Ebbene sì, è successo ancora una volta: anche quest’ultimo trailer del pacchetto aggiuntivo di Nintendo Switch Online ha scatenato il disappunto dei fan. Infatti, il video pubblicato sul canale Youtube di Nintendo ha un considerevole numero di “non mi piace”, pari a oltre 62000 (al momento della stesura di questo articolo), rispetto ai ben pochi “mi piace” che sono appena 15000.
Le motivazioni dietro questa ondata di disprezzo sono da attribuirsi all’elevato prezzo del pacchetto, secondo la maggior parte dei fan. Tra i commenti al video più popolari si legge:
“Tra le opzioni di Nintendo, questa è quella più antipatica e costosa. La maggior parte dei fan è costituita da bambini, come potrebbero sostenere un costo di 69,99€ per qualcosa che dura solo per un periodo di tempo limitato…”
Ricordiamo infatti che la sottoscrizione individuale al servizio ha un costo di 39,99€, mentre quella familiare costa 69,99€. L’abbonamento a Nintendo Switch Online + Pacchetto aggiuntivo offre tutti i servizi già inclusi nella versione standard, dà inoltre accesso al catalogo di giochi per Nintendo 64 e SEGA Mega Drive e al DLC Animal Crossing: New Horizons – Happy Home Paradise.
Sebbene Nintendo non abbia chiarito i motivi che hanno portato a fissare un prezzo di questo tipo, l’insider Emily Rogers ha suggerito che potrebbe avere a che fare con i costi di licenza di alcune librerie di titoli, come quelli per SEGA Mega Drive e i giochi targati SEGA e Capcom.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
evilespeon
Concordo sinceramente volendo come diceva @IlPerico ci sono altri modi per giocarti tutti i giochi che vuoi spendendo decisamente meno XD punteranno sui mega fan dei giochi retro ma pure i mega fan mica sono imbecilli XD
DarthMizu
Scherzano? Sono completamente andati fuori di testa. Già il servizio online della switch non dà niente di niente, i giochi retro a me fanno schifo, e ora per avere qualcosa di più devo pure pagare 50 Euro. Meno male che non sono interessato, questi sono di fuori come le tegole
Lyndon
Il prezzo è già di per sé altro. E la qualità del servizio non penso sia dei migliori. Non è stata una scelta molto user friendly
IlPerico
Duh... Con 50 euro mi compro un raspberry pi, ci installo RetroPi o Lakka e gioco tutti i giochi che voglio. Per 50 euro l'anno mi aspetto qualcosa di più