Maria Enrica
Mentre il presente di SEGA è rappresentato da Sonic Frontiers, il suo futuro promette di essere più ambizioso. Dall’ultimo report finanziario del colosso nipponico è infatti emerso un primo indizio circa un misterioso quanto grande progetto.

Attraverso il documento condiviso nelle scorse ore, l’azienda giapponese ha rivelato di essere impegnata a creare un super gioco, senza però dare alcuna specificazione su questa scelta di parole. L’unico dettaglio condiviso dal CEO Haruki Satomi è legato al fatto che la strategia di SEGA mira realizzare un prodotto che attiri l’attenzione degli streamer.

L’obiettivo è di creare un titolo che possa generare un numero costante di utenti attivi grazie alla nascita di una community dedicata e supportata da streamer internazionali. A detta di Satomi, tale traguardo darebbe “un valore al gioco inimmaginabile per gli sviluppatori”. Dalle parole del massimo portavoce, è lecito ipotizzare che quello descritto sia un gioco di tipo live service. Il progetto è in fase di sviluppo e il lancio è previsto per l’anno fiscale che si concluderà a marzo 2026.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia