1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Nintendo

Nintendo non distribuirà più i suoi prodotti in Grecia!

Con un comunicato ufficiale è stato annunciato che Nintendo non distribuirà più i suoi prodotti in Grecia dal 2016.

di 
   · 1 min lettura Nintendo
Metti mi piace!
0

Con un annuncio a sorpresa è stato da poco comunicato che dal 2016 non verranno più diffusi prodotti Nintendo in Grecia, a Cipro e nei Balcani.

nortec

Il comunicato stampa, che arriva direttamente dalla Nortec Multimedia S.A., l’azienda che si occupa in prima persona della distribuzione dei prodotti su tutto il territorio greco, balcanico e sull’isola di Cipro, recita così:

“Cari soci e amici,

come tutti saprete, la Nortec Multimedia ha resistito all’implacabile crisi economica che affligge il nostro paese da sei anni. Tuttora la nostra azienda riesce a sopravvivere senza debiti.

Tuttavia, una serie di importanti accordi commerciali con Nintendo ci obbligano a porre fine al nostro accordo a lungo termine prima del previsto. Per questo motivo, con grande tristezza, vi annunciamo che la nostra collaborazione con Nintendo si concluderà il 31/12/2015.

Desideriamo, comunque, esprimere la nostra gratitudine a tutti i nostri soci per il continuo e caloroso supporto di questi anni e, naturalmente, a tutti i consumatori e appassionati dei nostri prodotti. Inoltre auguriamo il meglio a Nintendo per i suoi futuri piani in Grecia, a Cipro e nei Balcani”.

Tutto ciò sta a significare, naturalmente, che dal 2016 sarà difficoltoso trovare, nei paesi interessati, dei prodotti dell’azienda nipponica. Gli appassionati dovranno, quindi, affidarsi a spedizioni dall’estero spendendo, naturalmente, di più.

L’unica speranza di continuare a vedere Mario, Pikachu e compagni in terra greca è che la grande N trovi un’altra azienda che si occupi dei suoi prodotti nel territorio. In caso contrario, Nintendo dovrà abbandonare la Grecia.

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

accordo

Promozioni

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   

I greci potranno prendere i giochi su Amazon, ed ecco che altri soldi escono dalla Grecia :')

No aspetta, quindi i bambini/ragazzini pre superiori non potevano comprare giochi perchè semplicemente non li capivano? (Non conosco l'educazione greca ma dai 6-13 anni non sapevo tradurre trame e dialoghi di giochi)

Alle elementari avevo amici con i giochi in inglese per giocarci prima :')

Ovviamente non capivano nulla dei dialoghi, ma non è mai stato necessario per giocarci :')

Le mosse invece si imparano facilmente in qualsiasi lingua

avatar
Di   

Erano in inglese -w- 

Ma gia'hanno la crisi, con i vari costi delle spedizioni ecc..

No aspetta, quindi i bambini/ragazzini pre superiori non potevano comprare giochi perchè semplicemente non li capivano? (Non conosco l'educazione greca ma dai  6-13 anni non sapevo tradurre trame e dialoghi di giochi)

avatar
Di   

Amen

 

stessa emozione

avatar
Di   

Domanda scema: i giochi erano tradotti in greco?

Altrimenti, un fan può ottenere tutto anche su eBay, no?

 

Con questo non voglio certo sminuire il problema: Nintendo ha dovuto fare ciò a causa della crisi. Se la crisi finirà  mai, immagino che i prodotti torneranno anche in Grecia.

il problema è che distribuire prodotti al di fuori della grecia significa non pagare le tasse in grecia. Questo è il peggior comportamento che una multi-nazionale può adottare in periodo di crisi. Le vendite dall'estero (a meno che non siano evase le tasse) verranno caricate da tasse ancora più alte.

senza contare che anche i venditori ebay/amazon potrebbero fare lo stesso ragionamento di Nintendo.

avatar
Di   

Domanda scema: i giochi erano tradotti in greco?

Altrimenti, un fan può ottenere tutto anche su eBay, no?

 

Con questo non voglio certo sminuire il problema: Nintendo ha dovuto fare ciò a causa della crisi. Se la crisi finirà  mai, immagino che i prodotti torneranno anche in Grecia.

Erano in inglese -w- 

Ma gia'hanno la crisi, con i vari costi delle spedizioni ecc..

avatar
Di   

La situazione in grecia è terribile, ma è figlia di una politica economica al 100% incentrata su un capitalismo senza alcun freno morale. Il fatto stesso che un intero paese possa cadere in rovina per colpa del denaro e della borsa è ingiusto.


 


Quel che è successo alla grecia è stata colpa di alcuni criminali al suo interno che sono riusciti ad andare al governo e falsificare il bilancio di stato... ma visto che facciamo tutti parte dell'Unione Europea avremmo dovuto essere solidali con i greci e pagare ciascuno un pochino del debito dei greci, perchè la grecia fa parte dell'unione europea, questo significa che fanno parte della nostra stessa "nazione", hanno i nostri stessi ideali.


 


L'italia ha un unico debito e ognuno di noi paga per tutti perchè siamo un unico paese ed è giusto essere solidali. Chi ha di più deve dare di più, chi ha di meno deve essere aiutato. Solo riducendo il gap tra chi ha di più e chi ha di meno si può arrivare ad un benessere generale.


Se un giorno chi ha di più non avrà più abbastanza solo in un mondo del genere potrà avere l'aiuto di cui necessita, solo aiutando chi ha di meno è possibile che un giorno egli/ella possa elevarsi ad avere di più ed ad aiutare a sua volta.


 


Allargando il discorso all'europa non c'è alcuna differenza tra i Greci, gli Italiani e i Tedeschi, siamo tutti esseri umani e facciamo tutti parte dell'Unione Europea, un ideale che dobbiamo cercare di raggiungere insieme (quindi condividendo successi ma in particolare i debiti e gli insuccessi).


 


 


Chi è invece che dovrebbe essere buttato fuori dall'europa? I paesi che hanno creato un nuovo muro di "berlino" contro coloro che scappano dalle guerre. Paesi come l'Ungeria che non condividono più l'ideale europeo non dovrebbero ricevere più soldi europei, perchè cacciare coloro che hanno bisogno di aiuto è un atto vile contrario all'ideale di Europa.


 


In tutto questo aziende come la Nintendo (multinazionali con un sacco di soldi) dovrebbero essere più umane. Vero, possono perdere soldi in questo modo, ma perdere l'umanità è molto peggio. Personalmente ritengo che i soldi siano un mezzo non un fine... quando i soldi diventano un fine quel che viene fatto è sbagliato.


Fin'ora poche aziende hanno fatto la differenza in questo senso.. ma l'Olivetti di Adriano Olivetti è stata una multi-nazionale in grado di dimostrare che le aziende che pensano alla comunità oltre che ai soldi possono avere successo. Per questo motivo non posso scusare chi fa scelte di questo tipo, neanche un azienda come la nintendo.


 


Poi non conosco i fatti al 100% quindi non sono sicuro che la Nintendo non abbia cercato di aiutare... e non è detto che in futuro non lo faccia. Il mio messaggio si basa su quel che ho letto.

avatar
Di   

Si, certo..

dico sul serio il nintendo 3ds e la wiie wii u ce cui