Redazione
La tecnologia streaming, che permette di inviare e ricevere dati in tempo reale aprendo le porte a innumerevoli possibilità, ha in pochi anni preso piede in moltissimi media e anche il settore dei videogiochi non è rimasto esente dalla sua influenza. Ne è consapevole Yves Guillemot, il CEO della software house francese Ubisoft, la cui prospettiva sul futuro delle console potrebbe sconvolgere il panorama a cui siamo abituati.
In un’intervista a opera della rivista Variety, egli ha dichiarato che, secondo la sua opinione, la prossima generazione di console fisse sarà l’ultima. Questo a causa dell’enorme successo dell’intrattenimento pensato per dispositivi mobili, che ha portato i giocatori ad abituarsi alla possibilità di accedere ai propri dati di gioco da qualunque dispositivo in loro possesso, modificando la classica esperienza di gaming.
“Penso che vedremo un’altra generazione, ma ci sono buone possibilità che vedremo gradualmente sempre meno hardware. Con il tempo, penso che lo streaming diventerà accessibile a sempre più giocatori, rendendo inutile avere grandi hardware a casa.”
Secondo Guillemot, il fatto che entro la prossima generazione di console tutti i giocatori avranno preso dimestichezza con la tecnologia streaming non segnerà la disfatta, ma l’evoluzione del settore videoludico.
“Lo streaming Aiuterà l’industria dei giochi AAA (i titoli prodotti da grandi aziende con un budget alto, solitamente garanzie di alta qualità, ndr) a crescere molto più velocemente. Dobbiamo lavorare sull’accessibilità di quei giochi, per assicurarci che possano essere utilizzati su qualunque dispositivo, ma il fatto che sarà possibile giocarci sui cellulari e in televisione senza una console cambierà molto l’industria.”
Questi grandi cambiamenti non sembrano per il momento toccare Nintendo, che, nonostante si sia detta interessata a incrementare la propria influenza anche nel campo dei dispositivi mobili, ha le spalle coperte dal suo ultimo grande successo, Nintendo Switch, grazie alla natura ibrida della console tanto elogiata dal presidente di Nintendo of America Reggie Fils-Aimé.
“Nintendo Switch è l’unica piattaforma foriera di giochi di qualità per console a poter essere portata ovunque in qualunque momento. (Switch) ha appena festeggiato il suo primo anno sul mercato, e ha ancora molto da offrire in termini di esperienze uniche.”
L’esperienza di gioco targata Nintendo, quindi, non subirà grandi alterazioni molto presto, grazie alla geniale intuizione di dare vita a una piattaforma ibrida che sintetizza al suo interno la qualità dei giochi per console e la necessità di ubiquità introdotta dal mobile gaming.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Zem1992
io non ci conterei troppo ubisoft
Fabiopazzo2.
Beh ma fai quella che più ti conviene che tanto navigherai 6/7 volte meglio che con l adsl seppur tutti gli operatori seri si appoggiano a Tim
io da 15mega sono passato a +300Mega con Vodafone
Daani
Dipende.. ti parlo del mio caso:
TIM - Fibra in FTTH (Fibra propria, costi truffa ed esagerati)
Vodafone - Fibra in FTTC (Vodafone si appoggia alla rete di TIM)
Wind - Fibra in FTTC (Wind si appoggia alla rete di TIM)
Fastweb - Fibra in FTTS ( in ADSL ci sono micro-disconnessioni quotidiane che fanno saltare i nervi.. non oso immaginare)
Tiscali - NON PERVENUTO, forse è meglio così!
EOLO - Purtroppo non sono raggiunto da EOLO e in ogni caso, il costo è alto (sebbene lo sia anche la qualità)
Linkem - IDEM come tiscali, forse è ancora meglio così!
In sostanza, devo vendere un rene e dare i miei soldi a TIM per avere una Fibra come Dio comanda.
Quindi.. offerte vantaggiose si, ma a che pro?
Fabiopazzo2.
Sulla copertura hai assolutamente ragione sul prezzo ormai riesci a trovare offerte piuttosto vantaggiose
Daani
Ben vengano queste innovazioni, ma.. gli interventi strutturali? Quando la Fibra sarà accessibile a tutti (sia come prezzo, sia come presenza in zona) allora si che possiamo parlare di streaming.
Ma fin quando ci saranno zone e unità familiari con un ASDL che nemmeno arriva al limite massimo di erogazione, beh..
Warmachine_destiny
Una buona innovazione:)