1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Nintendo

Numeri record per Nintendo Switch: più di 80 milioni di unità vendute

Le vendite già da record di Nintendo Switch non si arrestano. A oltre quattro anni dal lancio, la console ibrida raggiunge un nuovo traguardo.

di 
   · 1 min lettura Nintendo
Metti mi piace!
0

Dopo avere offerto un interessante retroscena sul numero di dipendenti attivi nel 2021, la grande N ha condiviso un aggiornamento sulle vendite di Nintendo Switch. L’ultimo report non fa altro che confermare la solida presenza di Nintendo nel mercato dei videogiochi.

nintendo switch

I dati pubblicati nelle scorse ore ribadiscono infatti quanto Switch sia una piattaforma da record. Dal lancio datato marzo 2017 a marzo 2021, sono state vendute ben 84,59 milioni di console. A questo si aggiungano i 587,12 milioni di giochi acquistati nello stesso periodo. Nel corso del solo anno fiscale 2020 – compreso tra il primo aprile 2020 e il 31 marzo 2021)- sono state piazzate 28,83 milioni di Nintendo Switch e 230,88 milioni di giochi.

Nintendo Switch

Nei dodici mesi considerati, Nintendo ha generato profitti per 1.666,4 miliardi di Yen (oltre 12 milioni e mezzo di euro) correlati al mercato di videoludico. Circa 57 miliardi di Yen (oltre 500 milioni di euro) sono invece profitti derivanti dal mercato mobile o altre rendite legate alle IP Nintendo. Come si evince dal documento ufficiale, la maggior parte dei profitti è generata nelle Americhe, che da sole rappresentano oltre il 40% del mercato Nintendo. Seguono Europa e Giappone, rispettivamente con 25% e 22,6%.

Insomma, dopo più di quattro anni, NIntendo Switch è ancora in ottima forma da tutti i punti di vista. Dal lato software, l’ultimo NIntendo Direct ha arricchito il 2021 di nuove uscite, mentre da quello hardware, continuano a inseguirsi i rumor su una versione Pro dell’ammiraglia NIntendo.

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

Fonte Nintendo
Nintendo Switch Record

Promozioni

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   

a quanto pare sono l'unico che ama il monitor per avere lo schermo grande :oopsie: 

avatar
Di   
3 ore fa, Enemy ha scritto:

Non necessariamente.
Considera che in molti non hanno una TV costantemente disponibile al loro utilizzo (magari la utilizzano anche altri in famiglia), oppure a certa gente piace proprio giocare in portatile. Io sono uno di quelli che anche quelle poche volte che ha la TV disponibile preferisce giocare in portatile, e molto probabilmente, se la Switch non fosse ibrida, per me sarebbe stato un acquisto dal valore assai più basso.

io sono come te,amo la switch per la sua caratteristica portatile e se non avesse avuto quella per me valeva davvero meno 

Ho una tv disponibile da usare ma non uso quasi mai la switch con la tv ...sono pigra e poi vuoi mettere con sdraiarti sul letto o divano e avere il tuo gioco li comodo comodo? 

3 minuti fa, Lyndon ha scritto:

Ma soprattutto alla maggioranza delle persone non interessa molto avere il 4K o i 60 fps. Nemmeno sanno cosa siano, basta che i giochi siano belli

Ecco io sono pure questa XD mai capite ste rope e gli fps manco so che sono XD 

avatar
Di   
3 ore fa, Enemy ha scritto:

Non necessariamente.
Considera che in molti non hanno una TV costantemente disponibile al loro utilizzo (magari la utilizzano anche altri in famiglia), oppure a certa gente piace proprio giocare in portatile. Io sono uno di quelli che anche quelle poche volte che ha la TV disponibile preferisce giocare in portatile, e molto probabilmente, se la Switch non fosse ibrida, per me sarebbe stato un acquisto dal valore assai più basso.

Ma soprattutto alla maggioranza delle persone non interessa molto avere il 4K o i 60 fps. Nemmeno sanno cosa siano, basta che i giochi siano belli

avatar
Di   
52 minuti fa, Enemy ha scritto:

Non necessariamente.
Considera che in molti non hanno una TV costantemente disponibile al loro utilizzo (magari la utilizzano anche altri in famiglia), oppure a certa gente piace proprio giocare in portatile. Io sono uno di quelli che anche quelle poche volte che ha la TV disponibile preferisce giocare in portatile, e molto probabilmente, se la Switch non fosse ibrida, per me sarebbe stato un acquisto dal valore assai più basso.

Concordo con il tuo punto di vista. Alla fine sfrutto switch soprattutto per la portabilità, uso la tv solo quando la console è scarica e voglio continuare subito la mia partita. È stato proprio questo il punto di forza di questa console, avere a disposizione in portatile con una batteria discreta una qualità grafica di tutto rispetto, non eccellente ovviamente, ma nemmeno pessima. Senza la portabilità, a parte per il legame affettivo verso le esclusive Nintendo, difficilmente avrei trovato un senso alla switch, così come non lo trovavo in Wii U nonostante avesse ottime esclusive

avatar
Di   
9 minuti fa, Jody ha scritto:

Assurdo. Per il rapporto qualità hardware / prezzo è qualcosa che non mi riesco a spiegare...sopratutto in 2 anni cosi in cui tutti hanno passato più tempo a casa e la sua peculiarità nell'essere portatile dovrebbe aver perso valore

Non necessariamente.
Considera che in molti non hanno una TV costantemente disponibile al loro utilizzo (magari la utilizzano anche altri in famiglia), oppure a certa gente piace proprio giocare in portatile. Io sono uno di quelli che anche quelle poche volte che ha la TV disponibile preferisce giocare in portatile, e molto probabilmente, se la Switch non fosse ibrida, per me sarebbe stato un acquisto dal valore assai più basso.

avatar
Di   

Assurdo. Per il rapporto qualità hardware / prezzo è qualcosa che non mi riesco a spiegare...sopratutto in 2 anni cosi in cui tutti hanno passato più tempo a casa e la sua peculiarità nell'essere portatile dovrebbe aver perso valore

avatar
Di   

Con questi numeri la Nintendo può tranquillamente lavorare con calma sulla pro senza pensieri che la switch sia out dal mercato