Maria Enrica
Dopo aver annunciato il raggiungimento delle oltre 36 milioni di console vendute dal lancio nel 2017, Nintendo ha reso noti i risultati relativi ai giochi in formato digitale per quanto riguarda il trimestre fra aprile e giugno 2019.

L’eShop di Nintendo Switch dimostra di essere in ottima salute, tanto che il colosso nipponico ha dichiarato che i guadagni superano i 30,6 miliardi di yen, con una crescita del 65,3% rispetto allo stesso periodo nel 2018. Questa cifra include sia i download digitali dei prodotti base sia i contenuti aggiuntivi e le vendite relative a Nintendo Switch Online. Il servizio a pagamento per usufruire, fra le altre funzionalità, della modalità multigiocatore online ha contribuito a una tendenza sempre maggiore verso l’acquisto di giochi in formato digitale.

La grande crescita del digitale sulle cartucce è comprovato anche dalle percentuali: il 38,3% delle vendite totali nel 2019 proviene dallo Store, in aumento rispetto al 24,2% dello scorso anno.
Superata la metà del 2019, sarà infine interessante scoprire se il successo di Nintendo Switch e del suo parco software continuerà in maniera costante anche nella seconda parte dell’anno. I possessori della console ibrida potranno infatti contare su una serie di giochi di alto calibro, come Luigi’s Mansion 3 o gli attesissimi titoli Pokémon Spada e Scudo, che potrebbero trascinare la casa di Kyoto verso un successo sempre più grande.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!