1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Nintendo

Meno download ma più guadagni per Fire Emblem Heroes rispetto a Super Mario Run

Nonostante un totale di download decisamente inferiore, Fire Emblem Heroes garantisce a Nintendo molti più guadagni rispetto a Super Mario Run.

di 
   · 1 min lettura Nintendo
Metti mi piace!
0

I dati più recenti riguardo Super Mario Run indicano che l’applicazione, disponibile sia su App Store che su Google Play, ha totalizzato più di 150 milioni di download. Nonostante questo innegabile successo, Fire Emblem Heroes, che attualmente ha al suo attivo meno di un decimo dei download rispetto all’endless runner, garantisce a Nintendo una quantità di introiti decisamente maggiore.

Super Mario Run

È lo stesso presidente della società, Tatsumi Kimishima, a sottolineare che questi due titoli hanno un rapporto tra download e guadagni inversamente proporzionale, facendoci riflettere sul fatto che i numeri non bastano per determinare il successo di un prodotto vincente.

fire emblem heroes

Di certo, la strategia con cui i due titoli sono stati distribuiti ha avuto il suo peso: per Super Mario Run hanno infatti adottato una formula free-to-start, cioè il download è gratuito ma bisogna acquistare l’app dopo una breve introduzione che fa anche da tutorial; nel caso di Fire Emblem Heroes, invece, si tratta di un free-to-play con acquisti in-app, che tuttavia non sono affatto obbligatori per essere competitivi.

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

App Store Fire Emblem Google Play Super Mario

Promozioni

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   
1 minuto fa, Enemy ha scritto:

Eeee... giocare d'azzardo? Wat?

Non ho mai sentito nessuna app/gioco free2play venir comparato al gioco d'azzardo, e per me è un paragone alquanto... insensato.

Ma le app a pagamento (che non costano 50€ ma magari 10) esistono anche su mobile. Per quanto mi riguarda conviene giocarsi uno di quei giochi (un final fantasy costa ma dura parecchio ad esempio, se no c'è sempre un Transistor, che costa molto meno ma è sempre un gioco completo).

 

Per quanto riguarda il paragone con i giochi d'azzardo, visto che in passato mi è capitato di spendere troppo su un mmorpg free2play/pay2win credo che il paragone sia azzeccato.

avatar
Di   
2 minuti fa, Lief ha scritto:

prova a giocare ad un gioco normale (di quelli che di solito sono a pagamento), poi prova a tornare a giocare ai free2play. Noterai la differenza. Da una parte pensi solo a giocare, dall'altra ci sono tutta una serie di fattori che ti impedisce di giocare (anche se non spendi, il tempo perso è comunque denaro).

Se vuoi rendertene conto senza spendere ti consiglio di iscriverti a gog e/o origin dove di tanto in tanto regalano videogiochi (non nuovi) che normalmente sono a pagamento.

Al momento ad esempio origin offre:

https://www.origin.com/ita/it-it/store/free-games/on-the-house

Syberia II.

 

Una volta che avrai provato la differenza capirai senza che io ti debba convincere a parole del perchè chi più spende meno spende.

 

D'altra parte ti basta pensare alla differenza tra un gioco pokemon (che hai pagato) e un heroes (dove "non paghi"). Pensa alla sensazione che provi mentre stai giocando a pokemon e alla sensazione mentre giochi a heroes... Sono convinto che in pokemon pensi solo al gioco, mentre in Heroes pensi alla "gestione delle risorse" per poter continuare a giocare.

Lo so perchè ho già giocato a free2play (per modo di dire) in passato e di free non hanno assolutamente nulla.

 

Giocare "decentemente" non significa giocare. Quando devi "usare bene" risorse acquistabili con soldi veri, significa che stai praticamente giocando d'azzardo (credo che la sensazione che provoca sia all'incirca la stessa).

Sono solito giocare a giochi normali (infatti di free2play ho solo Heroes, per l'appunto), e sono a conoscenza della differenza che c'è tra i due tipi di gioco, credo che ogni persona che sa qualcosa sui videogiochi sia a conoscenza di questa differenza.

E' vero, la sensazione è diversa, non si può negare. Ma visto che il "gioco" è stato scaricato aggradis, è ovvio che non ti permettano di giocartelo con la stessa "spensieratezza" con la quale giocheresti ad un videogame costato 50 euro.

E poi si parla sempre di un'applicazione. Per quello che la uso io, riesco abbastanza a "godermela", anche se io stesso sono uno che appena ha 5 gemme le lancia in un banner. Se invece sei dipendente dalla app (non mi sto rivolgendo a te, sia chiaro) e ti ritrovi continuamente a dover shoppare per andare avanti, è un'altra situazione.

 

 

Eeee... giocare d'azzardo? Wat?

Non ho mai sentito nessuna app/gioco free2play venir comparato al gioco d'azzardo, e per me è un paragone alquanto... insensato.

avatar
Di   
3 minuti fa, Enemy ha scritto:

Non mi trovo molto d'accordo.

Sarà che io non ho MAI sborsato, su nessun pay2win (fatta esclusione per Kirby Clash Deluxe, ma 50 centesimi sono una somma così insignificante che spesso non la conto nemmeno), e sono sempre riuscito a giocare decentemente.

Su Heroes, in particolare, non sento nemmeno la necessità di farlo. Ci vuole fortuna, certo, ma si deve anche essere capaci a farsi due calcoli e a non spendere subito tutte le sfere che ti vengono date.

prova a giocare ad un gioco normale (di quelli che di solito sono a pagamento), poi prova a tornare a giocare ai free2play. Noterai la differenza. Da una parte pensi solo a giocare, dall'altra ci sono tutta una serie di fattori che ti impedisce di giocare (anche se non spendi, il tempo perso è comunque denaro).

Se vuoi rendertene conto senza spendere ti consiglio di iscriverti a gog e/o origin dove di tanto in tanto regalano videogiochi (non nuovi) che normalmente sono a pagamento.

Al momento ad esempio origin offre:

https://www.origin.com/ita/it-it/store/free-games/on-the-house

Syberia II.

 

Una volta che avrai provato la differenza capirai senza che io ti debba convincere a parole del perchè chi più spende meno spende.

 

D'altra parte ti basta pensare alla differenza tra un gioco pokemon (che hai pagato) e un heroes (dove "non paghi"). Pensa alla sensazione che provi mentre stai giocando a pokemon e alla sensazione mentre giochi a heroes... Sono convinto che in pokemon pensi solo al gioco, mentre in Heroes pensi alla "gestione delle risorse" per poter continuare a giocare.

Lo so perchè ho già giocato a free2play (per modo di dire) in passato e di free non hanno assolutamente nulla.

 

Giocare "decentemente" non significa giocare. Quando devi "usare bene" risorse acquistabili con soldi veri, significa che stai praticamente giocando d'azzardo (credo che la sensazione che provoca sia all'incirca la stessa).

avatar
Di   
On 27/4/2017 at 23:27, Lief ha scritto:

dubito che non siano "affatto obbligatori".

è il solito pay2win dove di "obbligatorio" non c'è nulla, ma se non vuoi passarci la vita devi sborsare. difatti guadagnano di più da fire emblem che da super mario run proprio per questa ragione.

conviene in realtà pagare prima (avendo nel caso di super mario pure una piccola demo) piuttosto che pagare dopo.

Non mi trovo molto d'accordo.

Sarà che io non ho MAI sborsato, su nessun pay2win (fatta esclusione per Kirby Clash Deluxe, ma 50 centesimi sono una somma così insignificante che spesso non la conto nemmeno), e sono sempre riuscito a giocare decentemente.

Su Heroes, in particolare, non sento nemmeno la necessità di farlo. Ci vuole fortuna, certo, ma si deve anche essere capaci a farsi due calcoli e a non spendere subito tutte le sfere che ti vengono date.

avatar
Di   
9 minuti fa, Lief ha scritto:

conviene in realtà pagare prima (avendo nel caso di super mario pure una piccola demo) piuttosto che pagare dopo.

La logica vorrebbe questo, ma sappiamo entrambi che non funziona. Basta vedere il successo di Clash of Clans e Clash Royale

avatar
Di   

dubito che non siano "affatto obbligatori".

è il solito pay2win dove di "obbligatorio" non c'è nulla, ma se non vuoi passarci la vita devi sborsare. difatti guadagnano di più da fire emblem che da super mario run proprio per questa ragione.

conviene in realtà pagare prima (avendo nel caso di super mario pure una piccola demo) piuttosto che pagare dopo.