Fabio Cecere
Metroid Dread, il capitolo perduto della saga inizialmente previsto per Nintendo DS, è stato annunciato ufficialmente per Nintendo Switch. Il Nintendo Direct dell’E3 2021 ha mostrato il titolo con un nuovo trailer; il gioco si presenta come una vera e propria reiterazione classica della serie. Metroid Dread uscirà l’8 ottobre 2021. La presentazione video ha dato un assaggio del gameplay; l’amata cacciatrice di taglie Samus Aran si muove in due dimensioni anche se l’ambiente è in 3D, e quindi la filosofia del nuovo capitolo di Metroid segue quella delle prime iterazioni.
Le atmosfere del titolo sembrano estremamente più oscure di quelle precedenti. Metroid Dread ha anche una particolare cura nell’illuminazione, che contribuisce all’immersività dell’esperienza. Il gioco sarà disponibile anche in Special Edition; questa particolare versione includerà una steelbook, un’artbook e delle cartoline che ritraggono gli altri episodi della saga 2D. Sarà disponibile anche un nuovo amiibo, dalle funzioni in-game ancora ignote, che ritraggono Samus Aran contro un robot. Anche queste figure saranno disponibili dall’uscita del gioco. Le discussioni su Metroid Dread sono state centrali in questi ultimi anni; Yoshio Sakamoto, director di molti capitoli della saga, aveva anche negato che il Metroid: Samus Returns del 2017 avesse qualche collegamento con questo titolo perduto. I fan, quindi, saranno molto entusiasti di questo annuncio.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
evilespeon
Stessa cosa mi attira proprio per l'importanza che la serie ha avuto e poi non sembra male
DarthMizu
Scusate il mio pensiero contrario, ma spero che non smettano mai di fare la serie Prime, o comunque giochi in 3d: l'esplorazione di mondi e culture alieni mi affascina tantissimo..ma non me la godrei se fosse in 2d, verrebbe meno proprio il senso di esplorazione; preferisco il gioco in prima persona dei prime
A me other M non è dispiaciuto
anche se ricordo poco...
GameGate01
Il punto è che togliere il 2D a Metroid significa togliere la sua essenza. Passino i Prime, che sono più un’altra sfaccettatura, e più secondaria, il capitolo per Wii Other M ha provato a traslare davvero un Metroid 2D in 3D, con risultati discutibili
DarthMizu
Verissimo, però c'è anche da dire che il brand di Mario presenta un'offerta molto ampia e varia di giochi e solo alcuni, credo pochissimi, sono rimasti al 2d
GameGate01
Intendevo il fatto che la peculiarità di Metroid è proprio la struttura 2D, che non è divisa a livelli ma è un open world.
E, usando l’esempio da te citato, Mario continua con giochi 2D, mi basta nominare New Super Mario Bros
DarthMizu
Ma certo che lo so, ma tutti i giochi hanno iniziato in 2D e in pixel, ma questo non vuol dire che dopo 20/30 si debba continuare a fare giochi del genere. Se tutti i giochi di Mario fossero rimasti a quella grafica lì, non avrebbe avuto il successo che ha ora
Ommioddio!!!!! O.O
GameGate01
Questa serie ha praticamente creato un genere, ossia i Metroidvania, che sono platform 2D open world. Solo per questo attira la mia curiosità