Redazione
Il mercato videoludico per smartphone si è enormemente ampliato negli ultimi anni, con numerosi titoli che sono ormai conosciuti da tutti e che hanno un incredibile schiera di giocatori.
Il progetto di Pokémon GO, in uscita all’inizio del 2016, avrà il successo che Nintendo spera? Shintaro Asako, amministratore delegato di DeNA West, società che gestisce gran parte del gaming mobile in Giappone e che si è accordata con Nintendo nel marzo 2015, sostiene che Nintendo non ha altro che da guadagnare impegnandosi nel settore mobile. In un’intervista per alistdaily, Asako ha infatti stimato che “almeno 150 o 200 milioni di persone” proveranno questi giochi alla loro uscita.
Alla domanda di alistdaily di quale potesse essere il potenziale per un gioco mobile di Nintendo in un mercato già pieno, Asako risponde:
“Centinaia di milioni di persone hanno comprato console Nintendo. Queste persone hanno deciso di spendere almeno $200 solamente per poter accedere ai giochi Nintendo. Questa cifra è più del doppio di quella spesa da un utente di Candy Crush. Oltre a ciò, ogni singola persona che acquista un dispositivo Nintendo spende un minimo di $100 all’anno in software. Perciò non ho dubbi nell’affermare che quando i giochi per mobile di Nintendo usciranno, almeno 150 o 200 milioni di persone li proveranno. Queste persone sono fan molto accaniti di Nintendo che sono abituati a spendere tra i $150 e i $250 solo per poter aver accesso ai contenuti. Supponiamo che solo un 10% di questi giocherà, e che spendano $3 al mese, il totale si aggira comunque intorno ai 60 milioni di dollari al mese per gioco.”
La successiva domanda da parte di alistdaily all’amministratore delegato di DeNA West riguarda invece le strategie di mercato che Nintendo dovrebbe utilizzare per i suoi giochi mobile. La risposta di Asako è la seguente:
“Sappiamo tutti che i giochi di proprietà intellettuale di Nintendo hanno un seguito molto forte, ma c’è bisogno che le persone sappiano che un gioco è in uscita. Per questo motivo penso che un marketing di massa abbia senso per i giochi di Nintendo. Normalmente l’attenzione è inizialmente sul marketing digitale e più tardi entra in gioco la pubblicità di massa, perché non si comincia a trattare con la massa prima di aver valutato le conseguenze a lungo andare, altrimenti si rischia solamente di sprecare soldi. Quando si hanno titoli talmente consolidati come li ha Nintendo, si può prevedere che tipo di reazioni si possono ottenere, perciò raggiungere un marketing di massa non è un rischio così grande.”
L’intervista integrale può essere letta cliccando qui.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Dangi
dico solo che qualcosa di grosso bolle in pentola, come mai si è visto prima
Carl-J90
Spero solo che Nintendo non si faccia "intrippare" dagli eventuali guadagni facili che otterrà/potrebbe ottenere nel /con il settore mobile, decidendo di lasciar perdere la progettazione e lo sviluppo di future console portatili(con giochi annessi) e di dedicarsi solo a console casalinghe(NX e sue "discendenti" future) e al settore mobile!
Soprattutto, spero che non decida di "trasportare" i futuri capitoli delle serie principali(e dei rispettivi spin-off) dei suoi più famosi prodotti(Mario, Zelda, Metroid, Pokemon..) sul settore mobile, abbandonando il loro sviluppo per £DS o future/possibili console portatili/tascabili!
Non mi piacerebbe per niente essere testimone e "vittima" della decisione di bloccare lo sviluppo di futuri giochi pokemon(della serie principale e non..) per 3DS/N3DS(o loro successori) e, al suo posto, di avviare lo sviluppo di futuri giochi pokemon(della serie principale e non..) per cellulari e smartphone..
Darkyurem300
Considerino comunque che i giocatori che spendono quei 100$ all'anno in videogiochi non sono disposti a fare altrettanto con acquisti in-app. Spero non se la tirino troppo, sarei addirittura disposto a pagare per quei titoli, che di solito i titoli a pagamento li lascio perdere, basta non facciano stupidaggini pliz
BraveFox
Solo a me quello in foto ricorda blue95?
Lerri94
Nintendo ha tutte le potenzialità per diventare una delle principali software house nel settore mobile