Redazione
Gamevice, compagnia statunitense responsabile della messa in commercio, tempo prima del rilascio di Nintendo Switch, di una coppia di controller destinati all’utilizzo con dispositivi smart quali iPhone e smartphone Android, ha sporto denuncia nei confronti di Nintendo, a loro dire responsabile di aver infranto un brevetto in loro possesso.
Il brevetto in questione sarebbe per l’appunto relativo al patrocinio, da Gamevice ritenuto esclusivo, della proprietà intellettuale relativa a:
Sistemi di controllo suddivisi in parti da installare lungo due dei lati di un dispositivo elettronico quale uno smartphone o un tablet, al fine di dotarlo di periferiche adatte al gaming.
È impressionante quanto questo brevetto sia applicabile tanto quanto al dispositivo prodotto da Gamevice quanto ai Joy-Con della console ibrida, ma la faccenda, per la compagnia statunitense, non sarà di altrettanto semplice conclusione.
Entrambe le compagnie saranno infatti invitate a una udienza nel corso dei prossimi mesi, volta a determinare le intenzioni e le strategie giuridiche sia di Nintendo che di Gamevice, e solo dopo di ciò inizierà il lungo processo che porterà il giudice della US Trade Commission a prendere provvedimenti a riguardo.
Dovesse Nintendo essere ritenuta colpevole di aver infranto il brevetto di Gamevice, cosa significherebbe per Nintendo Switch sul territorio degli Stati Uniti? La console ibrida rischierebbe di scomparire dagli scaffali dei negozi americani?
In realtà no, dato il clamoroso successo di Nintendo Switch e la mole di Nintendo come compagnia la rimozione in toto delle console ibride è una possibilità estremamente remota. In caso di provata colpevolezza, L’azienda di Kyoto dovrebbe semplicemente pagare delle penali a Gamevice al fine di continuare a vendere le proprie console sul territorio statunitense.
Pensate che Nintendo ha volontariamente infranto i brevetti di Gamevice, o la Grande N riuscirà a dimostrare al giudice di avere tutte le carte in regola?
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Mana
xD
KillerFrost
Che poi diciamocelo... Quelle cose sono una brutta copia dei joy con
Sono tipo il loro cugino deforme
Zem1992
E chi già la possiede che succede!?...viene arrestato?
NoJokesInc.
Seeeeeee
Nintendo vincerà il caso, come sempre
xavierluca
potrebbero essersi tirati la zappa sui piedi, se hanno ragionato così. agari hanno provato ad osare per prendersi più ricavi in caso di vittoria, ma avendolo detto tardi non guadagnano niente
Mana
Appunto.
Carl-J90
Mai sentito parlare di Gamevice ne del suo dispositivo, mai visto ne sul web ne sulla realtà una recensione, una pubblicità o qualche riferimento a tale loro dispositivo, quindi, parlando ignorantemente, deduco che non è che il dispositivo di Gamevice abbia avuto un sacco di successo tra l'utenza!
Parlando sempre ignorantemente, alla Capitan Ovvio, di conseguenza, deduco che quelli di Gamevice non si siano mossi prima non tanto perché erano fuori dal mondo o dal commercio al punto da non sapere dell'esistenza di Switch o del suo aspetto/delle sue funzioni, ma quanto perché abbiano atteso il momento secondo loro adatto per colpire Nintendo nel momento in cui Switch fosse giunta a un successo abbastanza grande da guadagnarci una bella sommetta in denaro in caso avessero portato quest'ultima in tribunale!
Il fatto che si pensi di bloccare la vendita di Switch negli USA è sia una cosa difficilmente applicabile, sia una cosa che il pubblico non apprezzerebbe al punto che, magari, potrebbero decidere di boicottare Gamevice e non so chi/che altro per vendetta o con l'obiettivo di far tornare Switch sul mercato!