Redazione
Quando una società come Nintendo o Sony progetta una console da casa o portatile deve preoccuparsi di diverse problematiche come tenere i prezzi più bassi possibile e garantire che, nonostante i costi ridotti, tutto funzioni alla perfezione. Ma se questo problema non esistesse?
È questo ciò che deve aver pensato Love Hultén, designer ed esperto di elettronica svedese. Mettendo insieme la passione per i videogames e l’arte ha costruito delle fantastiche console di legno.
Hulten seleziona accuratamente i migliori materiali per le proprie creazioni garantendo resistenza e longevità. Secondo il parere dell’autore, infatti, gli oggetti da collezione devono “respirare attraverso il tempo e non essere soffocati da esso“.
Gran parte delle console sono create utilizzando del solido massello di noce americano nel quale è montato un Rasberry Pi A+ su cui è installato un emulatore. Attraverso l’emulazione, quindi, è possibile giocare in maniera eccezionale a retrogame del calibro di Asteroids, Space Invaders e Centipede ma sono supportati, a richiesta, anche i giochi per Game Boy, Game Boy Advance e Super Nintendo.
I prezzi delle console sono abbastanza proibitivi dato che si parte da una base di 2500€ e, per ogni optional richiesto, bisogna pagare una quota aggiuntiva. Naturalmente i prezzi sono giustificati sia dalla qualità dei materiali che dall’enorme lavoro che l’autore, da solo, compie.
Per guardare altre creazioni di Love Hultén e, magari, procedere all’acquisto basta andare sul sito ufficiale cliccando qui.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Silver_Fire
davvero splendidi, ma 2500 euro e più sono davvero troppi, anche se l'autore deve davvero essersi impegnato tanto e con cura
Celes
Mi piacerebbe tanto giocare a Bubble Bobble su questa console!
Però il prezzo è una vera ladrata...
antonio6
Bei design però il prezzo è alle stelle💫
Combo
Concordo, i prezzi sono alti che sembrano un po' da furbi. :/
Peccato però che hanno dei bei design e comodi.
Lief
non credo sia del tutto legale vendere emulatori. in ogni caso è chiaramente un lavoro stupendo ma 2500€ mi paiono un po' eccessivi, tra falegname + Rasberry Pi A+ + il resto dei materiali e l'assemblaggio non credo si arrivi neanche a 1000€
Vivian
Ma che bella è la verisione tipo GBA SP
DarkBladerXs
Belle, ma molto economiche D:
Un modder aveva creato una cosa del genere per xbox one e, se non sbaglio, anche per ps4