La Virtual Console, quale miglior modo per sfruttare le tecnologie più recenti per godersi alcuni dei più belli classici del passato? Purtroppo il nuovo Nintendo Switch non dispone, per ora, dei vantaggi del retrogaming tramite Virtual Console (anche se è comunque possibile godersi alcuni dei più belli classici NES). Nessuno di voi, però, ha mai pensato che, nonostante tutto, la sensazione di giocare ai più classici titoli della storia tramite un normale controller Wii non è equiparabile al vecchio Game Boy?
Ecco la soluzione! Un ingegnere di Inside Gadgets, Alex Iannuzzi, è riuscito a creare una personalizzata cartuccia per Game Boy che permette di trasformare una console Game Boy, Game Boy Color, Game Boy Advance o Game Boy Advance SP nientepopodimeno che in un controller di gioco per Wii, GameCube, PC o Super Nintendo Entertainment System.
Il sistema funziona tramite una speciale cartuccia di gioco e un apposito ricevitore da collegare alla periferica di gioco desiderata. Non è richiesta alcuna modifica o manomissione di nessuna delle due console.
Al momento, nel negozio di Inside Gadgets, è disponibile la cartuccia in formato Game Boy e i ricevitori per Wii/GameCube, PC e Super Nintendo. Presto verrà resa disponibile un’ulteriore versione in formato Game Boy Advance, compatibile anche con Game Boy Micro, Nintendo DS e Nintendo DS Lite.
Se siete particolarmente interessati, qui è possibile trovare una dettagliata spiegazione del lavoro di Alex, mentre, qui sotto, qualche video sul funzionamento del dispositivo.
Ma non è tutto! Tramite una piccola modifica è anche possibile far comunicare due schede tra di loro e, per esempio, utilizzare semplici giochi multi-player come Pong.
Cosa ne pensate del lavoro di Iannuzzi? Vi piacerebbe riconvertire il vostro vecchio e amato Game Boy in un controller di gioco wireless e, magari, utilizzarlo in accoppiata al vecchio Game Boy Player del GameCube?
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Dangi
Fozze uscita gualche hanno brima ...
Lief
Onestamente parlando io ho sempre preferito le console moderne sotto il punto di vista dei comandi. Ho avuto 2 game boy color ed entrambi dopo qualche anno avevano il pulsante A era completamente incliccabile (bisognava fare molta forza per riuscire a cliccare su A). Senza contare lo schermo non retro-illuminato, lo sportellino delle batterie che veniva via e molto altro che ora non ricordo.
Virtual Console Nintendo non è stato di certo il primo metodo per giocare giochi GB su console moderne. Ricordo benissimo le prime flashcard con emulatori Game Boy Color (Gameyob) e, più avanti ds two in grado di avviare anche giochi GBA (anche se consumando molta più batteria del normale), compatibili anche con 3ds (ovviamente). Da quando è uscito virtual console poi è stato ovviamente utilizzato per portare anche quei giochi che Nintendo ha per ora ignorato (ottenendo prestazioni decisamente migliori per i giochi GBA).
Sono già anni che, fortunatamente, non ho bisogno di tirar fuori i vecchi gameboy e le vecchissime cartucce con pile esaurite per rivivere Pokemon Giallo e Cristallo... ma anche Smeraldo e Verde Foglia. Anni fa ho fatto per l'ultima volta i dump delle mie cartucce originali e dei miei salvataggi e mi sono liberato del peso di giocare su un sistema non più in grado di divertire come da nuovo e comunque con prestazioni molto inferiori rispetto agli ultimi sistemi.
Peccato solo che Nintendo non abbia ancora nulla di ufficiale per Switch. Ora che gli acquisti sono legati alla console sarei persino disposto a riacquistare pokemon cristallo.
NoJokesInc.
Carino, ma con i pochi tasti del GameBoy, non vedo come si possa controllare un gioco del GameCube
EVO 2020: Giocatore Pro di Super Smash Bros. Melee vince la finale con un GameBoy!
Roxua
Non di estrema utilità però sempre bello vedere come il game boy dopo più di vent'anni viene ancora oggi considerato
Zem1992
questa poi...forte!
DraKyu
Sembra bello a livello pratico
Chicco_
Si devono fare certamente i complimenti a questo eclettico inventore xDD, ma in effetti 40 dollari son davvero troppi come dice kintah