1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Nintendo

Monster Hunter Rise è un capolavoro per la critica: il migliore di tutti i tempi

Secondo la critica, Monster Hunter Rise si rivela il miglior gioco di tutti i tempi uscito su Nintendo Switch.

di 
   · 1 min lettura Nintendo
Metti mi piace!
0

A solo pochi giorni dall’uscita Monster Hunter Rise si rivela già un capolavoro per la critica, che lo definisce il miglior gioco di tutti i tempi su Nintendo Switch.

Capcom ha svolto un eccellente lavoro nella realizzazione del titolo, applicando tutte le tecniche acquisite durante lo sviluppo dei titoli precedenti della serie e riuscendo così a dare vita a un’opera d’arte sotto molti aspetti, dal sistema di combattimento all’esperienza di gioco in generale.

Monster Hunter Rise

Di seguito alcuni punteggi ottenuti dall’action RPG di Capcom:

  • IGN Japan: 100/100
  • Nintendo Life: 90/100
  • Eurogamer.it: 80/100
  • Nintendo Enthusiast: 90/100
  • Nintendo Wire: 90/100
  • IGN: 80/100
  • GameSpot: 90/100

Si ricorda che Monster Hunter Rise sarà rilasciato su Nintendo Switch il 26 marzo 2021.

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

Fonte Eurogamer 1 2
Capcom Monster Hunter Nintendo Switch

Promozioni

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   
2 ore fa, BloodyRed ha scritto:

Ecco l'insetto filo mi ha fatto storcere un pò il naso, non possiedo il gioco quindi non posso giudicare bene però come dire mi sembra troppo op:XD:

In World solo in alcuni punti della mappa c'erano degli appigli a cui aggrapparsi, qui invece sembra puoi farlo ovunque?

Non proprio: è comunque limitato. Intanto ne hai solo due (Non so se ne aumentano più avanti), più un terzo temporaneo trovandone in mappa.

Ce ne sono poi alcuni in determinati punti che ti spostano di molto, ma è un viaggio di sola andata

avatar
Di   
11 ore fa, GameGate01 ha scritto:

Inoltre, con l’aggiunta dell’Insetto Filo, l’esplorazione risulta anche meno tediosa

Rise sembra proprio puntare in questa direzione 

Ecco l'insetto filo mi ha fatto storcere un pò il naso, non possiedo il gioco quindi non posso giudicare bene però come dire mi sembra troppo op:XD:

In World solo in alcuni punti della mappa c'erano degli appigli a cui aggrapparsi, qui invece sembra puoi farlo ovunque?

avatar
Di   
1 minuto fa, BloodyRed ha scritto:

Per la mappa forse hai ragione non ci avevo fatto caso ma almeno è tutta unita senza caricamenti!

Inoltre, con l’aggiunta dell’Insetto Filo, l’esplorazione risulta anche meno tediosa

3 minuti fa, BloodyRed ha scritto:

Quello è assolutamente vero purtroppo, da tempo aspettavo che facessero il grande passo e con World ne hanno fatto mezzo:XD: ma mi è piaciuto :th_sisi: moh vediamo come proseguono...

 

Rise sembra proprio puntare in questa direzione 

avatar
Di   
2 ore fa, GameGate01 ha scritto:

Più che difficoltà, è tedio. È una di quelle meccaniche invecchiate non troppo bene, soprattutto considerando che in molti hunting game non c’è nemmeno 

Per essere precisi, Rise è più una reinterpretazione dei vecchi capitoli in chiave moderna, che rimuove i punti più invecchiati male.

Inoltre, la verticalità della mappa è letteralmente una meccanica cardine, più di World.

Ecco è quello che volevo dire io, è un bene erano un pò vetuste quelle meccaniche anche se ammetto di primo impatto mi avevano storcere il naso, quando ami un brand non li vedi di buon occhio i cambiamenti...

Per la mappa forse hai ragione non ci avevo fatto caso ma almeno è tutta unita senza caricamenti!

 

 

2 ore fa, GameGate01 ha scritto:

Poi dobbiamo dirlo: Capcom dubitava del successo della serie a causa della scarsa popolarità del genere all’epoca, a parte in patria. Adesso, prima anche dell’uscita di World, è un genere affermato, anche per l’uscita di altre serie e titoli, ad esempio God Eater o Dauntless.

Quello è assolutamente vero purtroppo, da tempo aspettavo che facessero il grande passo e con World ne hanno fatto mezzo:XD: ma mi è piaciuto :th_sisi: moh vediamo come proseguono...

 

avatar
Di   
21 minuti fa, evilespeon ha scritto:

Vero in effetti ormia negli altri giochi del tipo è tutto molto piu veloce e immediato 

Proprio così. Giochi come Dauntless o God Eater sono infatti molto più rapidi e frenetici rispetto ai vecchi Monster Hunter 

avatar
Di   
15 minuti fa, GameGate01 ha scritto:

Più che difficoltà, è tedio. È una di quelle meccaniche invecchiate non troppo bene, soprattutto considerando che in molti hunting game non c’è nemmeno 

Per essere precisi, Rise è più una reinterpretazione dei vecchi capitoli in chiave moderna, che rimuove i punti più invecchiati male.

Inoltre, la verticalità della mappa è letteralmente una meccanica cardine, più di World.

Poi dobbiamo dirlo: Capcom dubitava del successo della serie a causa della scarsa popolarità del genere all’epoca, a parte in patria. Adesso, prima anche dell’uscita di World, è un genere affermato, anche per l’uscita di altre serie e titoli, ad esempio God Eater o Dauntless.

Vero in effetti ormia negli altri giochi del tipo è tutto molto piu veloce e immediato 

Mj sa che sei riuscito a spiegare bene cosa è rise con queste parole,è proprio come dici tenta di riprendere i vecchi giochi ma modernizzandoli e rendendoli piu immediati in molte parti 

Concordo su questo ormia è un genere piuttosto conosciuto 

avatar
Di   
1 ora fa, evilespeon ha scritto:

Negli altri dovevi comprarla potevi finirla e se rimanevi senza erano dolori per la cote....reneerla infinita semplifica un sacco da una parte non mi dispiace perche dimenticavo sempre di comprarla XD ma dall'altra toglie un po di divertimento della difficoltà come hai detto 

Più che difficoltà, è tedio. È una di quelle meccaniche invecchiate non troppo bene, soprattutto considerando che in molti hunting game non c’è nemmeno 

14 minuti fa, BloodyRed ha scritto:

 

Ecco quindi manco Rise in realtà si rifà ai vecchi e tradizionali Monster Hunter, quelle meccaniche vecchie non rendevano il gioco difficile ma più tedioso...la vera difficoltà sta nel cacciare i mostri, capire i loro moveset, debolezze etc...l'anima del gioco è rimasta intatta ed è questo l'importante :th_sisi:

 

Sarò ripetitivo scusate, ma a me piace proprio vedere come è migliorata l'ambientazione e il modo in cui i mostri ci interagiscono anche tra di loro scontrandosi per il territorio :cuore: poi è chiaro che World è stata un pò una prova, Capcom non ci ha mai creduto nel successo della serie su console fisse e infatti per quanto fosse tutto molto bello poi soprattutto nell'endgame mancava di varietà ed originalità:sudore: Col dlc, Iceborne, invece poi han fatto un lavorone!

Per cui moh non vedo davvero l'ora di vedere un ipotetico sequel, non hanno più motivo di dubitare del mercato europeo e delle console fisse!

Per essere precisi, Rise è più una reinterpretazione dei vecchi capitoli in chiave moderna, che rimuove i punti più invecchiati male.

Inoltre, la verticalità della mappa è letteralmente una meccanica cardine, più di World.

Poi dobbiamo dirlo: Capcom dubitava del successo della serie a causa della scarsa popolarità del genere all’epoca, a parte in patria. Adesso, prima anche dell’uscita di World, è un genere affermato, anche per l’uscita di altre serie e titoli, ad esempio God Eater o Dauntless.