1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Nintendo

Nintendo ha leakato per sbaglio Mario + Rabbids Sparks of Hope

È successo davvero: non si tratta di un insider ma di Nintendo stessa. Per un errore il sito ufficiale ha annunciato il nuovo Mario + Rabbids

di 
   · 1 min lettura Nintendo
Metti mi piace!
2

Mario + Rabbids Sparks of Hope arriverà presto su Nintendo Switch: è stato leakato dallo stesso sito Nintendo.com, a pochi giorni dal Direct dell’E3 2021, il seguito di Mario + Rabbids Kingdom Battle, titolo interamente italiano.

Sul sito ufficiale è infatti apparsa la pagina del gioco con tanto di immagini ufficiali! Si tratta molto probabilmente di un errore: stasera si terrà la conferenza Ubisoft dell’E3 durante la quale sarà quasi sicuramente mostrato il primo trailer del gioco. Il sito riporta il 2022 come data d’uscita e altre informazioni.

Unisciti a Mario, Luigi, Peach, Rabbid Peach, Rabbid Luigi e i loro amici in un’avventura galattica per distruggere un’entità malevola e salvare i compagni Spark. Esplora i pianeti viaggiando per la galassia mentre scopri misteriosi segreti e avvincenti missioni!

– Costruisci il tuo team con tre eroi a scelta tra i 9 disponibili.
– Sconfiggi tutti i nuovi boss e altri nemici familiari sparsi per la galassia.
– Salva gli adorabili Sparks che ti daranno incredibili poteri e ti aiuteranno in battaglia.
– Sfodera i poteri dei tuoi eroi ma sii strategico mentre distruggi i nemici, salta con attacchi combinati sui tuoi nemici e nasconditi.


Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   
9 ore fa, GameGate01 ha scritto:

Il gameplay assomiglia anche un po’ ad un RTS, senza griglia, e le mappe sembrano più vaste. Ti consiglio di guardare il trailer 

si devo ancora guardarmelo ma lo farò sicuramente comunque ottima cosa per le mappe piu vaste 

avatar
Di   
7 ore fa, evilespeon ha scritto:

che c'edi djverso? Non sono riuscitaba seguire quindi mi interessa 

Gliela darò sicuro mi è rivenuta voglia di finirlo e il 2 mi attira 

Il gameplay assomiglia anche un po’ ad un RTS, senza griglia, e le mappe sembrano più vaste. Ti consiglio di guardare il trailer 

avatar
Di   
2 ore fa, GameGate01 ha scritto:

Gli healer sono maledettamente fastidiosi, nel sequel non voglio vederli!

Se non ti piacciono i mondi aperti non è un problema, non c’è disputa sui gusti personali. A me piacciono. Volevo solo intendere che avrei preferito mappe un po’ più grandi così da nascondere tesori non necessariamente dietro puzzle 

 

L’annuncio è arrivato. Sembra piuttosto diverso dal primo capitolo, ma non per questo meno interessante, anzi

che c'edi djverso? Non sono riuscitaba seguire quindi mi interessa 

4 ore fa, GameGate01 ha scritto:

Faresti bene a dargli un’altra chance, è un titolo che merita davvero 

Gliela darò sicuro mi è rivenuta voglia di finirlo e il 2 mi attira 

avatar
Di   
1 ora fa, Alcidead ha scritto:

I Bestioni senza sbloccare le torrette o come si chiamano sono abbastanza difficili, di solito mandavo qualcuno per distrarli mentre il resto del team si occupava degli altri. Ho avuto difficoltà soprattutto con gli healer e con il mondo di Tasma-fan 

Per quanto riguarda le mappe allora credo siano punti di vista (e quello in difetto mi sa che sono io :xd:), non mi piacciono per nulla giochi troppo open word, mi perdo troppo facilmente (infatti proprio per questo dopo neanche 3 ore mi ero già stufato di Mario odyssey, i mondi erano più grandi del mio limitato senso Dell'orientamento :oopsie:

Gli healer sono maledettamente fastidiosi, nel sequel non voglio vederli!

Se non ti piacciono i mondi aperti non è un problema, non c’è disputa sui gusti personali. A me piacciono. Volevo solo intendere che avrei preferito mappe un po’ più grandi così da nascondere tesori non necessariamente dietro puzzle 

 

L’annuncio è arrivato. Sembra piuttosto diverso dal primo capitolo, ma non per questo meno interessante, anzi

avatar
Di   
12 minuti fa, GameGate01 ha scritto:

Sarò stato io scarso in quel momento, ma l’introduzione dei Bestioni mi ha fatto sentire maggiormente la difficoltà. Per l’esplorazione, volevo intendere qualcosa di meno guidato, meno corridoio, ad esempio mappe un po’ più grandi ma pur sempre lineari

I Bestioni senza sbloccare le torrette o come si chiamano sono abbastanza difficili, di solito mandavo qualcuno per distrarli mentre il resto del team si occupava degli altri. Ho avuto difficoltà soprattutto con gli healer e con il mondo di Tasma-fan 

Per quanto riguarda le mappe allora credo siano punti di vista (e quello in difetto mi sa che sono io :xd:), non mi piacciono per nulla giochi troppo open word, mi perdo troppo facilmente (infatti proprio per questo dopo neanche 3 ore mi ero già stufato di Mario odyssey, i mondi erano più grandi del mio limitato senso Dell'orientamento :oopsie:

avatar
Di   
14 minuti fa, Alcidead ha scritto:

Onestamente sono d'accordo solo sul secondo punto. Il gioco non è difficile fin da subito, il primo vero ostacolo è il primo boss, a mio parere ti dà abbastanza tempo per poter imparare le meccaniche e poterle sfruttare al meglio (anche perché Mario e rabbid Luigi sono fatti apposta per aiutarti in questo) 

L'esplorazione credo sia ok per pur sempre uno strategico a turni, i puzzle non sono facilissimi e danno un buon aiuto. Sul secondo punto non posso che essere d'accordo, uno dei lati più belli del gioco è proprio la varietà di strategie e build valide utilizzabili, ed avere questa limitazione (soprattutto quella di Mario) é abbastanza pesante 

Sarò stato io scarso in quel momento, ma l’introduzione dei Bestioni mi ha fatto sentire maggiormente la difficoltà. Per l’esplorazione, volevo intendere qualcosa di meno guidato, meno corridoio, ad esempio mappe un po’ più grandi ma pur sempre lineari

avatar
Di   
3 ore fa, GameGate01 ha scritto:

Anch’io, il primo è una piccola grande perla videoludica. Alla faccia di tutti quelli che dicono che è acclamato solamente perché c’è Mario!

 

Spero in tre miglioramenti:

-difficoltà più bilanciata, il primo era davvero difficile fin dall’inizio

-party senza i vincoli di avere Mario e un qualsiasi Rabbid per forza 

-esplorazione più libera

Onestamente sono d'accordo solo sul secondo punto. Il gioco non è difficile fin da subito, il primo vero ostacolo è il primo boss, a mio parere ti dà abbastanza tempo per poter imparare le meccaniche e poterle sfruttare al meglio (anche perché Mario e rabbid Luigi sono fatti apposta per aiutarti in questo) 

L'esplorazione credo sia ok per pur sempre uno strategico a turni, i puzzle non sono facilissimi e danno un buon aiuto. Sul secondo punto non posso che essere d'accordo, uno dei lati più belli del gioco è proprio la varietà di strategie e build valide utilizzabili, ed avere questa limitazione (soprattutto quella di Mario) é abbastanza pesante