·
2 min lettura
Nintendo
0
Metti mi piace!
Dopo gli innumerevoli annunci relativi all’ultimo E3 2017, la Casa di Kyoto ha reso disponibile un nuovo aggiornamento software per Nintendo Switch, che porta il sistema operativo della nuova console alla versione 3.0.0.
Il nuovo update apporta nuove e interessanti funzionalità, che vi riportiamo di seguito:
- Possibilità di registrarsi ad un canale per ricevere novità per uno specifico gioco;
- Implemento della funzionalità che permette di aggiungere giocatori dalla lista amici del Nintendo 3DS e del Wii U;
- Gestione delle notifiche quando i propri amici sono online;
- Possibilità di trovare uno dei controller collegati alla console attivando la vibrazione, ma solo se ci si trova entro determinati limiti di spazio;
- Cambiare l’ordine delle icone utente all’interno della Home;
- Possibilità di scegliere tra sei nuove icone utente dei personaggi di Splatoon 2;
- Modifica del volume del sistema attraverso le Impostazioni Rapide;
- Implemento della funzione che permette di abbassare il volume massimo delle cuffie o delle casse in caso di connessione con il jack audio;
- Cambiare il colore del display in Inverti Colori o in Scala di Grigi;
- Connettere una tastiera USB al dock della console;
- Possibilità di utilizzare, attraverso la connessione USB, il Pro Controller con la comunicazione via cavo;
- Aggiornamento dei i controller connessi al dispositivo;
- Possibilità di mettere Mi Piace alle news;
- Aggiunta l’opzione che consiglia di eliminare dati di gioco inutilizzati in caso di download di altri software o di memoria piena;
- Controller di Pokkén Tournament compatibile con Nintendo Switch dopo l’aggiornamento
Per quanto riguarda, invece, i miglioramenti generali alla stabilità del sistema:
-
- Migliorata la stabilità generale del sistema operativo e risolti bug e problemi minori;
- Sistemato il problema che impediva l’avvio del software e che segnalava un errore durante gli aggiornamenti di determinati giochi;
- Risolto il problema collegato all’avvio involontario di un altro dispositivo HDMI connesso allo stesso televisore mentre la console è in Modalità Riposo.
Per qualsiasi dubbio è consigliabile visitare la pagina ufficiale dedicata agli aggiornamenti di Nintendo Switch.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Venir18
Okay, scusa la confusione e grazie per il chiarimento!
Lief
Ti stai proprio confondendo.
Un motore grafico è un software che permette di avere una serie di librerie/framework adatti a sviluppare videogiochi.
Di base basta un motore di rendering (2D e/o 3D), per la fisica/collisioni e per il suono ma ovviamente ci possono essere molte più funzionalità.
Teoricamente non servirebbe neanche un motore grafico per sviluppare videogiochi (e prima dell'avvento dei videogiochi fake-3D non esistevano se non all'interno delle varie software house) ma ovviamente con il complicarsi della situazione la richiesta commerciale per avere motori grafici in grado di rendere lo sviluppo molto più rapido è salita ed è così che sono nati i primi motori grafici commerciali.
Tra i primi motori grafici commerciali troviamo infatti il Doom Engine e il Build Engine (creati per i primi FPS falso-3D su PC).
Tra i motori grafici moderni troviamo invece nomi come Unreal Engine, Unity3d, CryEngine ecc... ed è proprio sui primi due che vengono sviluppati la maggior parte dei videogiochi per Switch (tranne forse i giochi tipo Zelda e Pokemon che avranno degli engine custom) anzi Unity3d viene addirittura consigliato sul portale ufficiale:
https://developer.nintendo.com/tools
.
Tutti i motori grafici girano prima di tutto su PC e permettono di lavorare ad alto livello sulle API di un sistema operativo (directx su windows e xbox (o vulkan e opengl su windows), metal e opengl su mac, vulkan e opengl su linux, non so cosa su ps4 e switch penso comunque che su Switch sia Webgl o qualcosa di simile) che in caso contrario andrebbero utilizzate direttamente (con una enorme perdita di tempo).
Il processore della console è la CPU di tale console che è l'unità si occupa di fare i calcoli nè più nè meno. I videogiochi di un tempo sfruttavano la CPU anche per calcolare il rendering della grafica cosa che aveva un grande impatto sulle prestazioni. Ad oggi per i calcoli grafici c'è quasi sempre un'unità dedicata chiamata GPU (in pratica il processore grafico).
Entrambi sono componenti hardware che non hanno nulla a che vedere con il sistema operativo su cui girano.
Le API di cui parlavo prima funzionano in pratica da traduttori tra la parte software e la parte hardware... di nuovo, si potrebbe anche fare a meno delle API, ma in quel caso bisognerebbe programmare direttamente la CPU e/o la GPU direttamente in assembly il che non è per nulla pratico.
Ovviamente neanche l'assembly è necessario, si potrebbe programmare in esadecimale, in ottale, in binario, con gli switch ecc... ma non avrebbe alcun senso.
Detto questo l'aggiornamento di sistema aggiorna il sistema operativo della console, non è però detto che aggiorni le API di sistema. Switch, se ben ricordo, si basa su WebKit che è un framework che permette di creare webapplication (in pratica l'interfaccia che vedi su switch è creata come vengono creati i siti web, probabilmente con un linguaggio tipo Javascript)... Penso che l'aggiornamento di sistema si occupi più che altro di fixare bachi nella sicurezza (magari aggiornando la versione di WebKit) e di introdurre nuove webapp all'interno del sistema. Non penso ci sia altro da aggiungere.
Venir18
Il motore grafico é il processore della consolle che analizza il gioco, crea gli algoritmi per poi fixare e renderizzare gli elementi del videogame facendoci vedere quello che poi vediamo
CiccioEmpoleon01
Sicuro? Da ciò che so il motore grafico è legato al gioco.. Anche perché esistono tanti motori grafici, non solo uno.
Anche se potrei sbagliarmi, eh
Nel dubbio taggo @Lief che sicuramente ne sa più di me
Venir18
Il motore grafico é pare del software di una consolle
CiccioEmpoleon01
Cosa c' entrano i motori grafici con l' aggiornamento software?
Darki200
Queste news mi rendono ancora più impaziente di comprarla :c