1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Nintendo

Smartphone e Tablet sono la piattaforma più popolare per i videogiochi!

Per la compagnia NPD Group Smartphone e Tablet sono la piattaforma di gioco più popolare per bambini.

di 
   · 1 min lettura Nintendo
Metti mi piace!
0

Recentemente la compagnia di ricerche di mercato NPD Group ha rivelato nuove informazioni significative riguardo al mondo videoludico. Si è scoperto infatti che tra i bambini e ragazzi che vanno dai 2 ai 17 anni, negli Stati Uniti, gli Smartphone e i Tablet rappresentano la piattaforma di gioco più popolare.

npd-logo
Logo di NPD Group

In particolare, il resoconto della compagnia mostra che il 63% dei bambini e ragazzi afferma di utilizzare giochi su un dispositivo mobile. Questo dato è particolarmente rilevante perché, come sappiamo, DeNA si è accordata con Nintendo per la realizzazione di titoli per smartphone. Inoltre, proprio qualche settimana fa, è stato rivelato il prossimo titolo Pokémon, sviluppato esclusivamente per smartphone grazie alla collaborazione fra The Pokémon Company e Niantic Labs, ovvero Pokémon GO. Le condizioni per questo gioco sono perciò estremamente favorevoli: questi colossi riusciranno a rendere Pokémon GO un successo?

Pokémon-go
Logo di Pokémon GO

Ecco poi altri dati provenienti sempre dal resoconto di NPD Group:

  • Il 45% dei bambini (con un calo del 22% dal 2013) usa un PC domestico per giocare;
  • Il calo è più sentito nella fascia di età che va dai 2 ai 5 anni;
  • Anche le console per videogames stanno perdendo terreno, visto il calo dal 67% del 2013 al 60% di quest’anno;
  • Circa il 41% dei bambini e ragazzi indagati da NPD Group afferma di trascorrere più tempo a giocare su dispositivi mobile rispetto all’anno scorso, per un totale di 6 ore alla settimana;
  • Il denaro speso dai bambini per giochi digitali negli ultimi tre mesi è salito da 5 $ (circa 4 ) a 13 $ (circa 12 ).

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   

@Ale92


Confronta la grafica delle console mobile (3ds, ps vita) con quella dei migliori giochi mobile dal punto di vista grafico (Bioshock, Infinity Blade III, République, Broken Age, Monkey Island ecc...).


E la potenza migliora di anno in anno, molto di più di quanto migliori l'hardware dei computer (in proporzione, naturalmente l'hardware dei computer è più potente ma migliora più lentamente)... e quello delle console (che si rinnovano una volta ogni tot anni, a differenza degli smartphone/tablet che si rinnovano tutti gli anni).


Poi che ci siano molti giochi non all'altezza è vero, ma da qui ad affermare che gli smartphone/tablet non hanno (e non avranno neanche in futuro come tu affermi) potenza necessaria ad avviare giochi con ottima grafica ne passa di acqua sotto i ponti.


Chiaro che se parliamo di fascia bassa (sui 100€) ci vorrà parecchio prima che abbiano hardware di buon livello... ma se paliamo di fascia medio-alta (500-700€) gli smartphone hanno al momento una potenza all'incirca pari a quella di una ps3 (anche se ancora l'hardware viene sfruttato spesso a livello poco superiore a ps2... tanto per fare un paragone semplice).

avatar
Di   

Se continua così questa sarà  la morte del videogioco. Smartphone e tablet non hanno una potenza sufficiente per sviluppare e far girare gioconi, quelli che ci girano sono quasi tutti giochetti da 4 soldi.


 




Il videogiocare su smartphone offre portabilità , rapida di accesso e connessione costante, tutte cose che una console casalinga non può offrire. ^^




Per la portabilità  e la rapidità  di accesso esistono le console portatili, eh :asd:


avatar
Di   

Ma i bambini che giochi giocano sul cellulare, di solito?  :fg:

candy crush XD

avatar
Di   

Ma i bambini che giochi giocano sul cellulare, di solito?  :fg:


avatar
Di   

Inanzitutto,premetto col dire che gli USA non rappresentano tutta l'umanità!


I dati negli USA non sono gli stessi di Cina,Giappone,Europa...Magari ci fossero iniziative del genere in Italia...MAGARI...

avatar
Di   

ci sono anche moltissimi giochi di ottima qualità , solo che finchè si cerca solo giochi free-to-play difficilmente vedrai i capolavori che ci sono... ad esempio capolavori come Grimfandango, final fantasy (il 7 in particolare), broken age o the longest journey sono tutti a pagamento ma costa meno su mobile e sono comunque di ottima qualità .

Infatti ho detto che la maggioranza dei giochi sono succhiasoldi, niente toglie che ci siano titoli che meritano :azaz:

Prendo ad esempio il gioco di Jurassic world mobile, l'obbiettivo è costruirti un parco, ma se non paghi vai ad aspettare tempi lunghiiiiissimi. E anche se aspetti troveranno un modo per farti pagare lo stesso. E dopo che hai pagato cos'hai di consistente? Niente, perché puoi ottenere tutto subito pagando.

Ribadisco che comunque ci sono anche giochi che meritano, ma sono pochi

avatar
Di   

L'industria del videogioco è un business come tutti, ergo lo sbocco sul mobile era decisamente logico da ormai molto tempo. In questo, per esempio, Nintendo sta giocando di anticipo, mi sorprendo che Sony e Microsoft ancora debbano fare passi concreti in questo campo. Penso che il futuro sarà  decisamente il mobile, cosa che magari non sarebbe male, con il progresso tecnologico continuo, immagino che entro pochi anni i cellulari potranno sostituire o perlomeno accompagnare a pari livello le console già  esistenti. Anche perchè la gente vuole un prodotto che sia completo ed utilizzabile per tutto, e per questo motivo che le console sono destinate probabilmente a soccombere, nonostante lo sviluppo che c'è stato, perchè mancano di mobilità  (le console fisse) o mancano di una connessione autonoma e stabile (le console portatili). Con i dovuti accorgimenti, il mobile avrà  la meglio.