Redazione
Come volevasi dimostrare, la casa di Kyoto non ha gradito Super Mario 64 Online, il progetto indipendente (e non autorizzato) sviluppato da un team di programmatori e modder appassionati dei videogiochi del famoso idraulico.
A pochi giorni dal rilascio gratuito di Super Mario 64 Online, un’interessante mod del celeberrimo capolavoro per Nintendo 64 che consente di giocare partite fino a 24 giocatori, la grande N è intervenuta velocemente al fine di fermare il progetto, facendo valere i propri diritti.
Nintendo ha provveduto tempestivamente a chiudere il Patreon degli autori e ha bloccato e rimosso ben 20 video presenti su YouTube e collegati alla mod in questione.
Kaze Emanuar, autore del progetto insieme ai modder Melonspeedruns e Marhivolt, ha pubblicato un post su Twitter dove racconta il suo sconforto:
https://twitter.com/KazeSSBM/status/910070822559154176?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=http%3A%2F%2Fwww.everyeye.it%2Fnotizie%2Fnintendo-blocca-patreon-20-video-dell-autore-della-mod-multiplayer-mario-64-305143.html
Traducendo quanto scritto sopra:
Sono morto. Nintendo ha appena tirato giù 20 dei miei video e il mio Patreon. Il Nintendo Creators Program non è disponibile nel mio paese 🙁
Nintendo è molto conosciuta per la rapidità di intervento con la quale realizza le azioni legali a difesa delle proprie IP. Come spiegato in una recente intervista dal presidente di Nintendo of America, Reggie Fils-Aime, è importante tracciare una linea che separi gli omaggi dei fan nei confronti dei titoli amati e i prodotti commerciali che potrebbero danneggiare economicamente la compagnia.
Anche giochi fan-made distribuiti gratuitamente come Pokémon Prims, Pokémon Uranium e Project AM2R (Another Metroid 2 Remake) sono considerabili minacce per gli interessi dell’azienda nipponica, soprattutto quando sono in grado di rubare le nomination ai titoli ufficiali nel corso del The Game Awards.
Super Mario 64 è uno dei capolavori più amati di Nintendo e, conseguentemente, anche uno dei più modificati dai fan: sempre Kaze Emanuar aveva lavorato sul titolo per introdurre l’esclusiva abilità di cattura di Cappy, presente in Super Mario Odyssey e tempo prima aveva creato dei livelli ispirati dalla modalità di gioco di Super Mario Run, l’app per Android e iOS rilasciata alla fine del 2016.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Carl-J90
Ok, allora ho errato su questa cosa del Direct, scusate! >.<
Tuttavia, il mio discorso rimane valido basandosi anche solo sul secondo punto e ossia che gli autori hanno tentato o hanno guadagnato economicamente parlando tramite Patreon, quindi hanno superato quella linea di confine che separa gli omaggi fan made dai fan made fatti per guadagnare sfruttando un prodotto Nintendo, anche se vecchio di anni!
Il gioco, in pratica, è bello e ben realizzato, ma si può dire che i suoi autori hanno cercato di fare/hanno fatto i furbetti infrangendo il Copyright rientrando pienamente dalla parte del torto!
Zem1992
nessuna pietà da parte della Nintendo
DaniGrovyle
Ah, ho controllato. Hai ragione te
Enrico25
Pong è uno dei primi giochi mai creati ed è fatto da Atari.
Magnavox Odyssey è la prima console mai creata e non è stata fatta da Atari ma da un tizio che non mi ricordo come si chiama.
Dragonite92
Ah era Philips non Atari? ricordavo male allora.
Hylian
Sì. Sono usciti 3 giochi di TLoZ per il Philips CD-I e non solo sono diversissimi dagli Zelda classici ma sono pure orrendi e con delle sequenze animate che... mioddio, cosa sono.
DaniGrovyle
La prima console in assoluto non fu il Pong di Atari? :O