Il canale YouTube di Nintendo ha recentemente aggiornato il video trailer sui contenuti dell’abbonamento Nintendo Switch Online, ma ancora una volta il disprezzo dei fan si fa sentire. Come precedentemente già accaduto, purtroppo il numero dei mi piace al video è davvero esiguo rispetto al numero dei non mi piace, che supera di circa 5 volte i voti con pollice in su.
Quante volte ricaricherete questo video? LOL
I non mi piace non smetteranno di accumularsi a meno che non sistemiate il vostro terribile servizio online.
Questi sono solo alcuni dei migliaia di commenti derisori e spregiativi rivolti al servizio offerto da Nintendo.
A differenze delle altre grandi società di videogiochi, per anni Nintendo ha fornito gratuitamente l’accesso al multiplayer online per i suoi utenti, fino all’arrivo della console di ultima generazione. Con Nintendo Switch si assiste al cambio di rotta con l’addebito di una tariffa per l’abbonamento ai servizi di Nintendo Switch Online. Questo uno dei motivi dietro il disprezzo di alcuni fan, rafforzato dalla ripresa di una dichiarazione dell’ex presidente Satoru Iwata che considerava irragionevole far pagare un gioco e poi addebitare una tariffa mensile per accedere ai servizi in rete. Nonostante questo, il servizio contava allo scorso settembre più di 26 milioni di abbonati e si direbbe tutt’altro che in difficoltà.
Oltre a riservare offerte esclusive per i membri, l’accesso al multiplayer e ai servizi di salvataggio in cloud, Nintendo ha reso disponibili i classici per NES e Super NES con un catalogo di giochi in continua espansione. Nel recente trailer di Nintendo Switch Online si nota l’aggiunta di immagini tratte da PAC-MAN 99, ora disponibile gratuitamente per gli abbonati al servizio.
Dunque si arricchisce la libreria di giochi retrò su Nintendo Switch Online, anche se gli enormi vantaggi dell’essere tra gli abbonati non sembrano ancora mettere tutti d’accordo. Purtroppo sul web risuona sempre più forte la voce degli utenti aggressivi. Mamma mia!
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Zem1992
spero che nintendo faccia tesoro delle considerazioni dei fan da migliorarsi in questo servizio
AngeloConan
Hanno fatto un prezzo basso perché non offre praticamente niente di concreto. Io con l’abbonamento famiglia con amici pago 4,4€ all’anno che è niente. Perché senza poter fare la bs non aveva senso per me comprare la switch e pokemon
Coi sconosciuti è difficile. Infatti io lo faccio con gli amici
Secondo me non ci sta nessun gioco che meriti l’Online sulle console Nintendo in generale, e parlo dei secoli e dei secoli, non in un recente passato.
Alla fine, per quanto riguarda la mia esperienza, già dopo 2 settimane mi son scocciato di giocare a Spada, e non ho rinnovato nemmeno l’online che lo avevo fatto 1 mese giusto per provarlo. Non mi appassionavano più di tanto raid ed avventure, magari quelli che praticano il competitivo hanno un motivo in più per rinnovare.
Mi trovi in disaccordo, perchè secondo me non è un prezzo eccessivo. 20€ l’anno, equivalgono ad un 1,50€ al mese che non pesano praticamente a nessuno se messi così in relazione. Forse, il prezzo, è uno dei vantaggi. Così basso anche perchè non offrono granchè.
Personalmente pago 8,99€ al mese per l’abbonamento al PS plus, poi ovviamente ci sono dei mesi che lo stacco siccome non ho mai costanza nel giocarci.
Quello che offre il Ps Plus credo che non lo offra nessun altro, poi non ti entro nel dettaglio perchè ti dico che spendo l’online prettamente per giocare alla modalità Ultimate Team di Fifa, quindi sarei molto di parte!
Combo
Non dimenticare anche del cloud che c'è praticamente in ogni gioco, a differenza su Switch. Sarà costosa ma regala un sacco di giochi e online decente.
Pokecraft
Però il PlayStation+ costa di più ma regala dei giochi mensilmente, poi per XBox non so...
Poi non mi fido a fare la versione famiglia con degli sconosciuti
Combo
Servizio cloud non ci sono in tutti i giochi, e poi 20€ l'anno se non erro saranno bassi certo ma il servizio in sè è ridicolo come dice Darki...
Wilson
Prezzo eccessivo secondo me.
Molte persone devono già pagare Netflix, Spotify, Amazon Prime. Pagare per giocare a dei titoli che fino alla precedente generazione, di console, erano gratuiti fa un po' ridere.
Tra le altre cose non tutti i giochi Nintendo, anche quelli big come Animal Crossing non supportano i salvataggi in cloud.
Servizio a rivedere e migliorare