I recenti rumor riguardanti l’uscita dell’atteso Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno su Nintendo Switch sono stati ufficialmente confermati da Bandai Namco. Il gioco sarà disponibile in versione Prince’s Edition, che comprende, oltre alla campagna principale, le due espansioni Il Labirinto del Sovrano Fantasma e Il Leggendario Libro del Mago e il pacchetto di equipaggiamento principesco. Questo secondo capitolo della saga sviluppata da Level-5 è ambientato nello stesso mondo fantastico del predecessore, caratterizzato da splendide atmosfere fiabesche dai colori vivaci e una bellissima colonna sonora curata dal maestro Joe Hisaishi, creatore di alcune melodie di opere dello Studio Ghibli.
La storia è tuttavia ambientata centinaia di anni dopo le vicende di Ni no kuni: La minaccia della Strega Cinerea e presenta soltanto alcuni riferimenti a esse, quindi è possibile giocare questo titolo senza aver messo mano al precedente. Il protagonista è Evan Pettiwhisker Tildrum, il giovane re del regno di Ding Dong Dell. Evan verrà cacciato dal suo regno e dovrà intraprendere un avventuroso viaggio per ricostruirlo, accompagnato da altri personaggi che incontrerà lungo la sua strada.
Per quanto riguarda il gameplay, si tratta di un action RPG in terza persona con combattimenti in tempo reale. Il gruppo è formato da un massimo di tre personaggi, che sono però accompagnati dai Cioffi, particolari spiritelli dotati di abilità e ruoli peculiari. Il giocatore può controllare un solo eroe alla volta, ognuno dei quali ha diverse caratteristiche, armi e abilità. È presente anche una componente gestionale che permette di edificare il proprio regno.
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno farà il suo debutto su Nintendo Switch il 17 settembre di quest’anno.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Icarus
Lo Studio Ghibli è sempre una garanzia.
Non te ne pentirai!
GameGate01
Grazie. Quando ne avrò l'occasione (ed avrò finito ciò che devo finire) proverò a recuperarlo
E' uno stile molto riconoscibile (e che adoro!)
evilespeon
Ah vero lo avevo anche letto ma non ricordavo,ecco perche mi pareva famigliare la grafica XD
Icarus
No, i combattimenti sono in tempo reale, anche se devi usare il D-pad per selezionare le mosse ( ed il gioco si "freezza" mentre scegli un nemico da attaccare). Inizialmente ti sembrerà strano, ma una volta che avrai un team completo di famigli ti divertirai a creare diverse strategie: ci sono gli attaccanti fisici, quelli speciali, i tank, i booster/malus inducers e gli healer.
Rimane tuttavia un gioco semplice, in cui è facile livellare (sconfiggendo Tokoceca e famiglia) e far soldi (grazie al casinò). L'unica pecca è il basso tasso di cattura di alcuni mostricciattoli, anche se ti basterà ottenerli nella forma base per poi farli evolvere con gli strumenti.
La storia principale è piuttosto ricca, dotata di sidequest (spesso ripetitive) e colpi di scena. Ci saranno tanti avversari da battere, mentre il postgame risulta abbastanza scarno.
GameGate01
Ci ha lavorato Studio Ghibli
Dimmi però che non è un gioco passivo come Yo-Kai Watch: non mi è piaciuto per niente che i personaggi agiscano da soli
evilespeon
capito anche quello mi attira molto
Ma questo mi interessava gia da un po per la grafica e i perspnaggi
Icarus
In effetti non ho capito bene la loro mossa, anche se penso abbiano voluto differenziare il gameplay.
Alcune delle caratteristiche dei famigli sono poi state riutilizzati nella serie Yo-Kai Watch, ma sono sicuro che con il nuovo titolo alle porte ci saranno delle grandi sorprese.