Nel corso del Nintendo Direct del 14 settembre, è stato annunciato che il servizio Nintendo Switch Online sarà attivato a partire dal 19 settembre. Questo servizio, oltre a permettere il gioco online, garantirà anche un catalogo in aggiornamento di titoli classici per NES.
La sola iscrizione però non basterà a garantire l’utilizzo perenne del catalogo dei titoli classici per NES. Nintendo ha, infatti, richiesto la connessione a internet almeno una volta a settimana per mantenere attivo l’accesso al suddetto catalogo.
Il metodo scelto da Nintendo si differenzia molto da quello offerto da PlayStation Plus e Xbox Live Gold. I due servizi, rispettivamente di Sony e Microsoft, permettono di giocare offline in maniera perenne a patto che i giochi siano stati già scaricati sulle console.
C’è un’importante novità anche per quanto riguarda i salvataggi in cloud. Era stato già appurato che alcuni titoli per Nintendo Switch non supporteranno questo tipo di salvataggio, come Pokémon Let’s Go o Splatoon 2, ma è stato confermato anche la cancellazione di tutti i salvataggi al momento della scadenza dell’abbonamento al Nintendo Switch Online.
Sarà quindi assolutamente necessario avere quasi sempre l’accesso a internet e ricordarsi di rinnovare il proprio abbonamento per non rischiare di perdere tutti i salvataggi presenti nel cloud della console!
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Zaffira
Perchè passo i giorni al lavoro, in cui non posso usare cell, non ho amici e ogni tanto mi chiamano i miei o chiamo io se mi serve un passaggio. Ora sono all'estero perciò uso solo whatsapp ma se sono in casa perchè non ho fatto abbonamento.
HJR
Letta così è davvero triste però...
When Iliad ti offre minuti e messaggi illimitati but you sei @Zaffira e allora che m*nc*ia te ne fai??
RoseRed
Scusa, ma se con il cellulare non mandi sms o non chiami, aspetti che ti chiamino gli altri? Sei un mito, hai trovato il modo di risparmiare!!!
Zaffira
Non penso di essere unica al mondo che non usa il cell per mandare sms o chiamare. Gli amici li ho su steam e in rel life non li ho perciò nada e non chiamo spesso ma raramente. I 10 euro mensili a me durano 5 mesi.
Frank
Ma scusa allora anche semplicemente per chiamare e inviare sms col telefono hai sempre bisogno di pagare una tariffa che se non è mensile è "all'evenienza", il discorso che stai facendo non regge poi tanto a lungo. Con la stessa cifra con cui fai una semplice ricarica telefonica da 10 euro ti puoi certamente permettere di avere una connessione internet direttamente sul tuo telefono e che puoi usare per qualsiasi cosa ti possa servire. Partendo dal presupposto che essere costretti a entrare settimanalmente per alcuni può risultare una forzatura/scocciatura, non nascondo che come tattica Nintendo possa in qualche modo aver sbagliato, ma arrivare al punto di condannarla per quesa scelta mi pare un po' eccessivo. Ora, io non ti sto dicendo di farti un abbonamento apposta per poterti connettere all'online di Nintendo Switch quando ne hai bisogno, ma comunque non puoi aspettarti che tutto ti sia "permesso" senza alla fine fare nulla per evitare che una cosa del genere come l'accesso settimanale possa accadere. La mia non è una critica verso te che non usi la connessione internet sul telefono, voglio semplicemente dire che per affrontare determinate situazioni bisogna comunque "partire prevenuti" affinché nulla succeda alla fine, non so se mi sono spiegato!
Sabry
Dopo questa notizia concordo pure io, credo non prenderò l abbonamento
Penso che i salvataggi della console rimangano, infatti si può scegliere se comprare l abbonamento e attivare il salvataggio online
Roxua
Ah ok. Capito. Nell'articolo questa cosa non era spiegata.
Ho riportato quello scritto nell'articolo.
Ora ho capito.
Quindi quando dicono
"è stato confermato anche la cancellazione di tutti i salvataggi al momento della scadenza dell’abbonamento al Nintendo Switch Online."
Non si riferiscono ai dati offline?