1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Nintendo

Nessuna pietà per gli hacker di console Nintendo, in Giappone ora si va in galera

Un emendamento emesso in Giappone rende ufficiali severissime punizioni per chi modifica console e dati di salvataggio. Per gli hacker arrivano tempi duri.

di 
   · 1 min lettura Nintendo
Metti mi piace!
1

Per gli hacker di console e per coloro che utilizzano modifiche e firmware piratati, sono in arrivo giorni duri. Il Giappone ha tirato fuori le unghie per combattere tutti i giocatori che, credendosi furbetti, aggirano le normative di piattaforme come Nintendo Switch, per avvalersi di un utilizzo gratuito di servizi e titoli disponibili nello shop, per modificare dati di salvataggio e manipolare informazioni di gioco.

Nel Paese del Sol Levante, un emendamento emesso di recente ha reso illegali le modifiche delle console e dei dati di salvataggio. La pena potrà arrivare anche a 5 anni di reclusione. Per chi se lo potrà permettere, invece, sarà possibile pagare una sanzione di 5.000.000 ¥, poco più di 40.000 €, per intenderci! Questo emendamento ha, tra gli scopi principali, quello di salvaguardare la neonata Nintendo Switch, console ibrida lanciata sul mercato nel 2017 e che è stata già soggetta a svariati tentativi di modifica, con lo scopo di penetrare nel Nintendo eShop e impossessarsi gratuitamente dei videogiochi in vendita.

Inoltre, in Giappone modificare i dati di titoli popolari come Splatoon 2, Pokémon: Let’s Go e Super Smash Bros. Ultimate, probabilmente tra i più compromessi dagli hacker, significa andare in galera. Sarà un problema anche per i possessori di Nintendo 3DS modificata, attualmente la console su cui si svolgono i tornei Pokémon.

E voi, cosa ne pensate di queste norme di sicurezza? Le ritenete giuste?

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

Giappone hacker modifica Nintendo eShop Nintendo Switch

Promozioni

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   

Posso capire per i giochi scaricati illegalmente ma NON per i salvataggi, su lgpe non può avere cloud che è una ottima cosa per il backup per salvare molte cose ad esempio quando c'è stato il blackout. Certo che a volte Nintendo non fa le cose alla grande su queste azioni ma vbb. :/

avatar
Di   

così si fa!

avatar
Di   
9 ore fa, xDalek ha scritto:

Per quanto riguarda il fatto delle offerte non all'altezza, Lief ti sto guardando, sono sicuro che non sarebbe una soluzione definitiva, se pur si ci avvicini.

Questo perché la soluzione definitiva non esiste.

E mettere sullo stesso piano l'uso legittimo con la violazione del copyright non aiuta di certo e non mi pare si possa definire soluzione definitiva (lo sarebbe se tutti i pirati venissero puniti, ma così non è. Non vengono neanche scoraggiati. Mentre si va a rendere fuori legge persone che non fanno nulla di sbagliato). Da un punto di vista pratico non cambierà proprio nulla (a parte un paio di casi eclatanti l'anno non riescono a fare mai nulla, questo da decenni, per quante leggi passino sotto i ponti), da un punto di vista morale si sta facendo un torto a chi fa modifiche legittime.

Che poi la legge contro la pirateria c'è già, mi chiedo quindi quale bisogno ci sia di farne una contro la modifica delle console. Se vuoi condannare un pirata condannalo perché ha piratato... che bisogno c'è di condannarlo per una cosa assolutamente legittima (la modifica software/hardware della console)?

 

Aggiungo, ad oggi il 3ds si modifica per l'installazione di homebrew senza necessità di flashcard, solo via software. Ed esistono due livelli di modifica (la semplice installazione di homebrew e la modifica totale). Davvero si vuole equiparare chi compra un dispositivo nato per piratare con chi rende accessibile homebrew sulla propria console (che non può neanche installare giochi ufficiali)?

 

Concludo, per quanto mi riguarda il problema non si porrebbe neanche se Nintendo fornisse tool ufficiali per fare backup e dump dei propri giochi/salvataggi e la possibilità di installare homebrew (bloccando, come oggi, l'installazione di software non firmato per la propria console ossia pirata). In quel caso chi modifica sarebbe ovviamente anche un pirata.

 

La realtà, per quanto mi riguarda, è solo una: Nintendo, come quasi tutte le grosse aziende, crede che "chiudere" sia il modo più efficace di proteggersi.
Al contrario è proprio aprendo a vie ufficiali che si eliminano ragioni per effettuare queste modifiche (tranne a chi vuole davvero piratare che a quel punto non ha scuse e, se viene beccato, è chiaro che sta piratando).

 

Si pensi ad iOS. Da qualche anno il jailbreak non lo fa più nessuno, neanche gli hacker che creavano il jailbreak sono più molto interessati, solo i cinesi che distribuiscono giochi pirati continuano a rilasciarlo con enorme ritardo.

Il fatto è che da qualche anno apple permette molte cose che prima erano impossibili (esempio, il backup delle proprie app, la possibilità di installare app da xcode avendo il codice sorgente ottimo per le app open source e molto altro). Per tale ragione man mano la community di appassionati ha iniziato ad usare le vie ufficiali (con tutti i loro limiti) al posto delle vie non ufficiali ma comunque legittime.

avatar
Di   
15 minuti fa, DrinkOfEnergy ha scritto:

Ma poi io non capisco una cosa, come faranno a rintracciare coloro che modificheranno la console?

Se gli hacker sono bravi non li rintracci, e comunque la maggior parte degli switch modificati vengono tenuti offline perchè se vengono usati online Nintendo li sgama subito. Secondo me quelli che ci resteranno fregati sono i bimbi/ragazzini di "primo pelo" che non sono cauti nell'uso della modifica. Poi ci sono i rivenditori che modificano appositamente le console per poi venderle, è quella gente lì che dovrebbe andare in galera perchè ci lucrano sopra e tra l'altro il cfw non lo hanno neanche messo a punto loro.

avatar
Di   
1 ora fa, 3inst3in ha scritto:

 

La penso esattamente come voi, è giusto che il Giappone difenda la propria industria videoludica dai danni economici arrecati dalla pirateria ma installare un custom firmware o andare a modificare un salvataggio (ammesso che non conferisca un notevole vantaggio online) dovrebbero essere a discrezione del proprietario della console. Vietare l'installazione di cfw è come vietare di installare una custom ROM Android. Vietare l'uso del pkhex (o altri save editor) ad uso esclusivamente personale è una stupidaggine altrettanto grande.

Ma poi io non capisco una cosa, come faranno a rintracciare coloro che modificheranno la console?

avatar
Di   
1 ora fa, DrinkOfEnergy ha scritto:

A questo punto arrestiamo metà della popolazione mondiale che guarda film in streaming illegalmente e scarica apk modificati, per fare un esempio. Ci sta che Nintendo voglia proteggere la sua console, ma se io ad esempio modifico il salvataggio di Let's Go con il PKHeX solo per me? O modifico la Switch per fare cose tipo il backup dei miei salvataggi? Anche per quello dovrei andare in galera? Che maniera stupida di agire

 

1 ora fa, DraKyu ha scritto:

Secondo me se modificando il proprio salvataggio Pokémon non dai fastidio o non imbrogli a nessuno non c ' è bisogno di essere puniti 

La penso esattamente come voi, è giusto che il Giappone difenda la propria industria videoludica dai danni economici arrecati dalla pirateria ma installare un custom firmware o andare a modificare un salvataggio (ammesso che non conferisca un notevole vantaggio online) dovrebbero essere a discrezione del proprietario della console. Vietare l'installazione di cfw è come vietare di installare una custom ROM Android. Vietare l'uso del pkhex (o altri save editor) ad uso esclusivamente personale è una stupidaggine altrettanto grande.

avatar
Di   
17 ore fa, Lembina ha scritto:
Nessuna pietà per gli hacker di console Nintendo, in Giappone ora si va in galera
Un emendamento emesso in Giappone rende ufficiali severissime punizioni per chi modifica console e dati di salvataggio. Per gli hacker arrivano tempi duri.

Leggi la notizia

Secondo me se modificando il proprio salvataggio Pokémon non dai fastidio o non imbrogli a nessuno non c ' è bisogno di essere puniti