1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Nintendo

Kindred Fates, nuovo titolo GDR che strizza l’occhio ai Pokémon

Kindred Fates è un nuovo gioco GDR progettato da Skymill Studios, ispirato a Pokémon. I suoi punti forza sono le battaglie in tempo reale e l’openworld.

di 
   · 1 min lettura Nintendo
Metti mi piace!
11

Una valida avventura su cui cimentarsi? Skymill Studios sta raccogliendo fondi su Kickstarter per il suo primo progetto: Kindred Fates, un nuovo titolo GDR che strizza l’occhio ai Pokémon.

Proprio come ha fatto Temtem prima di lui, il titolo si ispira al famosissimo brand, aggiungendo poi il proprio tocco personale. Il giocatore ha la possibilità di fare evolvere e catturare una vasta gamma di Kinfolk, le coloratissime creature che abitano questo nuovo mondo.

Il gioco sarà disponibile per Steam e per Nintendo Switch.

Kindred Fates offre un’esperienza di gioco tipica dei GDR moderni. Durante il momento dell’avvio, i giocatori possono personalizzare l’aspetto del proprio eroe e successivamente quello della sua abitazione. Altro punto a favore è la possibilità di muoversi liberamente all’interno dell’ambientazione; infatti il giocatore può scegliere di svolgere gli obiettivi di trama o di occuparsi della parte più esplorativa.

L’ispirazione a Pokémon è palese, ma Kindred Fates non vuole essere una semplice copia. Le maggiori differenze si notano sul lato tecnico, garantendo più percorsi evolutivi per Kinfolk e il sistema di combattimento avviene in tempo reale.

L’abbandono del classico sistema a turni in un GDR che ammette i combattimenti tra piccole creature collezionabili rappresenta una novità nel panorama videoludico. Quali sono le vostre opinioni su questo progetto?

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

GDR Kickstarter

Promozioni

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   
9 ore fa, Tethu ha scritto:

@GameGate01 In conclusione: fino a quando la fama e i successi del passato di un brand continueranno ad oscurare la creatività e la passione che nuovi developer mettono nei loro progetti, avremo una industria ostacolata, paradossalmente, dagli stessi giocatori.

Mentre i diretti interessati, in questo caso Nintendo, accolgono a braccia aperte giochi come TemTem e Genshin Impact.

Parole sagge, e molto. Conoscendo Nintendo, se temtem e Genshin Impact fossero stati dei cloni spudorati, sarebbe scattata subito la denuncia. Eppure quelli non sono cloni spudorati, ma titoli ispirati alle produzioni Nintendo che dimostrano di avere una propria identità. Ma se la mentalità dei giocatori rimarrà questa, prodotti del genere resteranno nell’ombra in eterno.

avatar
Di   

@GameGate01 In conclusione: fino a quando la fama e i successi del passato di un brand continueranno ad oscurare la creatività e la passione che nuovi developer mettono nei loro progetti, avremo una industria ostacolata, paradossalmente, dagli stessi giocatori.

Mentre i diretti interessati, in questo caso Nintendo, accolgono a braccia aperte giochi come TemTem e Genshin Impact.

avatar
Di   
17 minuti fa, Tethu ha scritto:

Colpevoli anche le vendite piuttosto scarse, è appena uscito Snack World e non sembra molto chiacchierato seppure il gioco sia interessante, lo era sicuramente di più quando uscì per 3DS. Un altra occasione mancata.

A me interessava molto lo spin-off di Yo-Kai Watch chiamato in Giappone ''Yo-Kai Sangokushi'', strategico a turni.

È un vero peccato: Level 5 sa creare giochi tutto sommato piacevoli e sorprendenti, ma senza un’adeguata campagna marketing non riusciranno mai ad uscire dall’ombra di produzioni molto più note.

19 minuti fa, Tethu ha scritto:

Si ma la cosa di Pokémon è proprio su altri livelli. Prima ho parlato di Solomon Program, un nuovo gioco di Konami.

Se cerchi notizie, bene o male tutti gli articoli lo accostano a Pokémon quando il gioco è uno strategico a turni, dal gameplay simile a Fire Emblem (per capirci facilmente) ma con mappe piccole, se vogliamo essere più precisi ricorda molto l'approccio alle lotte di Megaman Battle Network.

Lo stesso Yo-kai Watch ha cambiato Combat System in quasi ogni sua pubblicazione, sperimentando tanti generi con i vari spin-off, e nessuno, ripeto nessuno, era il combattimento a turni come quello di Pokémon.

Capisco che accostare prodotti a nomi noti simile possa essere utile per scrivere articoli, ma certamente mettere Solomon Program a paragone con Pokémon giusto perché si collezionano mostri è, come ho già detto, eccessivamente superficiale. Yokai Watch non si è mai presentato come il nuovo Pokémon, anche perché è molto, ma molto diverso, e si rivolge ad utenti differenti. Stesso dicasi per i giochi di Digimon, in particolare prendiamo ad esempio Digimon Story Cyber Sleuth (è uscita una collection col suo seguito su Switch): è un JRPG classico con un sistema di combattimento a turni simile a Final Fantasy X, ma è un gioco molto diverso da Pokémon, sia per trama, tematiche, ambientazione che per gameplay, nonostante siano entrambi dei monster collector a turni.

avatar
Di   
9 minuti fa, GameGate01 ha scritto:

Questa cosa mi ricorda il fenomeno dei “cloni di Doom”, praticamente, poiché Doom aveva posto le basi degli FPS, ogni titolo FPS era considerato un suo clone e basta

 

Si ma la cosa di Pokémon è proprio su altri livelli. Prima ho parlato di Solomon Program, un nuovo gioco di Konami.

Se cerchi notizie, bene o male tutti gli articoli lo accostano a Pokémon quando il gioco è uno strategico a turni, dal gameplay simile a Fire Emblem (per capirci facilmente) ma con mappe piccole, se vogliamo essere più precisi ricorda molto l'approccio alle lotte di Megaman Battle Network.

Lo stesso Yo-kai Watch ha cambiato Combat System in quasi ogni sua pubblicazione, sperimentando tanti generi con i vari spin-off, e nessuno, ripeto nessuno, era il combattimento a turni come quello di Pokémon.

 

18 minuti fa, GameGate01 ha scritto:

Purtroppo non si sa nulla, ma sappiamo tutti che Level 5 se la prende molto comoda con le localizzazioni occidentali.

 

Colpevoli anche le vendite piuttosto scarse, è appena uscito Snack World e non sembra molto chiacchierato seppure il gioco sia interessante, lo era sicuramente di più quando uscì per 3DS. Un altra occasione mancata.

A me interessava molto lo spin-off di Yo-Kai Watch chiamato in Giappone ''Yo-Kai Sangokushi'', strategico a turni.

avatar
Di   
1 minuto fa, Tethu ha scritto:

Ci stavo pensando prima, Yo-Kai Watch in occidente è stato vittima di questa mentalità che vede la copia e il plagio ovunque.

Davvero un titolo interessante anche quello, magari molto infantile a prima vista ma con un umorismo molto ricercato che nonostante i filtri delle varie traduzioni ha mantenuto il giusto tono.

Questa cosa mi ricorda il fenomeno dei “cloni di Doom”, praticamente, poiché Doom aveva posto le basi degli FPS, ogni titolo FPS era considerato un suo clone e basta, facendo restare nell’ombra molti giochi interessanti che proponevano idee innovative e interessanti. Finirà mai questo pensiero?

4 minuti fa, Tethu ha scritto:

A proposito il 4 e il porting del primo su Switch arriveranno mai qua in occidente? In Giappone se lo stanno giocando da mesi pure su PS4.

Purtroppo non si sa nulla, ma sappiamo tutti che Level 5 se la prende molto comoda con le localizzazioni occidentali.

avatar
Di   
1 ora fa, GameGate01 ha scritto:

Ricordate quando arrivò in Occidente Yokai Watch? Tutti convinti che fosse il nuovo Pokémon, ma non lo è: è solo un altro monster collector che si presenta con la sua formula e le sue caratteristiche.

 

Ci stavo pensando prima, Yo-Kai Watch in occidente è stato vittima di questa mentalità che vede la copia e il plagio ovunque.

Davvero un titolo interessante anche quello, magari molto infantile a prima vista ma con un umorismo molto ricercato che nonostante i filtri delle varie traduzioni ha mantenuto il giusto tono.

A proposito... Il 4 e il porting del primo su Switch arriveranno mai qua in occidente? In Giappone se lo stanno giocando da mesi pure su PS4.

avatar
Di   
6 minuti fa, GameGate01 ha scritto:

 

Paragonare Pokémon ad ogni singolo monster collector esistente è una cosa molto superficiale, vogliamo ancora parlare del confronto con Digimon? Pokémon ha il merito di aver reso popolare questo genere, ma metterlo in mezzo a tutti è esagerato, è praticamente come per Dragon Quest e tutti i vari JRPG, cioè ha posto le basi ma ognuno va a evolverle a modo suo. Ricordate quando arrivò in Occidente Yokai Watch? Tutti convinti che fosse il nuovo Pokémon, ma non lo è: è solo un altro monster collector che si presenta con la sua formula e le sue caratteristiche.

Ah ah quanto vero concordo pienamente con te io non sopporto che tutti questi giochi non star collector che escono ora vengono paragonati a plagi più o meno belli di pokemon...rovina anche un po lo sforzo di chi ci mette a farli in modo che sembrino originali 

Appunto pokemon è  sicuramente l'esempio più famoso del genere ma non è  che tutto poi derivi da lì 

Esatto ci sta che ci sia un gioco che pine le basi come dici ma poi ce ne sono altri basati su quello ma con le loro differenze e originalità 

Vero lo sentivo sempre dire ma onestamente non lo ho mai pensato appunto