Il 10 febbraio 2015 Nintendo ha depositato negli Stati Uniti il brevetto di una console casalinga senza lettore ottico: si tratta di Nintendo NX?
I documenti trapelati mostrano la presenza di un modulo wireless per connettere un controller con display, di conseguenza la nuova console sfrutterà il doppio schermo esattamente come Wii U o in alternativa sarà retrocompatibile con i giochi di quest’ultima. Sembrerebbe inoltre esserci un lettore di schede simile alle console portatili della casa di Kyoto, un segnale che comporta la possibile doppia natura portatile-casalinga di Nintendo NX. Il brevetto indica la presenza di un Hard Disk interno e un connettore per aggiungere un eventuale esterno, un lettore di schede SD o più probabilmente di gioco dal momento che può leggere e scrivere su memory card.
Lo stesso brevetto è stato depositato anche in Giappone il 20 febbraio dello scorso anno. Il testo del brevetto recita: “Il sistema esemplificato non è dotato di un lettore disco per leggere programmi o dati da supporti ottici”, inoltre “include un Hard Disk interno per memorizzare programmi e/o dati, un’unità di trasmissione/ricezione via network e/o un processore in grado di eseguire i programmi memorizzati nell’Hard Disk per far girare i giochi”.
Il progetto Nintendo NX può tuttavia subire delle modifiche considerando che anche Xbox One non includeva un lettore disco nel brevetto iniziale.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Sonic98
Fa quanto mi è sembrato di leggere, la maggior parte della gente ha paura del DD perché così non potrà più vedere la copertura del gioco, o tenere in mano un fischio o una cartuccia. Praticamente gli interessa più dei loro gusti che dei contro VERI del DD.
Little Donphan
No plis.
Io adoro i giochi fisici, se mi passano al digitale mi crollano D:
Lief
su computer ormai è una cosa che succede da anni... chi compra più i dvd quando alla fine all'interno della scatola c'è un codice steam/origins/gog?
Il futuro è chiaramente nel digital devellery (distribuzione digitale), la collezione digitale non vale meno della collezione fisica e può essere altrettanto ricca (manuali/contenuti speciali possono essere venduti in digitale), dobbiamo cambiare mentalità .. non è la scatola ad essere parte di una collezione è il gioco... non è la scatola ad essere importante è il gioco... un gioco in digitale fa parte della mia collezione se l'ho acquistato, anche senza scatola... digitale non significa immateriale, quelli occupati sono bit reali.
il costo dovrebbe calare drasticamente (visto che non ci sarebbero più i costi di distribuzione e dei materiali) mentre i giochi dovrebbero avere la stessa qualità .
personalmente uso quasi solo gog perchè ha la migliore assistenza, vende giochi senza drm (di cui posso tenere un backup che funzionerebbe anche in caso di chiusura del servizio) e non devo installare niente per giocare, ma anche steam e origins non mi hanno mai dato problemi, basta loggarsi e scaricare il gioco su qualsiasi computer...
Detto questo rispetto ai cd/dvd la nintendo ha sempre usato le cartucce (che personalmente preferisco visto che si rovinano meno)... al massimo la nintendo potrebbe vendere i giochi direttamente su SD (proprie o costum fatte apposta per quel gioco).
sicuramente non è niente di nuovo, ma in ambito console potrebbe fare il botto visto che nessuno ha ancora davvero lanciato una console solo digitale.
Forse all'inizio sarebbe accolta con freddezza ma dopotutto il successo di store come steam dimostra che i giocatori sono già pronti a questo passo e che sono disposti ad accettarlo se comporta un risparmio...
Voglio vedere in quanti si lamenterebbero se gli stessi giochi iniziassero ad essere venduti a 10€ in meno al lancio.... figurarsi se il servizio si dimostrerà all'altezza... e se la collezione digitale viene organizzata bene (e non c'è neanche da togliere la polvere XD).
PS. al giorno d'oggi tantissima gente compra whatsapp e compagnia bella con carte prepagate e di credito... c'è anche la possibilità di comprare carte regalo nintendo che ti permettono di avere del credito da utilizzare sullo store... non credo sarà quello il problema. tra l'altro mi risulta che in molti paesi non ci sia la diffidenza che c'è in italia nell'utilizzare un mezzo comodo come la carta prepagata.
tra parentesi distribuire in digitale non significa che ci sia poi bisogno della connessione internet per giocare... e se distribuiscono in un certo modo potrebbe non esserci neanche bisogno della connessione per scaricare il gioco sulla console (ad esempio se vendessero schede SD)
PSS. Sia chiaro che a me farebbe piacere ma non credo che la Nintendo abbia le "palle" di fare una scelta del genere.
tra parentesi a chi continua ad offendere il mercato gaming su mobile è dell'altro giorno la notizia dell'uscita di Final Fantasy 7 per iOS, uno dei migliori RPG dell'ultimo secolo, porting diretto della versione Steam PC windows dello stesso gioco... naturalmente non è l'unico gioco bello e a pagamento, solo che chi è abituato a vedere solo il gaming su mobile come "fruit ninja e company" non riesce a capire che bisogna guardare oltre i giochi gratuiti o i giochi da 79 cent. c'è un mondo di giochi da 5-10-15€ davvero belli porting diretti di giochi che su computer stanno facendo o hanno fatto in passato molto successo, tanto che personalmente ormai considero l'iphone la mia console portatile preferita.
blablabla
Sì
Aldragon
Fenrir
Se per formato digitale i giochi dovessero avere quello tipo dei tablet o smartphone mi andrebbe bene,altrimenti no.Per i collezionisti di giochi c'è il retrogaming che ha molto da mostrare ancora,ci sono tantissime perle da scovare.
_Pd_Franky
Beh se c'è uno slot per schede di memoria, potremmo trovare in negozio le schede con l'installazione del gioco e la key
A mio parere una console solo digitale è una console morta in partenza :|