PhyreEngine è un versatile ed efficiente motore grafico creato direttamente da Sony e utilizzato, oltre che su PlayStation 3 e 4, su numerosissime piattaforme, tra cui Xbox One, iOS e Android. Sono più di duecento i titoli sviluppati con questo motore, come Final Fantasy X/X-2, Unravel, Disgaea 4, Journey, Dragon Quest Builders e molti altri. Uno dei vantaggi più grandi di PhyreEngine è, senza dubbio, la possibilità di essere utilizzato in modo totalmente gratuito da tutti gli sviluppatori.
Proprio da un documento di licenza riguardante la demo gratuita di Dragon Quest Builders è stato rivelato che PhyreEngine, utilizzato appunto per il suo sviluppo, è ora utilizzabile anche sulla nuova ibrida della grande N, Nintendo Switch.
Switch「DQビルダーズ」体験版(北米用)から「知的財産の表記」画面。「ソニー・インタラクティブエンタテインメント」の名前が同社製エンジン「PhyreEngine」とともに(写真の最終行)。ネットで小耳に挟みましたがホントに載ってますね~。 #NintendoSwitch pic.twitter.com/KVBQRZhRew
— まだい (@madai_s) January 12, 2018
Questa è un ottima notizia per gli sviluppatori, che ora dispongono di una nuova incredibile possibilità per portare i loro giochi su Nintendo Switch, e ovviamente anche per tutti i giocatori, che potranno presto godere di tanti nuovi titoli sviluppati con PhyreEngine.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Dragonite92
Siamo seri su, a parte che sono esclusive , se Sony non cede alla Disney i diritti di Spidey e del suo universo che è l' unico che gli manca a Disney per avere tuttto il pacchetto, pensi sul serio che accettino che le loro esclusive di diventino ,multipiattaforma? ne dubito fooortemente, e come detto da altri non regge iquei giochi graficamente, dunque non faranno nulla.
Frank
Giustissimo, ma io inizierei a considerarlo come tale visto l'enorme supporto dato alla versione PC comunque sì, mi sono confuso e oh, capita
Enrico25
Sì ma TLOU è un titolo PS3. Switch è più forte di PS3.
Nier Automata non è esclusiva.
La maggior parte (se non tutte) delle esclusive Microsoft sono sia Xbox sia PC.
JackX
l'Havok non è un motore grafico, è un motore fisico (si occupa di gravità, collisioni, ecc) e credo sia già compatibile con switch dato che viene usato anche su L.A. Noire e credo che il porting sulla switch sia lo stesso motore.
Wicked
PS4 è tanto più potente di Nintendo Switch in realtà, senza compromessi quei due giochi non girerebbero mai sulla console Nintendo. Però con una buona ottimizzazione si può arrivare a grossi risultati, basti vedere Rise of the Tomb Raider per Xbox 360, praticamente un gioco di nuova generazione.
DaniGrovyle
Non necessariamente.
Andando ad intuito penso che TLoU possa girare tranquillamente a 1080p e 30 FPS stabili.
A subire il downgrade per girare su Switch sarebbe solo Horizon, che pensò che andrebbe a 600p circa e a 25 FPS un po' ballerini.
Wicked
Mana, attento a non confondere i vari multipiattaforma con i titoli esclusivi.
Comunque beh sì, in quanto a capacità Switch è in grado di sopportare entrambi i giochi ma con un downgrade totale, però essendo stati sviluppati per un'unica piattaforma non è affatto così facile.