Il sito ufficiale di Nintendo ha annunciato che riparerà gratuitamente il drifting dei Joy-Con in diversi Paesi europei, tra cui l’Italia. Con questa decisione, l’azienda videoludica si è allineata alla politica adottata in altre regioni del mondo, tra cui Nord America, America Latina e la Francia.
Con il provvedimento, la possibilità della riparazione gratuita dei Joy-Con è stata anche estesa a Regno Unito, Svizzera e a tutti i Paesi membri della SEE (acronimo che indica lo Spazio Economico Europeo), in cui rientra anche l’Italia. Il servizio copre anche Nintendo Switch Lite e le console la cui garanzia di due anni risulta scaduta.
La riparazione sarà effettuata sia nel caso in cui il drifting sia causato da un difetto di fabbricazione, sia dall’usura. Tuttavia, Nintendo si riserva il diritto di non riparare i Joy-Con se ritiene che il problema derivi da una modifica non ufficiale o da una causa non legata al difetto di realizzazione.
Prima di richiedere la sistemazione del Joy-Con drift, Nintendo suggerisce di effettuare una serie di controlli preliminari:
- controllare che i Joy-Con risultino correttamente collegati alla console;
- assicurarsi che il software sia aggiornato alla versione più recente;
- controllare che sui Joy-Con sia installato il più recente firmware del controller;
- rimuovere eventuali pellicole protettive e calibrare i control stick;
- se il problema riguarda un gioco specifico, occorre verificare la disponibilità di aggiornamenti per il titolo in questione ed, eventualmente, consultare il suo manuale elettronico.
Se nessuno di questi punti risolve il problema, ogni utente può inviare la richiesta di riparazione gratuita compilando i campi della sezione dedicata del sito ufficiale di Nintendo.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Lyndon
Molto tardi, ma meglio che niente...
AngeloConan
Buona nuova. Peccato che ho cestinato i miei joycon mezzo rotto che driftavano
Combo
Per fortuna si, sempre meglio tardi che mai.
Ne sono felice, anche se non ho mai avuto problemi di drifling dopo un anno
Celes
L'importante è che poi i joycon li ridanno indietro eh XD (Ho avuto anch'io problemi di drift ripetuti ed avevo letto la procedura per richiedere l'assistenza gratuita e mi ero decisa anche a spedire i miei joycon, ma poi ho letto di pacchi che tardavano a tornare indietro vuoi per l'assistenza, vuoi per il corriere e alla fine ho risolto da sola o pulendo per bene sotto gli stick o mettendoci il wd-40. Da quasi un anno non riscontro piú drift e mi sono risparmiata il viaggio dei joycon).
Comunque ho notato che questo problema del drift si presenta la maggior parte ai joycon delle prime Switch, ovvero quelle degli anni 2017-2018, di cui la mia fa parte. Infatti alcuni miei amici che hanno la Switch "old" hanno avuto anche loro problemi di drift.
Invece all'altro paio di joycon che possiedo, comprati nel 2019, non ho mai riscontrato drift. Questo dimostra che proprio i joycon delle prime serie hanno questo difetto di fabbrica. Ma non escludo che il drift si possa presentare in futuro anche nei joycon delle serie piú recenti per via dell'uso prolungato, chi lo sa
Comunque, concludendo: un pó tardino per la Nintendo pensare al servizio gratuito di ció, quando questo problema già si sapeva da anni
evilespeon
meglio tardi che mai XD
Lyndon
Beh dai, ce l'hanno fatta prima che Switch esca dal mercato