Redazione
Durante una recente intervista rilasciata a Yahoo, Shigeru Miyamoto ha dato il proprio parere sulla realtà virtuale. Ha spiegato che, al momento, non è tecnicamente “una scelta coerente alla filosofia Nintendo, solita creare quella forma di intrattenimento dove le persone possono giocare tutte insieme in un salone“.
Miyamoto ha dichiarato: “le forme correnti di realtà virtuale si discostano dalla filosofia Nintendo. Siamo sempre alla ricerca di tecnologie differenti da poter sperimentare nei modi più disparati, ma non crediamo che la realtà virtuale sia attualmente ad un livello in cui sia possibile rilasciarla quale prodotto che integri la nostra filosofia“.
In seguito Miyamoto ha detto di volersi concentrare sul presente piuttosto che sul futuro, affermando che questo è il motivo per il quale Nintendo non ha voluto presentare esempi di realtà virtuale. “Siamo qui all’E3 di quest’anno per concentrarci sui giochi che lanceremo entro quest’anno. Non esporremo nulla che possa andare oltre tale data, motivo per il quale non ci vedrete con prototipi di realtà virtuale o cose simili”.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
matteous
nintendo non la perderemo, tranquillo :asd: Cè più probabilità che scompaiano prima sony e microsoft che N
blablabla
Eh sì, sono veramente Nintendaro da quando ho scoperto di adorare le loro IP
Ma non è detto che Nintendo copierà il visore di realtà virtuale dato che potrebbe inventare qualcosa di ancora più innovativo.
Nintendo si sta riprendendo (quest' anno finalmente non è più in rosso) ma è ovvio che sia in un periodo critico dato che, con NX, Nintendo si giocherà tutto.
Quello di copiare NX l' ha detto Iwata, non io
Akutenshi
Stiamo parlando di visori, e Nintendo è l'unica a non averlo ancora annunciato, quindi al massimo sarà l'unica a salire sulla barca copiando in ritardo (il visual boy non conta, per le specifiche ed il suo target). Ovvio che le cose maggiormente di successo è facile che poi vengano copiate da altri più o meno, ma bisognerà vedere cosa avrà di copiabile NX per darti ragione eventualmente. Io non sono più così Nintendaro come lo sei ancora tu da tempo ormai oggettivamente sono stati fatti passi falsi, ma spero sempre che Nintendo si riprenda... Un competitor in meno equivale a maggiore dominio degli altri e quindi meno scelta e prezzi più alti per il consumatore finale, oltre al fatto che Nintendo è un competitor particolare con le sue IP e i suoi modi di approcciare il mondo dei videogiochi che spesso differisce dalla massa e quindi non bisogna perderlo.
blablabla
Nope, saranno le altre a copiare Nintendo, non il contrario. Infatti Nintendo ha detto che non ha ancora svelato NX per non far copiare l' idea alla concorrenza
Carl-J90
Io sono un ragazzo che le idee le cambia abbastanza spesso, ma lo faccio se me lo permettono di fare con buone cose e azioni adeguate(sia che si tratti di sviluppo di nuovi videogame sia che si tratti di tattiche di mercato)!
Nel caso della Nintendo, fino a prima dell'uscita di OR/AS ero sempre stato incuriosito e attratto da questa multinazionale, ma con l'uscita in primis del New3DS e poi di OR/AS mi è un pò caduta in basso!
Questo cadere in basso sta continuando tutt'ora con l'E3 e le continue dichiarazioni paraculate che fanno, ma scommetto che se davvero il 2016 sarà un anno di svolta per la grande N, in cui mi dimostrerà di evitare paraculate e di agire davvero, almeno in parte, per il propri fan sia moderni che storici..allora le mie idee cambieranno e tornerò a guardare diversamente Nintendo..
Al momento, però, le mie idee non stanno andando verso il positivo(e me ne rammarico, visto che ho sempre seguito e apprezzato questa compagnia e i suoi prodotti)!
Infine, dopo questo discorso personale, mi sento dire che,si, quando i giocatori si fanno etichettano in un certo modo le tre case di videogiochi difficilmente cambieranno idea, ma vorrei precisare che anche le stesse tre case devono cercare davvero di riguadagnarsi la fiducia dei fan e l'interesse dei giocatori..e non dovrebbero continuare a rilasciare dichiarazioni paraculate, arrampicandosi sugli specchi!
Diciamo che deve essere un rapporto di reciproca fiducia e, a parte etichettature ed idee, se una delle due parti, nonostante gli avvenimenti, continua a tirare dritto con il paraocchi al posto di anche solo provare a dare ascolto e ad osservare/analizzare gli avvenimenti..beh, non si sta parlando di rapporto di fiducia reciproca!
matteous
Nintendo di solito non torna mai sui suoi passi, cerca sempre di innovare. E innova anche oggi, non solo nel passato, come dimostrano il gamepad del wiiu e il 3d senza occhiali del 3DS. L'utenza ormai ha etichettato le tre case di videogiochi in un certo modo e qualsiasi cosa facciano, non cambierà l'idea del consumatore
Bluid
Secondo me fanno bene a non voler fare questo passo, PER ORA, ma in un futuro sarebbe bello poter vedere qualcosa in realtà virtuale.
Per quelli che vogliono Pokèmon in VR: secondo voi possono fare tutte le animazioni possibili quando negli ultimi giochi ce ne sono poche?