Giordania, Tunisia, Egitto e Arabia Saudita."
Si sa che in questi paesi ormai c'è più gentaccia, per varie questioni, a questo punto direi proprio di togliere gli aerei che vanno e vengono da li.
Non è che così si combatte il terrorismo.
Combo
Ah già , ma poi in aereo?
Darki200
franfralla ha parlato di terroristi che usano ps4 e xbox per comunicare
Combo
Ehm la prima: questi due vanno accesi solo se hanno fili, gli altri parlano di cell che non hanno alcun bisogno dei fili(eccetto quando va in carica).