1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Nintendo

Nintendo minaccia provvedimenti legali contro una leaker

Nintendo avrebbe inviato i propri avvocati contro Sabi, una nota leaker, per dissuaderla dal rivelare dettagli preziosi sulla propria conferenza.

di 
   · 2 min lettura Nintendo
Metti mi piace!
0

Gli avvocati di Nintendo avrebbero minacciato una nota leaker che ha già rivelato numerosi dettagli delle altre conferenze dell’E3 2019. La persona in questione, nota come Sabi su Twitter, ma conosciuta anche come PolarPanda su altri social, ha notificato ai suoi seguaci quanto accaduto, spiegando che non condividerà ulteriori dettagli riguardo l’imminente Nintendo Direct di martedì 11 giugno.

https://twitter.com/New_WabiSabi/status/1137914596289679365?ref_src=twsrc^tfw|twcamp^tweetembed|twterm^1137914596289679365&ref_url=http%3A%2F%2Fwww.nintendolife.com%2Fnews%2F2019%2F06%2Fnintendo_takes_legal_action_on_prolific_e3_leaker_ahead_of_tomorrows_direct

Sabi ha riferito di essere stata contattata da un avvocato in possesso del suo nome completo e di altri dettagli anagrafici, ma nonostante questo continuerà a spargere in giro i dettagli che riesce a ottenere delle altre conferenze, ponendo un freno solo per quel che riguarda Nintendo. Durante questo periodo accade spesso che i contenuti delle conferenze e dei giochi presentati all’E3 trapelino su internet prima del loro effettivo annuncio.

Sabi l’avevamo già conosciuta lo scorso 5 giugno, quando ha rivelato la data di rilascio di Pokémon Spada e Scudo qualche ora prima che andasse in onda il Pokémon Direct. Dando una rapidissima occhiata al suo profilo di Twitter si può notare come anche adesso, nel pieno dei giorni di conferenze dell’E3, Sabi abbia già anticipato alcuni dettagli clamorosi twittando sotto l’hashtag #E3Spoilers, tra cui l’esistenza di un nuovo gioco di Bethesda chiamato Ghostwire Tokyo, e perfino dettagli specifici della nuova console annunciata da XBox, al momento ancora sotto il nome di Project: Scarlett.

https://twitter.com/New_WabiSabi/status/1137843217359966208

Riguardo la conferenza Nintendo, Sabi ha solamente riferito un paio di giorni fa di riuscire a ottenere dettagli su Pokémon Spada e Scudo e su Animal Crossing. Sarà stato questo tweet, unito alla fama del leaker, ad aver spinto Nintendo a prendere provvedimenti. In effetti sembra che riguardo la loro conferenza ci siano meno leak e rumor del solito, probabilmente perché i vertici avranno deciso di usare una linea più dura nei confronti delle proprie esclusive.

E voi, cosa ne pensate di questa linea adottata da Nintendo?

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   

Che tipa audace e folle che è stata! Firewell!!

avatar
Di   

saperle riproporrere.

avatar
Di   
On 22/6/2019 at 12:34, DarthMizu ha scritto:

Grande!!!! 

La risposta "se non vuoi spoilerarti non venire qua" è veramente da cafoni!

Bhe non è corretta ma è "corretta" perché io ad esempio le notizie di pokemon le trovo solo qui 

Sarà che non seguo youtuber e company ma non sono così spammate quelle quelle di Avengers ad esempio

Il problema non è chi parla delle notizie (perché si parla anche di roba ufficiale che uno non vorrebbe sapere) ma chi le ottiene n modo illecito e le ripropone in anticipo causando danni a un azienda

 

avatar
Di   
19 ore fa, Carl-J90 ha scritto:

Sono più che d'accordo con i provvedimenti presi da Nintendo!

Finché una persona crea leak "vaghi"(es: verrà annunciato un nuovo capitolo di una delle più rinomate serie in mano a Nintendo...) atti a instillare curiosità in chi li legge, ancora ancora potrei sopportarli e, forse, addirittura, usufruirne, ma quando una persona crea leak precisi(es: Verranno annunciati i nuovi giochi pokémon, i quali si chiameranno Spada e Scudo, usciranno a Novembre 2019) atti a spoilerare e spiattellare l'intero programma di un particolare evento allora, sia per rispetto di coloro che vorrebbero godersi l'evento al meglio(senza trovarsi nelle chat varie gente che spoilera tutto quando ancora non è iniziato nulla) e sia per le aziende che investono denaro/risorse/tempo nell'ideazione, creazione e gestione di un evento, sono più che d'accordo che tale leaker venga severamente punito!

 

Nel caso specifico dell'E3 2019 in generale, ho visto un sacco di gente, sia in live che non, lamentarsi di quanto fossero scadenti le conferenze di quest'anno(nessuna esclusa) non tanto perché non sono state interessanti, ma bensì perché avevano già letto tutto sui leak e si aspettavano di vedere altro, roba che non fosse presente nei leak...se 'sta gente non avesse visto leak che più che leak erano veri e propri resoconti delle singole conferenze, penso che si sarebbe goduta meglio gli eventi dell'E3, magari rimanendo sorpresi come nel caso della gente che non si aspettava l'annuncio del seguito di BotW! >.<"

Io ti risponderei con un qualcosa come "per i soliti 5 minuti di celebrità", ma, purtroppo, a quanto pare il loro intento sembra essere ben accetto da molti...i quali poi, puntualmente, si presentano a commentare sugli eventi spalmandoli di feci perché a detta loro le SA non sono state in grado di proporre qualcosa di inaspettato! Bah...

Ciao, sono un ragazzo che tende a evitare come la morte tutti i leak e rumor possibili!

 

Ciao, sono un ragazzo che dando un'occhiata a un forum dedicato ad anime e fumetti si è trovato sotto il naso uno di questi leak resoconti spammati a caso da utenti simpaticoni che hanno avuto la bella idea di scriverli in quante più discussioni possibili, al di la che tali discussioni riguardassero, ad esempio, il manga di One Piece o l'anime di My Hero Academia!

 

Ciao, sono un ragazzo che mentre seguiva una delle conferenze dell'E3 ha dovuto disattivare la chat della live che stava seguendo perché la maggior parte dei presenti stava passando il tempo a spoilerare tutto e a spalmare feci sull'evento stesso, ancora prima che esso iniziasse!

 

Ciao, sono un ragazzo che non vuole e non può isolarsi in un eremo montano nel periodo dell'E3 o di qualche Nintendo Direct perché la gente si diverte a spammare leak-resoconti e spoiler dappertutto e a random solo per il gusto di rovinare la sorpresa a tutti coloro che vogliono seguire in santa pace questi eventi...posso avere il diritto di poter andare su un forum di anime/manga o di giardinaggio senza il timore di trovarmi spammati anche li quei leak? Se devo usare i social perché mi servono per mettermi in contatto con alcuni compagni o professori della mia università o se devo vedere un video su YT perché mi può tornare utile nello studio per un esame estivo, avrò il diritto di non trovarmi sommerso da video spammati su Fb(che partono in automatico, non so bene neanche il perché) o su YT in cui la gente passa il tempo a elencare tutti i leak relativi l'E3 2019 descrivendoli per filo e per segno, no?

 

Qui non è questione che "se non voglio rovinarmi le notizie ufficiali devo fare a meno di leggere i post", qui è questione che se anche io seguo pedissequamente alla lettera il tuo "consiglio" le notizie ufficiali me le rovino comunque perché pare che la gente faccia a gara nel voler rovinare il più possibile la sorpresa a me o a chi vuole godersi una notizia ufficiale in santa pace, senza sapere nulla in anticipo!

Grande!!!! 

La risposta "se non vuoi spoilerarti non venire qua" è veramente da cafoni!

avatar
Di   

Sono più che d'accordo con i provvedimenti presi da Nintendo!

Finché una persona crea leak "vaghi"(es: verrà annunciato un nuovo capitolo di una delle più rinomate serie in mano a Nintendo...) atti a instillare curiosità in chi li legge, ancora ancora potrei sopportarli e, forse, addirittura, usufruirne, ma quando una persona crea leak precisi(es: Verranno annunciati i nuovi giochi pokémon, i quali si chiameranno Spada e Scudo, usciranno a Novembre 2019) atti a spoilerare e spiattellare l'intero programma di un particolare evento allora, sia per rispetto di coloro che vorrebbero godersi l'evento al meglio(senza trovarsi nelle chat varie gente che spoilera tutto quando ancora non è iniziato nulla) e sia per le aziende che investono denaro/risorse/tempo nell'ideazione, creazione e gestione di un evento, sono più che d'accordo che tale leaker venga severamente punito!

 

Nel caso specifico dell'E3 2019 in generale, ho visto un sacco di gente, sia in live che non, lamentarsi di quanto fossero scadenti le conferenze di quest'anno(nessuna esclusa) non tanto perché non sono state interessanti, ma bensì perché avevano già letto tutto sui leak e si aspettavano di vedere altro, roba che non fosse presente nei leak...se 'sta gente non avesse visto leak che più che leak erano veri e propri resoconti delle singole conferenze, penso che si sarebbe goduta meglio gli eventi dell'E3, magari rimanendo sorpresi come nel caso della gente che non si aspettava l'annuncio del seguito di BotW! >.<"

On 11/6/2019 at 11:51, DarthMizu ha scritto:

Sì ma per quale motivo devi così tanto desiderare di avere informazioni prima del previsto (che poi di quanto mai), quando sai che arriveranno comunque? E perché c'hai tutto sto desiderio di spoilerarlo?

Io ti risponderei con un qualcosa come "per i soliti 5 minuti di celebrità", ma, purtroppo, a quanto pare il loro intento sembra essere ben accetto da molti...i quali poi, puntualmente, si presentano a commentare sugli eventi spalmandoli di feci perché a detta loro le SA non sono state in grado di proporre qualcosa di inaspettato! Bah...

On 11/6/2019 at 11:45, Harasuke ha scritto:

Beh, anche no.. Alla fine si sa che e' una leaker, se non vuoi rovinarti le notizie ufficiali fai a meno di leggere i post...

Ciao, sono un ragazzo che tende a evitare come la morte tutti i leak e rumor possibili!

 

Ciao, sono un ragazzo che dando un'occhiata a un forum dedicato ad anime e fumetti si è trovato sotto il naso uno di questi leak resoconti spammati a caso da utenti simpaticoni che hanno avuto la bella idea di scriverli in quante più discussioni possibili, al di la che tali discussioni riguardassero, ad esempio, il manga di One Piece o l'anime di My Hero Academia!

 

Ciao, sono un ragazzo che mentre seguiva una delle conferenze dell'E3 ha dovuto disattivare la chat della live che stava seguendo perché la maggior parte dei presenti stava passando il tempo a spoilerare tutto e a spalmare feci sull'evento stesso, ancora prima che esso iniziasse!

 

Ciao, sono un ragazzo che non vuole e non può isolarsi in un eremo montano nel periodo dell'E3 o di qualche Nintendo Direct perché la gente si diverte a spammare leak-resoconti e spoiler dappertutto e a random solo per il gusto di rovinare la sorpresa a tutti coloro che vogliono seguire in santa pace questi eventi...posso avere il diritto di poter andare su un forum di anime/manga o di giardinaggio senza il timore di trovarmi spammati anche li quei leak? Se devo usare i social perché mi servono per mettermi in contatto con alcuni compagni o professori della mia università o se devo vedere un video su YT perché mi può tornare utile nello studio per un esame estivo, avrò il diritto di non trovarmi sommerso da video spammati su Fb(che partono in automatico, non so bene neanche il perché) o su YT in cui la gente passa il tempo a elencare tutti i leak relativi l'E3 2019 descrivendoli per filo e per segno, no?

 

Qui non è questione che "se non voglio rovinarmi le notizie ufficiali devo fare a meno di leggere i post", qui è questione che se anche io seguo pedissequamente alla lettera il tuo "consiglio" le notizie ufficiali me le rovino comunque perché pare che la gente faccia a gara nel voler rovinare il più possibile la sorpresa a me o a chi vuole godersi una notizia ufficiale in santa pace, senza sapere nulla in anticipo!

avatar
Di   

Bhe, se l’han fatto con lei è giusto che lo facciano con tutti

avatar
Di   

ci voleva proprio